Aver accettato la parte. lulz
Titanic è (insieme ad Avatar) la quintessenza del vuoto contenutistico di Cameron, quei due non c'entrano niente.
Aver accettato la parte. lulz
Titanic è (insieme ad Avatar) la quintessenza del vuoto contenutistico di Cameron, quei due non c'entrano niente.
M'illumino d'immenso.
Shepard
titanic non mi è mai piaciuto ma in quella zattera c' era posto per due bastarda . . .![]()
Per quanto riguarda django naturalmente si è presentato come l' ennesimo capolavoro del maestro, l' unico che regga in un panorama cinematografico pieno di roba già vista e rivista.
eccezionale waltz . . . .
e la mtica scena dei cappucci http://www.youtube.com/watch?v=Ggu9Gn-lZAs
Per me Django è poco meno di un ottimo film
Non puoi essere serio.
Non li vedi?
Ti faccio solo 1 esempio: Di Caprio è ammanettato ad un cazzo di tubo di metallo. Nel frattempo, fuori dall'oblò accanto a lui, che lui sta guardando, si nota la spiacevole situazione della nave che affonda, dell'acqua che sale. Lui è rimasto in stanza da solo, non c'è più il cazzone armato che lo sorveglia. Potrebbe cercare di fare qualche cosa per liberarsi. Invece no. Non sclera, non da dì matto, non cerca di fare una beneamata minchia (e qui la cagata può essere legata alla sceneggiatura, ok.)Ma........... Panico sul viso zero!!. Mostra la stessa preoccupazione di un bimbo che sta guardando in TV su Rai Yo-Yo "Peppa Pig", e ad un certo punto si distrae perchè s'è messo un dito nel naso ed è uscita una caccola. Più interesante di Peppa Pig. E allora si guarda inebetito il dito incaccolato.
Ecco, l'espressione di Leo di fronte ad un momento in cui sta per fare una fine orribile è questa.
Vogliamo poi parlare dell'amplesso sessuale nella macchinuccia d'epoca, dove pezzati come 2 maiali arrosto, si dilettano in espressioni facciali al limite del comico? Sembra di vedere il post-orgasmo fra Topo Gigio e Miss Piggy dei Muppet Show.
Mi fermo qui, meglio.
PEccato, perchè entrambi in seguito hanno dato prova di saper recitare, lei sopratutto in film come "Eternal Sunshine of the Spotless Mind", lui quasi in tutti gl ialtri film con qualche rara eccezione.
Perché? Mi risponderai perché è Tarantino. Mi dirai che è ricco di citazioni. E io ti direi, e allora? Se porta il nome di Tarantino a me infischia poco, e le citazioni non rendono a prescindere qualcosa un capolavoro o peggio ancora geniale (come dicono alcuni su Kill Bill). L'ho trovato piatto come struttura (e ci sono westerne molto migliori su questo punto), moscio nei dialoghi (niente riguardante lo stile Tarantiniano nella mia critica, lo trovo moscio di per sé valutandolo come film e basta) e una certa pesantezza di fondo. Poi la cura c'è e lo stile anche, ma capolavoro Django Unchained? Al massimo l'ennesima conferma di qualità di Tarantino
appena tornato dal cinema dopo aver visto il film, proprio ora.
Davvero un bel film comico. Credo.
Scherzi a parte, oltre alle solite esagerazioni tarantiniane e cose che non c'entrano una mazza (la scena dei cappucci spezza un bel po' il ritmo e lo stile generale, ma alla fine ha fatto ridere) , l'ho trovato molto godibile. Forse un po' pesantuccio, non sempre riuscivo a tenere alta l'attenzione, e dalla trama già vista e rivista, ma sicuramente una buona visione.
Mi dispiaceva che i cattivi non fossero legati ai protagonisti in modo più "profondo". Ad inizio film, mi aspettavo che i cattivi fossero i fratelli di quella banda che aveva torturato lui e la moglie da schiavi. Sarebbe stato figo, ma son morti due minuti dopo![]()
Facebook: Gennaro Davide Ottagono
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Titanic è un film da storia del cinema. E' quello che ha vinto più oscar e quello che, prima di Avatar deteneva il record di incassi. Che poi non piaccia è un altro discorso, ma nella storia ormai c'è e ci sarà forever and ever.
Ps, lo vidi al cinema quando avevo 6 anni...e mi addormentai![]()