
Originariamente Scritto da
loaldnt
Penso che qui nessuno volesse attaccare qualcuno.
Tra l'altro, è vero che ci sono più fps che altro, eh, è innegabile. Ma è normale. In ogni generazione siamo strapieni del genere più di successo.
Negli anni '90, eravamo strapieni delle avventure lucasarts, tra sam e max, mille monkey island e via dicendo. Poi con i platform (e neanche di chissà che qualità. Vi ricordo che sony, per rispondere ai capolavori nintendo, cacciò fuori un crash che, a mio parere, non ne era neanche l'unghia di mario e soci). L'epoca PS2 è stata la più variegata, forse, ma anche qui - se si pensa bene - si finisce a capire che anche lì, tutte le software house interne, si deliziavano con platform più o meno riusciti.
Oggi abbiamo gli sparatutto, principalmente, ma continuo a dire che la situazione non è così grave come sembra. Anche perchè spesso, tra i tanti sparatutto famosi, ce ne sono alcuni che offrono cose molto diverse dal solito spara-spara (tra quelli in prima persona e non). Vedi Far Cry 3, vedi Red Dead Redemption, vedi Uncharted e vediamone anche mille altri. Non c'è solo CoD o Battlefield.
Dobbiamo già ringraziare che non siamo sommersi da party-game, a causa del successo della Wii.
PS: per quanto riguarda le avventure grafiche, mi sembra di capire che su PC ne stanno uscendo ancora tantissime. Ormai non parliamo più di nomi grossi, come quelli di lucasarts e delle sue saghe (anche se telltale ultimamente sta contribuendo tantissimo con cose di qualità. SAm e max, tales of monkey, the walking dead e ritorno al futuro sono 4 saghe spettacolari, a mio parere. Poi ci sono avventure sparse dei team più disparati e, a quanto ho capito, ne escono ancora un bel po'.