Pagina 5 di 28 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 272
  1. #41
    Nuvola di Nanto L'avatar di Ryo Narushima
    Data Registrazione
    Sat Dec 2010
    Località
    Caserta (provincia)
    Messaggi
    3,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    copio-incollo il mio pensiero da facebook: solitamente dopo il primo annuncio passa un anno e mezzo dalla messa in vendita. Saremmo a metà 2014. calcola che poi io sconsiglio di comprare console alla prima infornata... secondo me prima di dare senso ad una nextgane nella casa del giocatore medio passeranno minimo 2 anni. Poi ci sono mille giochi da recuperare nella attuale gen
    Sfido chiunque a comprare e finire tutto quello che deve uscire (più quei titoli vecchi che magari uno non ha preso per mancanza di soldi-tempo) per questa generazione. Poi l'online e l'aspetto social più marcato di sicuro renderanno queste console attive per molti anni.

  2. #42
    Ritorno in grande stile L'avatar di loaldnt
    Data Registrazione
    Tue Jun 2008
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    17,818

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza Messaggio
    Sfido chiunque a comprare e finire tutto quello che deve uscire (più quei titoli vecchi che magari uno non ha preso per mancanza di soldi-tempo) per questa generazione. Poi l'online e l'aspetto social più marcato di sicuro renderanno queste console attive per molti anni.
    Ma infatti. Tanta gente lo prende come un affronto, manco vi bannassero tutti gli account della PS3, o ve la facessero implodere con un chip dall'interno.

    E' giusto che si abbia ancora tanto da giocare, e allora? Giocateli u.u Poi magari con una nuova console, i prezzi calano anche un po' XD
    Facebook: Gennaro Davide Ottagono

  3. #43
    Tu sai leggere L'avatar di Desmondo`
    Data Registrazione
    Sun Oct 2006
    Messaggi
    4,213

    Predefinito

    Io ci spero tanto.
    Voglio nuove IP, e un cambio di gen è il miglior pretesto per farne altre.

  4. #44
    La Belva del Condominio L'avatar di El Fundo
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Buruburu
    Messaggi
    15,482

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Io c' ho una lista in continuo aggiornamento a casa di giochi che non ho potuto comprare.. Ci campo fino al 2020
    Citazione Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza Messaggio
    Sfido chiunque a comprare e finire tutto quello che deve uscire (più quei titoli vecchi che magari uno non ha preso per mancanza di soldi-tempo) per questa generazione. Poi l'online e l'aspetto social più marcato di sicuro renderanno queste console attive per molti anni.
    onestamente avrei ancora da recuperare fior fiore di titoli ps2/xbox/gamecube recuperati a prezzi stracciati

  5. #45
    Sono jappo inside L'avatar di c.royale
    Data Registrazione
    Tue Mar 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    1,841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sengu Visualizza Messaggio
    Sarebbe un pò incoerente. Sbaglio io a ricordare o erano proprio loro a dire che la next gen era lontana ?
    la coerenza nel modo dei vg ,è finita con la generazione scorsa di console

  6. #46
    Sono jappo inside L'avatar di c.royale
    Data Registrazione
    Tue Mar 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    1,841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    onestamente avrei ancora da recuperare fior fiore di titoli ps2/xbox/gamecube recuperati a prezzi stracciati :D
    io sono appresso a giocare okami..e direi che il prossimo rispolvero è V.joe

  7. #47
    Mr. Mgs
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Perchè quali meraviglie t'aspetti?:uhm: Io dopo aver visto la grafica di uncharted 3,mi chiedo: ma stà grafica non basta e avanza?:wink:
    Quoto. Ma molti "colleghi" videogiocatori non possono capire. Qualche tempo fa ho visto un video su youtube in cui farenz parlava di zelda e di come fu epico graficamente il passaggio da nes a snes, anzi uno dei motivi che spingeva il giocatore a comprare "a link to the past" (che onore averlo giocato su snes) che assieme ad altri capolavori noti di squaresoft, enix e altri fu la punta di diamante dell'arte in 2D, e lo è tuttora (imho). Parlando di me, altrettanto incredibile fu quando mi arrivò una copia di final fantasy 7 (la ps1 la comprai per quello, ma non fu la mia prima console), il passaggio alle tre dimensioni fu qualcosa di devastante e aprì una nuova strada al gameplay. Posso tranquillamente dire che il gameplay attuale deriva proprio da quegli anni (nintendo 64 per la precisione), dunque in questi anni ho apprezzato quando la grafica poteva dare emozioni (metal gear solid), mostrare scene di gameplay mozzafiato (halo e god of war), creare arte (ico, shadow of the colussus, journey, okami), ma la grafica intesa come tecnica bruta non la capisco. Bello crysis al massimo, bello battlefield 3, belle le demo si samaritan (unreal engine 3.5) e agni's filosophy, ma se non creano qualcosa davvero al servizio del giocatore, non cambia nulla. Perlomeno uncharted 3 ti butta nel bel mezzo di un deserto sconfinato (si lo so in realtà è l'ennesimo corridoio) o in una tempesta nella quale devi destreggiarti per non finire annegato. Dunque io mi chiedo, in un gioco come mass effect, cambia qualcosa se potete contare i pori della pelle di shepard o se potete contare quanti peli non si tolta dalla patata l'asari di turno nel letto del comandante. Piuttosto cercate agli sviluppatori un ia più sviluppata per i vostri fps preferiti (ormai o li giochi al livello massimo o durano 5 ore scarse), una fisica e quindi delle animazioni più convincenti (continuando in ambito fps, non sembrano fucili e lanciarazzi ma banane quelle che tengono in mano i personaggi, killzone 2 e pochi altri esclusi), e soprattutto 60fps, graficamente non cambia niente, ma i controlli saranno più fluidi e reattivi (l'ultimo dmc a 30fps è la vera blasfemia di capcom e ninja teory, altro che il protagonista, verosimile e molto più digeribile del vecchio dante, adatto per i suoi tempi, ovvio, ma sono passati più di 10 anni).

  8. #48
    Ritorno in grande stile L'avatar di loaldnt
    Data Registrazione
    Tue Jun 2008
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    17,818

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Mgs Visualizza Messaggio
    Quoto. Ma molti "colleghi" videogiocatori non possono capire. Qualche tempo fa ho visto un video su youtube in cui farenz parlava di zelda e di come fu epico graficamente il passaggio da nes a snes, anzi uno dei motivi che spingeva il giocatore a comprare "a link to the past" (che onore averlo giocato su snes) che assieme ad altri capolavori noti di squaresoft, enix e altri fu la punta di diamante dell'arte in 2D, e lo è tuttora (imho). Parlando di me, altrettanto incredibile fu quando mi arrivò una copia di final fantasy 7 (la ps1 la comprai per quello, ma non fu la mia prima console), il passaggio alle tre dimensioni fu qualcosa di devastante e aprì una nuova strada al gameplay. Posso tranquillamente dire che il gameplay attuale deriva proprio da quegli anni (nintendo 64 per la precisione), dunque in questi anni ho apprezzato quando la grafica poteva dare emozioni (metal gear solid), mostrare scene di gameplay mozzafiato (halo e god of war), creare arte (ico, shadow of the colussus, journey, okami), ma la grafica intesa come tecnica bruta non la capisco. Bello crysis al massimo, bello battlefield 3, belle le demo si samaritan (unreal engine 3.5) e agni's filosophy, ma se non creano qualcosa davvero al servizio del giocatore, non cambia nulla. Perlomeno uncharted 3 ti butta nel bel mezzo di un deserto sconfinato (si lo so in realtà è l'ennesimo corridoio) o in una tempesta nella quale devi destreggiarti per non finire annegato. Dunque io mi chiedo, in un gioco come mass effect, cambia qualcosa se potete contare i pori della pelle di shepard o se potete contare quanti peli non si tolta dalla patata l'asari di turno nel letto del comandante. Piuttosto cercate agli sviluppatori un ia più sviluppata per i vostri fps preferiti (ormai o li giochi al livello massimo o durano 5 ore scarse), una fisica e quindi delle animazioni più convincenti (continuando in ambito fps, non sembrano fucili e lanciarazzi ma banane quelle che tengono in mano i personaggi, killzone 2 e pochi altri esclusi), e soprattutto 60fps, graficamente non cambia niente, ma i controlli saranno più fluidi e reattivi (l'ultimo dmc a 30fps è la vera blasfemia di capcom e ninja teory, altro che il protagonista, verosimile e molto più digeribile del vecchio dante, adatto per i suoi tempi, ovvio, ma sono passati più di 10 anni).
    Appunto. Console più potenti non significa solo grafica rinnovata. Sicuramente ci sarà anche una grafica migliore, ma vorrà dire fisica ancora migliore, ambienti ancora più grandi e così via. Non avremmo mai avuto un Red Dead Redemption in una generazione scorsa, per fare un esempio, o anche un Just Cause 2. La potenza è davvero moooolto altro oltre la grafica.
    Facebook: Gennaro Davide Ottagono

  9. #49
    Mr. Mgs
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Appunto. Console più potenti non significa solo grafica rinnovata. Sicuramente ci sarà anche una grafica migliore, ma vorrà dire fisica ancora migliore, ambienti ancora più grandi e così via. Non avremmo mai avuto un Red Dead Redemption in una generazione scorsa, per fare un esempio, o anche un Just Cause 2. La potenza è davvero moooolto altro oltre la grafica.
    Ti giuro che appena ho finito al 100% red dead redemption mi sono commosso, non per il finale o roba simile (ho visto di molto più toccante, vero maledetto kojima?!?), ma perchè mi sono reso conto che un gameplay simile (completo e appagante, altro che assassin's creed 3, una poltiglia di melma), una vastita e varietà degli spazi di gioco e se vogliamo anche una realizzazione grafica (nel suo complesso, non andiamo a cercare il pelo nell'uovo sui singoli elementi) di questo livello, è davvero l'Eldorado dei videogame.

  10. #50
    Utente Cancellato
    Data Registrazione
    Tue Mar 2011
    Messaggi
    3,679

    Predefinito

    Non capisco tutte le preoccupazioni per l'arrivo di una nuova console. Innanzitutto sarà palese un calo di prezzi per i titoli della gen attuale.
    Non credo che cesseranno subito il supporto alla "vecchia" PS3 che magari vedrà l'arrivo di altri capolavori oltre a The Last Of Us.
    Quello che mi aspetto però non è solo una grafica migliore ma nuovi modi di giocare, più intelligenza artificiale (sopratutto nei giochi di ruolo dove gli NPC non diciano quattro frasi in croce ma reagiscano in modi diversi al giocatore), meno prese per i fondelli (titoli hypati al massimo e poi rivelatisi boiate, DLC a raffica ecc.), matchmaking per il multiplayer vero ma sopratutto un hardware che sia testato a dovere e che non si riveli problematico/fallato come già accaduto in passato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •