Risultati da 1 a 10 di 6320

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    No, non QUEL GT L'avatar di GT!
    Data Registrazione
    Tue Jun 2005
    Località
    Solaio della Kame house
    Messaggi
    7,100

    Predefinito

    Qualche giorno fa mi son detta "Massì, gustiamoci una pellicola Francese, tanto per cambiare!"
    Beh, ecco dove è caduta la mia scelta!




    Si sa che i film francesi sono sempre un po' particolari, basta citare Angel-A.
    Ma di "Quasi amici" avevo visto il trailer in sala cinematografica, e da subito mi aveva fatto un'ottima impressione.
    Quindi a distanza di tempo l'ho finalmente visto.
    La premessa è molto semplice: un miliardario quadriplegico assume un extracomunitario di colore come assistente. Due persone agli antipodi.
    Ispirato ad una storia vera, la storia di entrambi i protagonisti viene ritratta in modo ottimo, così come lo sviluppo del loro particolare rapporto di amicizia.
    Cosa che ho gradito molto è il modo in cui viene trattato l'handicap del miliardario. In nessuna scena vi è il messaggio "poveretto, compatiamolo!", anzi pur nei suoi problemi quotidiani si vedono una dignità e un filo di ironia molto gradevoli. Il personaggio all'inizio sembra piuttosto piatto, ma mano a mano rivela sfaccettature molto poetiche e romantiche...una persona amabile, insomma. Qualcuno può pensare "grazie tante, coi miliardi non avrei problemi pur essendo paralizzato", beh,questo è vero da una parte e non è vero dall'altra. L'uomo possiede un sacco di soldi e può godersi molti piccoli piaceri come la musica e l'arte, ma oltre che con l'handicap convive con il fatto che nessuna persona riesce a trattarlo come essere umano. Non si può dire quindi che sia tanto felice, pur avendo soldoni a palate.
    In un certo senso non è umanamente diverso dal suo assistente, denigrato per l'etnia e il ceto povero. Da qui il sottotitolo "Intoccabili"

    Arriva quindi Dris, l'extracomunitario inizialmente assunto come risposta ad una provocazione del medesimo. L'esatto opposto, è un personaggio estremamente divertente ed istintivo, che però nasconde allo stesso modo una storia non troppo felice.
    Entrambi i personaggi trovano il modo di esprimere simpatia:
    Comicità alla mano per uno e ironia più sottile per l'altro, questo film fa ridere quasi in ogni scena, ma nello stesso tempo ha pause di riflessione molto intense.

    Mi è piaciuto molto, e lo consiglio!...Certo, può non piacere nella sua particolarità, ma l'ho trovato ottimo!
    Voto: 8
    Ultima modifica di GT!; 22-01-2013 alle 15:39
    Nolite te bastardes carborundorum

    MY GALLERY

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •