Pagina 44 di 46 PrimaPrima ... 344243444546 UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 456

Discussione: Motomondiale 2012

  1. #431
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Un grande che si ritira alla grandissima,che rottura e mò qua chi scrive che son tutti o quasi Biaggisti? ah,ah!
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  2. #432
    Dancing Dude L'avatar di foppa21
    Data Registrazione
    Fri Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,613

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    io sono dell'idea che il prossimo anno non avrebbe vinto... Aprilia troppo in crisi, secondo me.
    alcune voci, a metà anno, lo volevano in ducati come sviluppatore della moto gp... vuoi vedere che...
    Gli avevano proposta la nuova Ducati per la SBK, ma ha rifiutato. Sembra che nel medio termine possano offrirgli un ruolo (non so di che tipo) manageriale in Aprilia.

    Forse non avrebbe vinto, quest'anno 1/2 punto...ma almeno ci avrebbe messo classe, grinta e talento.

    Grave perdita, ma niente drammi, in fondo ha una certa età e bisogna anche saper dire basta al momento giusto. Lui l'ha fatto.

  3. #433
    Siddharta L'avatar di Buddha94
    Data Registrazione
    Tue May 2008
    Località
    Nirvana
    Messaggi
    15,701

    Predefinito

    Congratulazioni a Biaggi per la sua carriera, non sono mai stato un suo tifoso ma riconosco comunque il suo valore come pilota. Lasciare da campione del mondo è la cosa migliore che poteva fare, anche perchè ormai ha anche una certa età

  4. #434
    L'utente fatto L'avatar di stefanomex
    Data Registrazione
    Wed Mar 2011
    Messaggi
    1,612

    Predefinito

    Non sono mai stato un grande fan di biagi se devo essere sincero, ma non posso non ricordare i suoi successi sian nella 250cc sia in superbike, dove ha portato i colori italiani sul tetto del mondo. Peccato, a parer mio, che non abbia avuto negli anni d'oro la moto giusta...quando c'erano ancora le 500 per esempio, se avesse avuto una moto ufficiale, avrebbe potuto vincere almeno 1 titolo.
    spero possa godersi la sua vita con la sua famiglia.
    "Spartans never die Jorge,they're just missing in action."
    Se qualcuno vuole il mio contatto xbox ditemi che siete di gamesurf. Gamertag: steve98racer

  5. #435
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Grande anche oggi.
    PS
    Oggi ho chiuso con le moto.
    Io invece ho chiuso con la Superbike. Avevo già chiuso nel 2002, quando Haga (quello di una volta, non il bollito degli ultimi 4 anni), Edwards e Bayliss passarono in MotoGP, prevedendo che la SBK sarebbe diventato una specie di monomarca Ducati, avevo ripreso giusto quando era ritornato Max. E infatti subito si è avuto il campionato del 2007, che è stato uno dei più bei campionati mondiali di moto che abbia mai visto, poi è arrivato Spies a dare spettacolo (anche se per poco), e quest'anno infine un campionato incertissimo e tutto sommato avvincente. Non credo proprio che si ritornerà ai livelli di quando c'era Max, Melandri o meno.

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Ritirarsi da campione del mondo in carica non ha prezzo.
    Lascia uno dei migliori di sempre, peccato per la mancanza di titoli in MotoGp o classe 500. Uno come lui se lo meritava.
    E si ritira da gran signore, riporto estratto dalla Gazzetta online:

    "Avevo fatto il secondo tempo, io e Sykes anche lì eravamo stati i più veloci. Ho dato comunque una mano allo sviluppo di una moto che non guiderò io. Lascio spazio ad altri, non faccio come quei politici che non vogliono mai lasciare la poltrona a chi viene dopo e magari avrebbe tante cose nuove da dire. Non ci sono stati problemi economici o di organizzazione con Aprilia. Lascio perchè ho capito che non ci sarebbe stato un momento più bello di questo. Mi dispiace per i tifosi, ma ora potrò dedicare alla mia famiglia tutto il tempo che gli ho sottratto per tanti anni".
    Purtroppo Max non ha praticamente mai avuto una moto da campionato mondiale, è stato il miglior pilota della 500 per almeno 2 anni (forse anche 3, considerato che il Doohan del '98 era poco altro che un pilota quasi finito ma con un missile sotto il sedere, lo stesso su cui poi Rossi all'esordio ci ha vinto solo 2 gare), ma non ha mai avuto quel pizzico di fortuna necessaria per avere la moto giusta.
    Comunque anche nella conferenza stampa ha riservato uno dei suoi colpi bassissimi, eh visto che praticamente ha detto che lui lascia questo sport da sano e da campione, mentre Doohan ha lasciato che era ormai poco competitivo e perchè si era distrutto (cosa che poi è anche vera ). Certo, se si considera la media degli atteggiamenti (isterici e pagliacceschi) di molti piloti italiani con cui ha corso, allora si può dire che fosse un signore anche prima... in questo senso non poteva fare una scelta migliore andando in SBK, ha recuperato tutto ciò che aveva perso con l'ultimo, orribile, anno in MotoGP, una roba vergognosa che avrebbe ucciso professionalmente qualsiasi pilota.

    Il suo problema è sempre stato l'emotività, il troppo carattere: gli ha fatto fare qualche errore in più in pista, e gli ha alienato fin troppe simpatie. Gente come Rossi e Capirossi infatti l'ha provocato in ogni modo proprio per questo, sperando che tutto questo carattere gli si ritorcesse contro e che l'ambientino in MotoGP facesse il resto... ed è questa la cosa più bella della seconda carriera di Max: alla fine ha recuperato, se non le simpatie, almeno quasi tutto il rispetto, che aveva perso stando in quel covo di serpi travestito da circo giocoso che ancora adesso è la MotoGP.
    Come ha postato su Twitter, ora per lui è una nuova alba: gli auguro che, in un modo o nell'altro, possa riservargli lo stesso grado di soddisfazione che la carriera di motociclista gli ha riservato.
    Ultima modifica di Red; 08-11-2012 alle 15:26

  6. #436
    Junior Member L'avatar di giacomo90lol
    Data Registrazione
    Sat Apr 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4,638

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Red Visualizza Messaggio
    (forse anche 3, considerato che il Doohan del '98 era poco altro che un pilota quasi finito ma con un missile sotto il sedere, lo stesso su cui poi Rossi all'esordio ci ha vinto solo 2 gare).
    allora , valentino Rossi alla prima stagione in 500 , in sella all'honda ufficiale vince si solo 2 gare , che poi dire "solo" per la stagione di esordio mi sembra azzardato , termina la stagione con 209 punti e il 2° posto nel mondiale (con una brutta partenza e 2 ritiri iniziali)
    Jorge Lorenzo alla prima stagione in MotoGP , in sella alla yamaha ufficiale vince 1 gara e termina la stagione con 190 punti e il 4° posto nel mondiale
    (ritirandosi diverse volte a metà stagione e non partecipando ad una gara per infortunio )
    Daniel Pedrosa alla prima stagione in MotoGP, in sella alla honda ufficiale vince 2 gare e termina la stagione con 215 punti e il 5° posto nel mondiale (con un paio di ritiri sparsi)

    non so se tu con quella frase volessi dire che Rossi è scarso o non è da considerarsi il campione che è stato , ma il suo risultato all'esordio mi pare in linea con gli altri grandi campioni della motoGP moderna ... la prima stagione di Casey Stoner , che reputo il miglior pilota che la motoGP abbia mai avuto , non è valutabile perché era su un Honda non ufficiale poco competitiva ed è stata contraddistinta da numerosissime cadute

    per quanto riguarda Biaggi , grandissimo a ritirarsi all'apice , fortunato , ma anche sfortunato nel corso della sua carriera , incredibile che un pluricampione della 250 non abbia mai avuto una moto competitiva nelle 500
    Ultima modifica di giacomo90lol; 08-11-2012 alle 17:36
    MangiaStrada

  7. #437
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo90lol Visualizza Messaggio
    non so se tu con quella frase volessi dire che Rossi è scarso o non è da considerarsi il campione che è stato
    In quel discorso volevo dire esattamente quello che ho detto, cioè che Max è stato il pilota più forte per 3 anni, in 500. Max nel 2000 dette una grossa mano a far vincere il costruttori alla Yamaha, nonostante quella moto fosse inguidabile a meno di strane alchimie, per nulla adatta al suo stile.
    Di Rossi manco volevo parlarne, non l'ha fatto lui ieri, quindi neanch'io (anche se ho dato questa impressione).
    Ultima modifica di Red; 08-11-2012 alle 19:20

  8. #438
    GRAZIE NANDO!!! L'avatar di fiffi
    Data Registrazione
    Sun Sep 2008
    Località
    curva nord Matteo Bagnaresi
    Messaggi
    6,135

    Predefinito

    Biaggi mi è sempre stato enormemente sul cazzo, indipendentemente dai suoi risultati sportivi o dall'influenza di Rossi (questo l'ho dovuto scrivere per ovvie ragioni), semplicemente come persona e per il modo che aveva di porsi a chi gli stava davanti (Biaggi che tra l'altro ho incontrato personalmente all'EICMA quando avevo tipo 15 anni chiedendogli una foto o un autografo e lui senza nemmeno girare lo sguardo ha preso e se ne è andato).
    ma al di la dell'antipatia c'è da constatare che con lui se ne va un'enorme fetta del motociclismo Italiano moderno, un pilota dal talento straordinario e indiscutibile e devo ammettere che ascoltando il suo discorso di addio ieri mi sono emozionato.

  9. #439
    Junior Member L'avatar di giacomo90lol
    Data Registrazione
    Sat Apr 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4,638

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fiffi Visualizza Messaggio
    (Biaggi che tra l'altro ho incontrato personalmente all'EICMA quando avevo tipo 15 anni chiedendogli una foto o un autografo e lui senza nemmeno girare lo sguardo ha preso e se ne è andato).
    magari aveva gia firmato minimo 10.000 autografi , ovviamente dopo un po la cosa scoccia , poi Biaggi ha sempre avuto un suo comportamento abbastanza particolare
    Per esempio nel paddock al mugello, quest'anno e lo scorso , anche Rossi ha firmato con piacere parecchi autografi a chi si era appostato sotto il suo camper , però ad un certo punto ha dovuto dire basta , salutare e andare ai box , capisco sia impossibile accontentare tutti , certo Rossi lo fa in un certo modo , Biaggi lo fa in un altro e può sembrare antipatico , quando invece non lo è
    lo stesso capirex ha fatto qualche foto e autografo , ma è proprio impossibile accontentare tutti senza perdere mezza giornata
    MangiaStrada

  10. #440
    GRAZIE NANDO!!! L'avatar di fiffi
    Data Registrazione
    Sun Sep 2008
    Località
    curva nord Matteo Bagnaresi
    Messaggi
    6,135

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo90lol Visualizza Messaggio
    magari aveva gia firmato minimo 10.000 autografi , ovviamente dopo un po la cosa scoccia , poi Biaggi ha sempre avuto un suo comportamento abbastanza particolare
    Per esempio nel paddock al mugello, quest'anno e lo scorso , anche Rossi ha firmato con piacere parecchi autografi a chi si era appostato sotto il suo camper , però ad un certo punto ha dovuto dire basta , salutare e andare ai box , capisco sia impossibile accontentare tutti , certo Rossi lo fa in un certo modo , Biaggi lo fa in un altro e può sembrare antipatico , quando invece non lo è
    lo stesso capirex ha fatto qualche foto e autografo , ma è proprio impossibile accontentare tutti senza perdere mezza giornata
    beh era solo un esempio per dare un senso al fatto che non mi piace Biaggi, comunque quella volta lo incontrai non in mezzo alla gente, ma tra uno stand e l'altro, era insieme ad un altro tipo e io ero con un amico, gli ho chiesto una foto e non mi ha nemmeno rivolto la parola! Rossi l'ho incontrato a Cavallara in occasione del motocross dei campioni ma anche in mezzo alla gente la reazione è stata tutt'altra, mi ha anche stretto la mano. questo per dire che non gli costava nulla a Max... ma ripeto è solo un esempio che ho fatto per dare un senso al mio discorso, il valore del pilota non lo metto assolutamente in dubbio in dubbio! anzi era proprio per sottolineare che nonostante la mia antipatia mi sono emozionato per il suo ritiro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •