-
The Man Without Fear
Che vi sia più letteratura non è proprio un pregio, da come ho sentito. C'è chi si lamenta appunto della troppa importanza che vi si dà a scapito della linguistica vera e propria.
Comunque vabeh, riguardo al mancato studio del francese alle medie e superiori, avrei più lacune in una facoltà scientifica, per dire, quindi forza e coraggio. Poi chi sceglie tedesco e spagnolo come seconda lingua per lo più si tratta di una cosa da studiare da 0. Non sarei l'unico insomma. Pensavo al francese per i classici che trovo migliori, ma come lingua in sè direi il tedesco. Per ora sono orientato di più verso il crucco, ma c'è tempo per valutare e decidere.
Per le altre domande nessuno sa aiutarmi?
Ho trovato un sito figo con appunti vari, dispense e riassunti che almeno all'inizio, essendo senza libri, possono essermi di valido aiuto. C'è ad esempio un pdf di 36 pagine che è il riassunto di un libro di 200 pagine che dovrei appunto studiare. Dubito sia sufficiente al 100% ma almeno inizio a fare qualcosa.
Comunque che io sappia ingegneria alla Federico II è la migliore d'Italia.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum