
Originariamente Scritto da
Grifis
Annuncio col botto da parte del pilota di cui il talento supera enormemente l'ambizione 
.
Che dire, un'esternazione sui generis da parte di un pilota (e di un ragazzo) sui generis. Una grandissima personalità ed una convinzione della medesima entità; il tutto a 26 anni. Chapeau.
Con il suo addio si riaprono scenari fino a poco tempo fa impensabili. In ogni caso, è folle pensare che il campionato possa in qualche modo giovarne (per comprendere un concetto del genere è sufficiente riflettere a medio termine). Un mondiale vinto senza Stoner avrà un peso specifico differente; è innegabile.
Per ciò che concerne questo 2012, lo scenario appare già molto chiaro. Per Pedrosa le occasioni si riducono sempre più e le possibilità di lottare sino alla fine si fanno sempre più esigue. Grandissima gara di Lorenzo, ormai al top da tutti i punti di vista. Speriamo quantomeno di poter ammirare un duello fino a Valencia.
Per quanto riguarda Rossi, non sono emerse grandissime novità. Che il trinomio Valentino-Ducati-Le Mans sia vincente è cosa ormai risaputa. Che, al contrario, il podio in Francia di quest'anno sia diverso da quello dello scorso anno è tutto da dimostrare (slanci emozionali di Graziano Rossi a parte).
Sul fronte SBK, campionato equilibratissimo. Durissima individuare ad oggi un favorito, anche perché a Salt Lake City è praticamente impossibile citare un altro candidato per la vittoria che non sia Checa.
P.S.: Sia Hopkins che Salom saranno al via negli Stati Uniti.