Pagina 49 di 72 PrimaPrima ... 39474849505159 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 716

Discussione: L'amore per voi

  1. #481
    MBARA CASSAMN ZUMBARE L'avatar di ezio.auditore
    Data Registrazione
    Tue Oct 2011
    Località
    Ryoshima Coast
    Messaggi
    6,152

    Predefinito

    ''Perché signor Anderson? Perché? Perché? Perché lo fa? Perché si rialza? Perché continua a battersi? Pensa veramente di lottare per qualcosa a parte la sua sopravvivenza? Sa dirmi di che si tratta, ammesso che ne abbia coscienza? È la libertà? È la verità? O magari la pace... Non mi dica che è l'amore! Illusioni, signor Anderson, capricci della percezione, temporanei costrutti del debole intelletto umano, che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo! Ogni costrutto è artificiale quanto Matrix stessa, anche se devo dire che solo la mente umana poteva inventare una scialba illusione come l'amore! Ormai dovrebbe aver capito, signor Anderson, a quest'ora le sarà chiaro, lei non vincerà, combattere è inutile! Perché, signor Anderson? Perché? Perché persiste?'' Smith, Matrix Revolutions
    ..

  2. #482
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito

    Jojo, considerare un rapporto amoroso come se si decidesse di volta in volta se prendere la Maserati per andare al discount o la Jaguar è quanto di più lontano possibile dall'essenza stessa del sentimento d'amore.
    Non è una questione di possesso, tribalmente parlando, o di egoismo (la femmina è mia e guai a chi la tocca), ma la decisione di consacrarsi anima e corpo deriva da un'esigenza di assoluta comunione attraverso la quale si decide di proseguire insieme lungo un cammino condiviso.
    Quando si comincia a frequentare qualcuno, anche nelle prime fasi, vuol dire che c'è interesse, che c'è voglia di approfondire la conoscenza di quel qualcuno e quindi c'è la possibilità, seppur minima nei primi tempi e nei proponimenti inziali, di creare un qualcosa di duraturo. Anche se tacitamente, sin dalle prime fasi, si instaura un rapporto di fiducia per il quale non è concepibile che vi possa essere un interesse collaterale: anche in forma embrionale è già nato un rapporto, il quale, sempre, comporta responsabilità.
    Se tutto questo è presente in nuce già all'alba di un rapporto, immagina come tutto questo diventi anche più fossilizzato nel prosieguo, fino addirittura al matrimonio. Ma al di là del matrimonio che dovrebbe quasi suggellare questa interdipendenza, anche in assenza di questo, un rapporto maturo presuppone già questa situazione di totale responsabilizzazione dell'uno verso l'altro.
    Se una persona ama, non può trovare altro sfogo se non nell'oggetto proprio del suo amore, dunque mi spieghi quale significato avrebbe una poligamia anche solo di natura sessuale? Insoddisfazione? Bisogno maggiore di attenzioni? Incapacità di sentirsi pienamente compresi dal partner? E allora non c'è amore, e se non c'è amore, tutto il discorso non ha più senso, perchè tutto nasceva dalla tua provocazione "e se si fosse liberi di amare più persone?"
    E perchè non c'è amore? Non c'è amore perchè amare non significa viaggi al chiaror di luna, baci appassionati o esaltazione del proprio status sociale di "fidanzato" su fb; bensì amare vuol dire confronto quotidiano, sopportazione quotidiana, comprensione vicendevole, responsabilità assoluta, condivisione d'intenti e progettazione di prospettive. Amare veramente qualcuno non vuol dire idolatrarlo, porlo su un piedistallo e oscurarne i difetti, ma fare tuo ciò che di per sè è selvaggio e inarrivabile, perchè altro-da-te, contestualizzando e inquadrando ciò che gli appartiene (pregi, difetti, storia e potenzialità) in un orizzonte comune. Da quel momento ognuno dei due è dipendente, in maniera idissolubile.
    Ciò naturalmente non esclude che si possano amare più persone, durante una vita tante (o poche, dipende dai punti di vista) sono meritevoli d'affetto. Però ci sono differenze e tutto sta nella capacità d'amare.

  3. #483
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza Messaggio

    A me più che altro incuriosisce un'altro fatto.
    Perchè se l'uomo va con più donne va tutto bene, mentre se lo fa la donna è visto in modo molto più grave?
    Qui la risposta più gettonata è "Perchè è meglio una chiave che apre tante porte piuttosto che una porta che si fa aprire da tante chiavi". Nella cultura italiana (ma non solo) l'inizio di un rapporto viene visto generalmente come una sorta di caccia, in cui l'uomo è il cacciatore e la donna è la preda. Difficilmente vedremo una donna che va in giro ad abbordare uomini. Piuttosto se ne sta lì, aspettando che qualche uomo la avvicini, pur volendo raggiungere lo stesso obiettivo (l'inizio di qualcosa).
    Di conseguenza essendo nell'immaginario collettivo la donna "la preda", questa peggiora la sua situazione ogni volta che si fa "catturare". L'uomo invece, essendo il "cacciatore", migliora la sua immagine ogni volta che "cattura".
    E ovviamente vale anche l'opposto: ogni volta che l'uomo si lascia andare una donna, è male, e ogni volta che la donna evita un uomo, è bene.

    Tutto qui.
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

  4. #484
    LaFemminista L'avatar di LaZomba
    Data Registrazione
    Thu Nov 2011
    Messaggi
    667

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Compensare? Cosa?
    Ma basta con stè frasi fatte,su!
    Siamo nel 2012!
    edit
    Ho fatto un doppio post,aiuto!
    Pisello e cervello.Le macchinone sono da tamarri o ricconi.Ne ho visti un sacco di questi individui nelle strade del centro,che andavano a 20 Km/h per fare i fighi....alla fine una macchina costosa o taroccata serve solo a quello,a mettersi in mostra.

  5. #485
    San Andreas Videogames L'avatar di ObsCorey89
    Data Registrazione
    Sun Feb 2008
    Località
    Gallowere
    Messaggi
    9,106

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    Fine della telenovela.
    Non per riaprire vecchie ferite, ma sei riuscito a fartela passare di mente? e quanto ci hai messo?
    ObsCorey89
    Citazione Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter" Visualizza Messaggio
    è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo

  6. #486
    The Man Without Fear L'avatar di Daredevil
    Data Registrazione
    Sun Nov 2005
    Località
    Hell's Kitchen
    Messaggi
    15,771

    Predefinito

    Se devo dirti la verità già subito dopo me ne fregavo bellamente, infatti se prima ci stavo di merda è perchè non ero sicuro al 100% non avendoci parlato direttamente, mentre averlo fatto mi ha facilitato a chiudere il capitolo. Ovviamente di vederla non c'ho voglia lo stesso, ma penso sia normale.

    Perchè lo vuoi sapere? Pura curiosità?

  7. #487
    San Andreas Videogames L'avatar di ObsCorey89
    Data Registrazione
    Sun Feb 2008
    Località
    Gallowere
    Messaggi
    9,106

    Predefinito

    Si, curiosità
    ObsCorey89
    Citazione Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter" Visualizza Messaggio
    è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo

  8. #488
    Senior Member L'avatar di AirForceOne
    Data Registrazione
    Tue May 2012
    Messaggi
    194

    Predefinito

    La mia storia sentimentale è abbastanza complicata, mi piaceva una ragazza, (più precisamente è una mia compagna di classe) le sono andato appresso per circa un anno ma quando mi sono dichiarato mi sono beccato il 2 di picche. Passata l'estate siamo tornati a scuola e per i primi mesi non la parlavo, (probabilmente mi bruciava ancora) fatto sta che pi abbiamo chiarito, siamo tornati ad essere buoni amici e a Febbraio ci siamo fidanzati. Ora sono circa 4 mesi che stiamo insieme ma il problema sono i genitori... Allora prima poteva uscire solo il sabato, poi non poteva rimanere a mangiare fuori, poi non potevamo uscire da soli ma dovevamo stare con amici, poi con gli amici non dovevamo sembrare fidanzati, poi non ci potevamo baciare, poi non ci potevamo tenere per mano e ancora chissà con quante cazzate se ne escono. Quando la mia ragazzi litiga con loro per queste cose sapete le motivazioni: A 16 anni è troppo presto, stiamo correndo troppo. Frequentatevi e conoscetevi meglio. Io non so più cosa pensare, ditemi voi se è normale...

  9. #489
    Dovahkiin mancato L'avatar di Drebin
    Data Registrazione
    Sat Jun 2012
    Località
    Rakuen
    Messaggi
    1,538

    Predefinito

    Il problema di quando si diventa genitori, è che ci si dimentica di essere stati giovani. Tu e la tua ragazza, dovreste essere liberi di esprimere i vostri sentimenti, perché se non lo fate adesso, non potrete mai dire di aver vissuto la vostra giovinezza, l' importante è essere consapevoli di ciò che si fa e usare la testa, perché alla tua età è facile commettere errori di cui in futuro potresti pentirti. Da qui a impedirvi di vedervi però ce ne passa, senza contare poi che certi atteggiamenti restrittivi, non fanno altro che ottenere l' effetto contrario a quello voluto. Per me dovreste parlare ai genitori della tua ragazza e chiedergli come si sarebbero sentiti loro se qualcuno gli avesse impedito di vivere serenamente il loro rapporto, non arrivate allo scontro, ma cercate di farli entrare nella vostra ottica, di farli immedesimare in voi, perché è giusto avere delle regole alla vostra età, purché non siano oppressive

  10. #490
    coffeecoffeecoffeecoffeec L'avatar di Black Ghost
    Data Registrazione
    Sat Feb 2007
    Località
    クィーン・デキム
    Messaggi
    12,356

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    Jojo, considerare un rapporto amoroso come se si decidesse di volta in volta se prendere la Maserati per andare al discount o la Jaguar è quanto di più lontano possibile dall'essenza stessa del sentimento d'amore.
    Non è una questione di possesso, tribalmente parlando, o di egoismo (la femmina è mia e guai a chi la tocca), ma la decisione di consacrarsi anima e corpo deriva da un'esigenza di assoluta comunione attraverso la quale si decide di proseguire insieme lungo un cammino condiviso.
    Quando si comincia a frequentare qualcuno, anche nelle prime fasi, vuol dire che c'è interesse, che c'è voglia di approfondire la conoscenza di quel qualcuno e quindi c'è la possibilità, seppur minima nei primi tempi e nei proponimenti inziali, di creare un qualcosa di duraturo. Anche se tacitamente, sin dalle prime fasi, si instaura un rapporto di fiducia per il quale non è concepibile che vi possa essere un interesse collaterale: anche in forma embrionale è già nato un rapporto, il quale, sempre, comporta responsabilità.
    Se tutto questo è presente in nuce già all'alba di un rapporto, immagina come tutto questo diventi anche più fossilizzato nel prosieguo, fino addirittura al matrimonio. Ma al di là del matrimonio che dovrebbe quasi suggellare questa interdipendenza, anche in assenza di questo, un rapporto maturo presuppone già questa situazione di totale responsabilizzazione dell'uno verso l'altro.
    Se una persona ama, non può trovare altro sfogo se non nell'oggetto proprio del suo amore, dunque mi spieghi quale significato avrebbe una poligamia anche solo di natura sessuale? Insoddisfazione? Bisogno maggiore di attenzioni? Incapacità di sentirsi pienamente compresi dal partner? E allora non c'è amore, e se non c'è amore, tutto il discorso non ha più senso, perchè tutto nasceva dalla tua provocazione "e se si fosse liberi di amare più persone?"
    E perchè non c'è amore? Non c'è amore perchè amare non significa viaggi al chiaror di luna, baci appassionati o esaltazione del proprio status sociale di "fidanzato" su fb; bensì amare vuol dire confronto quotidiano, sopportazione quotidiana, comprensione vicendevole, responsabilità assoluta, condivisione d'intenti e progettazione di prospettive. Amare veramente qualcuno non vuol dire idolatrarlo, porlo su un piedistallo e oscurarne i difetti, ma fare tuo ciò che di per sè è selvaggio e inarrivabile, perchè altro-da-te, contestualizzando e inquadrando ciò che gli appartiene (pregi, difetti, storia e potenzialità) in un orizzonte comune. Da quel momento ognuno dei due è dipendente, in maniera idissolubile.
    Ciò naturalmente non esclude che si possano amare più persone, durante una vita tante (o poche, dipende dai punti di vista) sono meritevoli d'affetto. Però ci sono differenze e tutto sta nella capacità d'amare.
    Riassunto quasi perfettamente riconducibile alla mia idea dell'amore, tuttavia vorrei chiarire un punto. Quando parli dell'idolatria e dell'oscurare i difetti della controparte, ti riferisci a tutta la durata del rapporto oppure solamente alla fase iniziale, quella che ricorre nei primi mesi e vede un'attrazione di impronta decisamente più sessuale rispetto a quella che gradualmente diventa poi un rapporto di fiducia reciproca? A mio parere un rapporto che si evolve comporta in un primo momento la completa esplorazione di tutte le sfaccettature della compagna e quindi l'approfondimento della sua conoscenza e poi, finito questo, un reciproco tentativo di miglioramento e di correzione dei difetti che non possono essere più adombrati, ma che devono essere ben scoperti per poterli man mano eliminare o quantomeno raddrizzare. Naturalmente mi sto riferendo a difetti caratteriali o abitudinari, non fisici.

    stupid sexy greedo butt


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •