No, ma sulla prova al doppiaggio di Torrisi non ho molto da obiettare. Al massimo mi è sembrato un pò forzato in alcuni fasi di Goku vs Freezer, ma insomma, rispetto a quasi tutti gli altri se l'è cavata alla grande. Anzi, per molti versi lo preferisco persino alla voce originale (dove Goku ha una voce da 12enne che alla lunga mi è insopportabile...). Alla fine è anche una questione di gusti e aspettative personali.

Che in Mediaset abbiano deciso di edulcorare il prodotto e che il direttore di doppiaggio non possa stare dietro a tutte le minchiate dei dialoghisti ci può anche stare, ma insomma... ho letto critiche per molto meno sul caso Big Bang Theory, per non parlare poi del doppiaggio di Saint Seiya. Qua la cosa è su un livello ancora più avanzato: tra censure assurde (ad esempio nella prima serie sono arrivati a tagliare più volte Crili quando diceva che era stato resuscitato dalle sfere del drago, motivazione? Boh...), e dialoghi che vogliono dire esattamente l'opposto sono state rovinate diverse fasi del racconto originale (Goku vs Piccolo ad esempio in italiano è reso uno schifo, ed l'unica parte della prima serie ad essere paragonabile alla serie Z), e in maniera completamente gratuita.
Capisco quanto sia forte la nostalgia e quanto comunque DB continui ad essere godibile persino ridotto così, ma mi stupisco che ancora nessuno (o quasi) abbia mosso delle critiche su una direzione di doppiaggio simile, che è persino eufemistico definire approssimativa.