Si diceva, ma è una leggenda metropolitana: Toriyama non ha mai detto di voler concludere DB con la saga di Freezer, e non c'è il minimo indizio che fa pensare che volesse farlo. Ma neanche piccolo, eh.
Ci sono molti filler? Semplicemente è dovuto al fatto che Goku vs Freezer = hype immenso, hype immenso = share elevato, share elevato = più puntate. Infatti, come ho scritto prima, pure in Kai Goku vs Freezer è pieno di filler, e avevano programmato di continuare Kai almeno sino alla fine di saga di Cell... di certo non perchè fosse l'ultima saga![]()
![]()
Io discuterei anche del fatto che Torrisi è stato il direttore del doppiaggio di tutto l'anime di DB: per quello che so su come funziona un doppiaggio, credo che lui sia il responsabile di quel mezzo disastro che è l'edizione italiana di DBZ.
Ma non solo: mi sono visto la prima serie (che tra parentesi sta a DBZ come la dieta mediterranea sta alla cucina italiana), e lo scempio fatto dalla versione italiana non è nemmeno paragonabile a quello della serie Z. Cioè, ci sono puntate che a causa del doppiaggio hanno un'epica e una tensione drammatica ridotta della metà, per quante sono le battute modificate senza alcun motivo e banalizzate al livello di un prodotto per 8enni.
Poi non so se anche le censure spettassero a lui, ma se così fosse sarebbe ancora peggio, nella versione italiana della prima serie ci sono delle robe che fanno impallidire persino il Popo blu di DBKai americano.
E comunque al doppiaggio, specie considerando l'originale giapponese, tendo a preferirgli D'Andrea e Iacono: il primo è forse quello che riesce a doppiare in maniera più fedele all'originale (tra quelli sentiti nella versione italiana di DB), Iacono rispetto all'originale magari fa sembrare Vegeta più un bulletto, ma quando sei capace di offrire una performance come questa... http://www.youtube.com/watch?v=EQofsdrbUGg![]()





Che poi Margaria aveva detto che DB non sarebbe stato trasmesso per anni, e invece alla fine...
Rispondi Citando