Ma tanto il tuo vicino lo sa quanto guadagni vedendo la tua macchina o la tua casa.
Ma tanto il tuo vicino lo sa quanto guadagni vedendo la tua macchina o la tua casa.
Hehe, quando non si capiscono i grandi sistemi ci si attacca al primo convoglio populista di passaggio
Nemmeno un giorno ed è tutto cartastraccia.
http://www.leggimi.eu/quotidiano/pes...-ministri.html
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AahRZ1uE
http://tg24.sky.it/tg24/politica/201...rno_monti.html
Continuiamo ad abbaiare da un angolino alle ombrePoco conta che siano fesserie. Incredibile con i seguaci votati e zealoti de "Il fatto" si parla peggio che con i pidiellini doc!
Ora indovino già i nuovi articoli del fatto. "il ministro passera ha 3,5 milioni di euro di reddito" Ladro! ovviamente con dovuta citazione di chi vive di stenti, come se c entrasse qualcosa.
Aspetta però sam. Ricordiamoci una cosa. Una legge che ti obbliga è una cosa, ma guarda che quì sono i ministri che volontariamente pubblicano eh... In questo caso mi sembra una politica di trasparenza non da poco. Una "politica" bada bene, non una legge. Poi ripeto, magari a te non importa, però io e magari altri, traiamo un sospiro di sollievo nel vedere che il reddito dei vari ministri non è a 9 zeri, otto dei quali provenienti dalla criminalità come sovente è accaduto.
Ultima modifica di Andrew Clemence; 21-02-2012 alle 15:19
.. "quando non si capiscono i grandi sistemi" ??proprio non ce la fai a non atteggiarti all'impiegato che sogna di avere il profilo del grande statista esperto in macroeconomia quando non sai più a cosa attaccarti ? Vedi di dirla Tu qualche fesseria in meno, anche appiccicando tutti i link del mondo (di oggi, ovviamente): quell'articolo dice solo quello che è successo: che la disposizione di Monti è di 1 mese fa, e che fino a quando (ieri !) lo stesso non ha fatto "la voce grossa", o meglio ha pubblicamente dichiarato la data ultima (in proroga, facci pace con questo concetto) i Signori Ministri hanno tentato di fare i vaghi, e l'unico che aveva risposto ha messo solo lo stipendio dell'attuale incarico. L'articolo del Fatto di oggi è esattamente quello che c'è sugli altri giornali, a dimostrazione che hai qualche patetico preconcetto non avendolo letto, e cioè che sono stati pubblicati i "pezzi di carta" con le autocertificazioni (sei andato a vedere di cosa si tratta, vero ?) dei patrimoni, compresa la Classe A, unica autovettura in possesso di Corrado Passera (
). Poi apprezziamo le buone intenzioni, ma non far finta per pura evidente tifoseria che sia stata una mossa accolta con entusiasmo dagli interessati .. Sì, non faccio la ola nè apro un thread celebrativo ad ogni starnuto di "Supermario", e per quanto questo governo continui a sembrarmi fra i meno peggio proprio non ce la faccio a vedere soluzioni folgoranti o cristallinità di intenti ad ogni piede sospinto .. spiacente ma preferisco abbaiare che scattare sull'attenti in standing ovation a priori .. se poi sia o meno "alle ombre" non spetta certamente a Te giudicarlo ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Cavoli che botta! mi hai proprio inquadrato vedo! Complimenti!![]()
Meglio dei tipici link del fatto precotti che leggi senza senso critico...anche appiccicando tutti i link del mondo (di oggi, ovviamente): quell'articolo dice solo quello che è successo: che la disposizione di Monti è di 1 mese fa, e che fino a quando (ieri !) lo stesso non ha fatto "la voce grossa", o meglio ha pubblicamente dichiarato la data ultima (in proroga, facci pace con questo concetto) i Signori Ministri hanno tentato di fare i vaghi, e l'unico che aveva risposto ha messo solo lo stipendio dell'attuale incarico.
Hanno tentato di fare i vaghi? Ma avranno anche altro da fare. Il mestiere del ministro prevede anche altre cose oltre pubblicare il proprio reddito. Se te lo pubblicano con un po di ritardo, addio barca eh.
O magari l ho letto con molta piu attenzione di te, e quelli che tu chiami preconcetti sono opinioni avvedute.Poi non è che ho espresso chissà quale giudizio lapidario. Ognuno si informa dove meglio crede. Se il fatto ti soddisfa va bene...L'articolo del Fatto di oggi è esattamente quello che c'è sugli altri giornali, a dimostrazione che hai qualche patetico preconcetto non avendolo letto,
Scusami e cosa dovevano pubblicarti? Le fotocopie del modello unico?.e cioè che sono stati pubblicati i "pezzi di carta" con le autocertificazioni (sei andato a vedere di cosa si tratta, vero ?) dei patrimoni, compresa la Classe A, unica autovettura in possesso di Corrado Passera ().
Infatti. Tali manifestazioni di imparzialità te le tieni bene solo per quando leggi il fatto. è abbastanza ingeneroso comunque limitare i miei thread a ogni starnuto. Anche perchè poi chi viene a discutere delle novità c è. Se per te sono irrilevanti perchè ci perdi tempo scusa?Poi apprezziamo le buone intenzioni, ma non far finta per pura evidente tifoseria che sia stata una mossa accolta con entusiasmo dagli interessati .. Sì, non faccio la ola nè apro un thread celebrativo ad ogni starnuto di "Supermario",
Certamente. Lo sfogo del controcorrente. Solo chi si incazza ha ragione. Se io plaudo a un iniziativa vuol per forza dire che sono un suddito. L unico Vero intellettuale è chi rema sempre contro.e per quanto questo governo continui a sembrarmi fra i meno peggio proprio non ce la faccio a vedere soluzioni folgoranti o cristallinità di intenti ad ogni piede sospinto .. spiacente ma preferisco abbaiare che scattare sull'attenti in standing ovation a priori ..
Come non sta a te giudicare la mia opinione sul fatto, che ci tengo a precisare, non ho nemmeno espresso dettagliatamente. Cosa che hai fatto con il tuo "pungente" (le virgolette stanno per spuntato) intervento di prima. Ciò vale anche per la mia preparazione "da impiegato". Non sono un impiegato. Magari... Posto fisso stipendio e tante grazie. Ne uno statista esperto. Sono piu modestamente un utente di gamesurf con il pallino dell attualità. Tale profilo ti deve bastare. Non credo di essere tenuto a giustificare le mie opinioni sulla base di titoli. Ti bastino le opinioni stesse. Sono autogiustificative. L unica finalità per cui le esterno è condividere ciò che so con altri utenti e sentire ciò che sanno loro. e intrattenermi mentre lavoro. Insomma coniugo attualità leggera e videogiochise poi sia o meno "alle ombre" non spetta certamente a Te giudicarlo ..Se voglio farmi interrogare di certo non vengo quì.
Edit: in ogni caso chiudo quì la parentesi. Non seguirò certo una spirale in cui ci diamo l un l altro dell ignorante.
Ariedit: Qualche precisazione. A volte sembro acido senza volerlo.
Ultima modifica di Andrew Clemence; 21-02-2012 alle 22:16
mi fa piacere sapere che puoi sembrare acido senza volerlo, l'ammissione ti fa onore, ma non sono io ad essere salito in cattedra in nome di chi "non capisce i grandi sistemi" (che, oltre a essere un luogo comune, c'entrano una beneamata cippa nella fattispecie). Ci sono 2 modi per leggere fatti del genere: applaudire o sollevare un sopracciglio, se poi c'è un articolo che rispecchia il proprio normale atteggiamento, amen, non sarà il commento sarcastico di qualcuno a farmene disconoscere la sostanza gigioneggiando sul contesto o sulla testata invece di confutarne il contenuto (e pure ammesso che cambi qualcosa alla mia opinione), non è mio costume farfugliare di grillini, berluschini e altre meschine etichette per argomentare il mio pensiero. Sono punti di vista, questo "chi legge" deve saperlo, altrimenti potrebbe accadere di dare per assodato, esempio a caso, che nella versione dei 90 gg di sospensione del "regalo" delle frequenze Tv ci sia davvero la sola "Verità" dichiarata del dover "studiare il problema" (forse non hanno tempo?), e non anche l'alternativa possibile del "trovare un compensativo" a favore dei delusi, dubbio di tanti e affatto scandaloso su cui riflettere, dati i chiari di luna e gli interessi coinvolti.
E per sgombrare il dubbio da equivoci, restando alla metafora canina (non mia), certo, sono e sarò sempre dalla parte dei cani da guardia, non c'è dubbio che mi garbino poco quelli da riporto, di ogni parte e pensiero, salvo la possibilità di poter rallegrarmi ugualmente accertato di essermi sbagliato, ma tra abbaiare alle ombre e illudersi che non ne esistano, a mio modo di vedere, ce ne passa ..
P.S. : avrai avuto modo di constatare, di persona o attraverso altri, che le "spirali" sono un oggetto che mi risulta totalmente sconosciuto. Molto più frequente la possibilità che abbia abdicato del tutto e senza colpo ferire ad una discussione, per constatata manifesta irrilevanza e improduttività di ulteriori argomentazioni.
pace e bene![]()
Ultima modifica di Axxell; 22-02-2012 alle 13:09
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
No. Sali in cattedra a dire che critico le fonti senza cognizione. E quelle linkate da altri sono solo link. Ripeto, non mi presterò ad un gioco dove mettiamo contro il fatto e il sole 24 o ciò che vuoi.ma non sono io ad essere salito in cattedra in nome di chi "non capisce i grandi sistemi"
Poi per quanto riguarda l acido sono contento che hai apprezzato. E lo ribadisco, è verissimo. Spesso purtroppo su un testo scritto non viene bene la mia personalità, che in realtà è tutt altro che scontrosa. Peccato. Io ho una forte autocritica. Mi piacerebbe tutti fossero così. Magari anche tu hai un pò esagerato dandomi del suddito eh.. Però vabbeh, non voglio certo esigere niente. Ho le spalle larghe
Beh mi fa piacere che tu riesca a ridurre diversi secoli di comunicazione o di finanza o di quel che vuoi a un luogo comune. Ogni parola che proviene da un politico o un giornalista, nel bene e nel male è importantissima. C è chi ha pagato molto caro anche un allusione o altro.(che, oltre a essere un luogo comune, c'entrano una beneamata cippa nella fattispecie).
Si ma ovviamente se l atteggiamento perennemente pessimistico e diffidente non rispecchia quello generale e il mio in particolare, non hai nemmeno nessun diritto di etichettare gli altri di sudditanza o altro. Specie se accusi gli altri di pendere dalle labbra di qualcuno, quando a tua volta pendi dalle labbra di un altro.Ci sono 2 modi per leggere fatti del genere: applaudire o sollevare un sopracciglio, se poi c'è un articolo che rispecchia il proprio normale atteggiamento, amen, non sarà il commento sarcastico di qualcuno a farmene disconoscere la sostanza gigioneggiando sul contesto o sulla testata invece di confutarne il contenuto (e pure ammesso che cambi qualcosa alla mia opinione), non è mio costume farfugliare di grillini, berluschini e altre meschine etichette per argomentare il mio pensiero.
Ovviamente ci tengo a precisare che non ci sono 2 modi, ma mille. Il mio personale non è nessuno di quelli da te elencati. Io non plaudo ad esempio alla persona che effettua una determinata azione, ma sono invece felicissimo dell azione in se stessa. E ultimamente sono proprio felice delle azioni che vengono compiute. Sono da sempre stato un bel po apolitico, ma questo non mi impedisce certo di rispecchiarmi in delle decisioni che per una volta dei politici, prendono esattamente come le avrei prese io. La pubblicazione dei redditi fa parte di quell azione mirante a mettere con le spalle al muro, sia la parte marcia della politica, che ovviamente i delatori poco avveduti
Ecco cosa ci distingue. Io aspetto e vedo, ci sarà tempo di lapidare chi di dovuto, e al momento poco possiamo fare. Intanto ridimensionando e ricordando che il pdl deve mettere il timbro a tutto o non passa. E la situazione è questa: Il governo fa il bene dell italia, ma non può toccare le tv. In ogni caso ci sono cose piu urgenti. Tu pensi male e lapidi sin da subito. Proprio come già ti lagnavi dei redditi e poi sono stati pubblicati.Sono punti di vista, questo "chi legge" deve saperlo, altrimenti potrebbe accadere di dare per assodato, esempio a caso, che nella versione dei 90 gg di sospensione del "regalo" delle frequenze Tv ci sia davvero la sola "Verità" dichiarata del dover "studiare il problema" (forse non hanno tempo?), e non anche l'alternativa possibile del "trovare un compensativo" a favore dei delusi, dubbio di tanti e affatto scandaloso su cui riflettere, dati i chiari di luna e gli interessi coinvolti.
Abbaiare alle ombre non significa che ti sto dando del cane.. andiamo.E per sgombrare il dubbio da equivoci, restando alla metafora canina (non mia), certo, sono e sarò sempre dalla parte dei cani da guardia, non c'è dubbio che mi garbino poco quelli da riporto, di ogni parte e pensiero, salvo la possibilità di poter rallegrarmi ugualmente accertato di essermi sbagliato, ma tra abbaiare alle ombre e illudersi che non ne esistano, a mio modo di vedere, ce ne passa ..
Si, stai pure dalla parte dei cani da guardia, ma ricordati bene che i cani da guardia hanno il compito di "fare la guardia" in maniera consapevole. Altrimenti rischiano di paralizzare e di bocciare iniziative lodevoli. Illudersi che non esistano? E che mi dici di chi è paralizzato nella perenne diffidenza? O abbaiare consapevolmente?
Meglio abbaiare prima e correggersi poi? Ma che razza di filosofia è? Non sarebbe meglio studiarsi il problema e decidere meglio?
Devo dire che non ho constatato nulla del genere. Anzi, noto bene esattamente il contrario. Ti piace proseguire parlare e discutere, anche ad oltranza. Cosa che è anche nel mio carattere, quindi non posso dire che mi dispiaccia.P.S. : avrai avuto modo di constatare, di persona o attraverso altri, che le "spirali" sono un oggetto che mi risulta totalmente sconosciuto. Molto più frequente la possibilità che abbia abdicato del tutto e senza colpo ferire ad una discussione, per constatata manifesta irrilevanza e improduttività di ulteriori argomentazioni.
Peccato non potersi vedere in faccia, altrimenti capiresti che effettivamente ricambio con la massima sincerità.pace e bene![]()
Ah ps, se avessi voglia di rispondere, potresti farlo frase per frase (ovviamente quelle che sono di tuo interesse) che mi viene meglio a leggerle? Grazie!
Ultima modifica di Andrew Clemence; 22-02-2012 alle 13:49
appellarsi al "grillismo" del "Fatto" e non alla sostanza dell'articolo solo perchè è uno dei pochi ad aver riportato la "lieta novella" in questi termini è parlare della notizia in modo scorretto. E' anche l'unico giornale ad aver detto fin da subito che i "termini" stavano scadendo e che i Ministri se ne stavano fregando, se per gli altri è roba da poco problema loro ..
parlare di tifoseria non è dare del suddito, purtroppo a volte dài questa smaccata impressione, tipo il peso che dai nel rilevare con meraviglia quanto valore abbia il fatto che si tratti di una pubblicazione "volontaria" e non un obbligo di legge. Questo è vero nella forma, ma nella sostanza è una balla colossale. Sappiamo bene che si tratta di una disposizione pretesa dal Primo Ministro, e in quanto tale un obbligo per i componenti del suo Governo, e nessuno poteva permettersi di soprassedere dopo che è stata data una proroga (questo apparente "dettaglio" è fondamentale per capire il contesto !!!) a meno di rischiare conseguenze politiche incalcolabili. Quindi, sì, mi spiace dirlo ma sono stati obbligati a farlo e, a mio modo di vedere, dato l'atteggiamento hanno mugugnato pure parecchio !Magari anche tu hai un pò esagerato dandomi del suddito eh.. Però vabbeh, non voglio certo esigere niente. Ho le spalle larghe![]()
sto' solo parlando di questo fatto specifico e di quell'articolo: caliamoci un attimo al bar a discuterne dato che siamo su un Forum "fra ragazzi"Beh mi fa piacere che tu riesca a ridurre diversi secoli di comunicazione o di finanza o di quel che vuoi a un luogo comune. Ogni parola che proviene da un politico o un giornalista, nel bene e nel male è importantissima. C è chi ha pagato molto caro anche un allusione o altro.e vedrai che non c'è bisogno di conoscere i "massimi sistemi" per parlare di che cosa si può nascondere "dietro la maschera"
dubitare non è mai pessimismo, è l'apertura che rende ottimisti, non vedere tendenzialmente tutto rosa solo perchè si sposa una causa con tutto il pacchetto. Questo lo fanno i babbioni, non gli ottimisti .. leggere le notizie "da dietro" i fatti è quello che mi ha consentito di non votare mai B. , nemmeno all'anno zero e nonostante i pentiti dell'ultima ora che "machipotevaimmaginare", che è stato per 20 anni l' "atteggiamento generale" del quale di conseguenza, e con tutto il rispetto, semplicemente me ne fotto .. Su di una sana diffidenza, abbi pazienza, è il momento di iniziare ad avercela dopo decenni di "non pervenuta", non di accantonarla nel momento più delicato ..Si ma ovviamente se l atteggiamento perennemente pessimistico e diffidente non rispecchia quello generale e il mio in particolare, non hai nemmeno nessun diritto di etichettare gli altri di sudditanza o altro. Specie se accusi gli altri di pendere dalle labbra di qualcuno, quando a tua volta pendi dalle labbra di un altro.
certo, anche un milione, parlavo della lettura dell'articolo. Bene, bravi bis. Ne sono contento anch'io, credo che sia un "segnale" ma al contrario però penso che non sia un'azione mirata a niente, è Marketing, del quale ovviamente riconosco il valore intrinseco, specie nel tempo, a volerla dire tutta meglio degli spot televisivi sui Ministeri mandati in onda in questi 20 anni, ma Marketing resta, ed è meglio non farsi abbagliare troppo visti gli argomenti sul tavolo in queste settimane ..Ovviamente ci tengo a precisare che non ci sono 2 modi, ma mille. Il mio personale non è nessuno di quelli da te elencati. Io non plaudo ad esempio alla persona che effettua una determinata azione, ma sono invece felicissimo dell azione in se stessa. E ultimamente sono proprio felice delle azioni che vengono compiute. Sono da sempre stato un bel po apolitico, ma questo non mi impedisce certo di rispecchiarmi in delle decisioni che per una volta dei politici, prendono esattamente come le avrei prese io. La pubblicazione dei redditi fa parte di quell azione mirante a mettere con le spalle al muro, sia la parte marcia della politica, che ovviamente i delatori poco avveduti![]()
no, io aspetto e vedo, e se ho la sensazione che qualcosa sia una paraculata, lo dico senza troppe storie, specialmente se mi accorgo che i diretti interessati reagiscono malvolentieri, che per tanti sarà anche normale, ma per me resta un segnale d'allarme da non sottovalutare. E per aver presente di cosa parlo, ancora a proposito dell'asta sulle frequenze, prima delle versioni ufficiali bisognerebbe aver guardato in faccia e ascoltato Corrado Passera quando Fazio gli rivolgeva specifica domanda ..Ecco cosa ci distingue. Io aspetto e vedo, ci sarà tempo di lapidare chi di dovuto, e al momento poco possiamo fare. Intanto ridimensionando e ricordando che il pdl deve mettere il timbro a tutto o non passa. E la situazione è questa: Il governo fa il bene dell italia, ma non può toccare le tv. In ogni caso ci sono cose piu urgenti. Tu pensi male e lapidi sin da subito. Proprio come già ti lagnavi dei redditi e poi sono stati pubblicati.
Grazie del consiglio, ma mi sento ragionevolmente consapevole, non ho intenzione di bocciare e bloccare niente, ma di criticare le cose già messe in atto se non mi convincono sì. Continui a non voler capire. Il punto non è cosa ha fatto Monti o cosa sia successo ieri, ma perchè tutti abbiano aspettato l' "ultimatum" per farlo. Tu ipotizzi "non avranno avuto tempo", ok, io mi metto a ridere e dico "balle: tentavano di opporre resistenza", da cui il commento sulla "propensiona alla trasparenza" . Ho approfondito di meno io ? Sarà ..Abbaiare alle ombre non significa che ti sto dando del cane.. andiamo.
Si, stai pure dalla parte dei cani da guardia, ma ricordati bene che i cani da guardia hanno il compito di "fare la guardia" in maniera consapevole. Altrimenti rischiano di paralizzare e di bocciare iniziative lodevoli. Illudersi che non esistano? E che mi dici di chi è paralizzato nella perenne diffidenza? O abbaiare consapevolmente?
Meglio abbaiare prima e correggersi poi? Ma che razza di filosofia è? Non sarebbe meglio studiarsi il problema e decidere meglio?
certo che discuto, fino a quando ritengo che stiamo parlando e non facendo una partita a dama, dopodichè, banalmente, stacco la corrente ..Devo dire che non ho constatato nulla del genere. Anzi, noto bene esattamente il contrario. Ti piace proseguire parlare e discutere, anche ad oltranza. Cosa che è anche nel mio carattere, quindi non posso dire che mi dispiaccia.
accontentato, ma è l'ultima volta, perchè io invece mi spacco le balle, e poi preferisco ragionamenti di maggior respiro e con un senso complessivo che il "dissezionamento" impedisce, e in secondo luogo, a meno che non ci sia un punto particolarmente specifico che lo richiede, facilita la polemica infinita ..Ah ps, se avessi voglia di rispondere, potresti farlo frase per frase (ovviamente quelle che sono di tuo interesse) che mi viene meglio a leggerle? Grazie!
Ajo'![]()
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Era sbrigativo. Il Grillismo non credo nemmeno che esista. Allora te lo commento meglio la prossima volta. E sarà piu o meno così. " Pessimismo ad oltranza, e sospetto di qualunque atteggiamento parola o fatto, non comprensibile agli addetti ai lavori. Utilizzo di rubriche molto piu da "blogger" che da giornalisti. Spaccio di opinioni per fatti oggettivi. Etc. Etc.
Se ti do questa impressione mi spiace ma è errata. O magari sono io che appaio entusiasta fuori misura. Ma per chi studia l economia questa è un epoca interessantissima, e molte delle svolte che stanno avvenendo sono anni che le astetto. L impressione che traggo dal tuo modo di parlare, e che un pò mi disorienta. è quella del tipico antipolitico che ha finito gli avversari e ora non sa piu come comportarsi. A grandi linee è la stessa impressione che traggo leggendo il fatto. Ovviamente di questo giornale per ora ho tirato fuori solo difetti, ma ha anche dei pregi. Ma non ho intenzione di allungare troppo il discorso.parlare di tifoseria non è dare del suddito, purtroppo a volte dài questa smaccata impressione, tipo il peso che dai nel rilevare con meraviglia quanto valore abbia il fatto che si tratti di una pubblicazione "volontaria" e non un obbligo di legge. Questo è vero nella forma, ma nella sostanza è una balla colossale. Sappiamo bene che si tratta di una disposizione pretesa dal Primo Ministro, e in quanto tale un obbligo per i componenti del suo Governo, e nessuno poteva permettersi di soprassedere dopo che è stata data una proroga (questo apparente "dettaglio" è fondamentale per capire il contesto !!!) a meno di rischiare conseguenze politiche incalcolabili. Quindi, sì, mi spiace dirlo ma sono stati obbligati a farlo e, a mio modo di vedere, dato l'atteggiamento hanno mugugnato pure parecchio !
Per il fatto dell obbligo... Vuoi scherzare? Quindi secondo te se il presidente del consiglio comanda, i ministri obbediscono automaticamente anche se non esiste provvedimento al riguardo? Possibile che tu non abbia mai letto o percepito dei numerosi dissidi tra berlusconi e tremonti o Tra prodi e i suoi ministre etc. etc? Quando mai è un ordine?
E ma se da nascondere non c è niente...sto' solo parlando di questo fatto specifico e di quell'articolo: caliamoci un attimo al bar a discuterne dato che siamo su un Forum "fra ragazzi"e vedrai che non c'è bisogno di conoscere i "massimi sistemi" per parlare di che cosa si può nascondere "dietro la maschera"
Hehehe, va bene ho capito. Ma continuo a non capire cosa c entri la diffidenza con i provvedimenti varati uno ad uno.dubitare non è mai pessimismo, è l'apertura che rende ottimisti, non vedere tendenzialmente tutto rosa solo perchè si sposa una causa con tutto il pacchetto. Questo lo fanno i babbioni, non gli ottimisti .. leggere le notizie "da dietro" i fatti è quello che mi ha consentito di non votare mai B. , nemmeno all'anno zero e nonostante i pentiti dell'ultima ora che "machipotevaimmaginare", che è stato per 20 anni l' "atteggiamento generale" del quale di conseguenza, e con tutto il rispetto, semplicemente me ne fotto .. Su di una sana diffidenza, abbi pazienza, è il momento di iniziare ad avercela dopo decenni di "non pervenuta", non di accantonarla nel momento più delicato ..
Ooooh! questo mi interessa. Parliamo del marketing. A cosa mira il marketing in questo caso?certo, anche un milione, parlavo della lettura dell'articolo. Bene, bravi bis. Ne sono contento anch'io, credo che sia un "segnale" ma al contrario però penso che non sia un'azione mirata a niente, è Marketing, del quale ovviamente riconosco il valore intrinseco, specie nel tempo, a volerla dire tutta meglio degli spot televisivi sui Ministeri mandati in onda in questi 20 anni, ma Marketing resta, ed è meglio non farsi abbagliare troppo visti gli argomenti sul tavolo in queste settimane ..
Per me non hanno reagito mal volentieri. Le frequenze con i patrimoni non c entrano un piffero, e lì se ne può parlare. Ma un problema per volta.no, io aspetto e vedo, e se ho la sensazione che qualcosa sia una paraculata, lo dico senza troppe storie, specialmente se mi accorgo che i diretti interessati reagiscono malvolentieri, che per tanti sarà anche normale, ma per me resta un segnale d'allarme da non sottovalutare. E per aver presente di cosa parlo, ancora a proposito dell'asta sulle frequenze, prima delle versioni ufficiali bisognerebbe aver guardato in faccia e ascoltato Corrado Passera quando Fazio gli rivolgeva specifica domanda ..
Aspetta. Non prendere il "non hanno fatto in tempo" come se non avessero avuto il tempo materiale di digitare il proprio reddito. L affermazione è piuttosto, non c è stata concertazione e ci si è abbastanza disinteressati alla cosa. Oltretutto saranno nate beghe anche per il fatto che valeva "o tutti o nessuno".Grazie del consiglio, ma mi sento ragionevolmente consapevole, non ho intenzione di bocciare e bloccare niente, ma di criticare le cose già messe in atto se non mi convincono sì. Continui a non voler capire. Il punto non è cosa ha fatto Monti o cosa sia successo ieri, ma perchè tutti abbiano aspettato l' "ultimatum" per farlo. Tu ipotizzi "non avranno avuto tempo", ok, io mi metto a ridere e dico "balle: tentavano di opporre resistenza", da cui il commento sulla "propensiona alla trasparenza" . Ho approfondito di meno io ? Sarà ..
No ecco appunto. Era solo per chiarire che non è che scrivi per farmi un piacere...certo che discuto, fino a quando ritengo che stiamo parlando e non facendo una partita a dama, dopodichè, banalmente, stacco la corrente ..
Beh però consente di rispondere punto per punto, e non si nascondono le falle del ragionamento in un mare di retorica. Rende difficile barare insomma. anche con se stessi. Io lo uso spesso come metodo, e mi accorgo che consente di individuare dei punti ben precisi.accontentato, ma è l'ultima volta, perchè io invece mi spacco le balle, e poi preferisco ragionamenti di maggior respiro e con un senso complessivo che il "dissezionamento" impedisce, e in secondo luogo, a meno che non ci sia un punto particolarmente specifico che lo richiede, facilita la polemica infinita ..
Ajo'![]()
Ultima modifica di Andrew Clemence; 22-02-2012 alle 15:50