Giornata iniziata con il compito di latino O.O Ho copiato
Per poco non mi sono appisolato in classe, una noia assurda
Giornata iniziata con il compito di latino O.O Ho copiato
Per poco non mi sono appisolato in classe, una noia assurda
Oggi sono stato eletto rappresentante di classe. Domani probabilmente scuole chiuse.
"Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"
In pratica nel brano da tradurre c'era questa frase (più o meno così): "lo desiderava da anni". Io avevo scritto "she has wished for years" mentre lei ha corretto "she has wished since some years now".
Domani compito di latino e l'ultima versione fatta risale a settembre. Spero che la versione sia facile.
Se il tempo in italiano è l'imperfetto, a dir la verità avete sbagliato entrambi :3. L'imperfetto esprime un azione proiettata nel passato ma continuata. "She has wished it for years" (ci aggiungo l'it che non avevi messo) si traduce con "L'ha desiderato per anni", passato prossimo, un'azione perfettiva, quindi conclusa. Aldilà del fatto che la costruzione fatta dalla tua professoressa è giustissima, avete sbagliato entrambi usando il present perfect, quando senza andarsi a impelagare in costruzioni assurde bastava usare il past simple: "She wished for it since years now"
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Non mi ricordo com'era la frase vera e propria, quello che ho fatto era un esempio simile. Comunque il tempo da usare era il present perfect, il problema era sul since o sul for. Non si usa for quando il tempo non è specificato, mentre since si usa quando c'è ad esempio una data o altro che determina il tempo?
Vanno bene entrambe le costruzioni. Perché la frase è "You wished it for many years" = Lo desideravi per (lasso di tempo) tanti anni; "You wished it since many years" = lo desideravi da (data d'inizio) tanti anni. Quindi sono giuste entrambe anche se la tua esprime meglio l'azione durativa.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Spiegazione devasta-maroni di storia sulla seconda fase della rivoluzione francese. Non so se sia la proff che spiega male o proprio l'argomento fatto così, ma la rivoluzione francese è composta da tanti concetti più o meno slegati tra loro, e questo la rende piuttosto pesante.
Spiegazione di filosofia su Machiavelli.
Inglese ci ha annunciato che in consiglio le hanno dato il compito di cambiare TUTTI di posto non si sa il perchè. Poi si lamentano di infantilismo. Cominciassero a trattare la classe da persone adulte.
Don't you think if I were wrong I'd know it?
No, no, la rivoluzione francese ha MIGLIAIA di nomi, date, eventi e concetti tutti talmente collegati tra loro che perdersene uno significa capire con molte più difficoltà l'evento immediatamente successivo (o non capirlo affatto).
Poi è effettivamente una palla spaventosa ma questa è un'altra storia.