Alakyr dimentichi le tasse! Gli altri costi fanno lievitare il prezzo, ma le tasse lo impennano. Quasi al pari della mela che porta dietro! lol
Ok ma non lo fanno triplicare!
E' tutto l'insieme che lo fa triplicare. Tu calcola: mettiamo che tutto compreso siamo sulle 300/350 (sparo a caso), a questi ci devi aggiungere il guadagno di Apple e il guadagno del rivenditore (che non sempre è Apple). Poi devi tenere conto degli avvocati che pagano per far causa agli altri e difendersi dalle cause sui brevetti (lol). E, certamente, il marchio. Apple ha il marchio con maggior valore in USA, ma credo al mondo, è normale che te lo faccia pagare, e pure caro, così come te lo fanno pagare gli altri, in misura al valore del marchio.
ripeto...passare da 203$ (150€ saranno più o meno) a 750/850€ (più di 1000$ quindi) non è per niente normale...manco ci fossero delle tasse al 200%, scatola di vendita in oro 18 carati, conversione dollaro/euro 1:1 e tutto quello che vuoi ...il prezzo è quintuplicato non so se ti rendi conto!
non ho capito il senso di questo quote xD
EDIT: prezzi italiani rubati a TIM
http://www.batista70phone.com/2011/1...arone-il-64gb/
come al solito l'italia è quella che paga sempre di più le cose!!! peggio ancora di quelli che avevo quotato in prima pagina
http://www.batista70phone.com/2011/1...ti-su-android/
Ultima modifica di alakyr; 17-10-2011 alle 10:24
Il quote aveva senso nel dimostrare la forza del marchio Apple. Oltre a farti pagare la qualità, ti fanno pagare il nome, perché i loro prodotti sono diventati uno status symbol! Un paio di scarpe Diadora, rispetto alle corrispettive Nike, le pagherai sempre meno. Ma ci sono investimenti dietro al marchio, che i laureati o gli studenti di economia potranno spiegare meglio di me.
Per quanto riguarda i prezzi posso solo dire "tristezza". Spero che all'Apple Store li vendano allo stesso prezzo che all'estero, ma ne dubito.
Per quanto riguarda l'articolo, mi sembra un po' fazioso, un po' tanto. A parte che le app citate avevano già prima il corrispettivo nell'App Store, quindi non è che Android le aveva e iOS no, solo che non erano native, così come non sono native in Android, quindi se la vogliamo mettere su questo piano è Android ad essere indietro...
Poi Edicola non è altro che una parte di iBook.
Google Calendar, fa quello che su iOS fa iCal, jorte non fa tutto quello che fa Promemoria. Se non ho capito male jorte non ha gli avvisi basati sul luogo, invece che sull'ora! Che poi già il fatto che su iOS ho un'app, invece di 2, è già un vantaggio enorme, non credi?
iMessage è solo un'aggiunta nativa di quello che è già Whatsapp, tra l'altro mi sa che ha preso una toppa perché Google Talk, non è proprio uguale ad iMessage. Diciamo che che Google Talk è una specie di Skype non di Viber o Whatsapp. Almeno prendesse le app giuste per dire ste cavolate!
In più ci sono 197 altre novità che il tizio dimentica, perché gli fa comodo dimenticarsi... Senza dire che google talk, google calendar, etc... ci sono su App Store.
Quindi il tizio mi sembra un po' un haters iOS o un fanboy Android, più che un blogger serio...
guarda che li si parla di app integrate nell'so se non hai letto bene...sono sempre esistite le alternative ma qua si parla di app integrate nell'so
ps. togline una alle novità perchè le notifiche a tendina sono una copia spudorata xD
http://www.youtube.com/watch?v=elKxg...ayer_embedded#!
guarda un video sui tuoi bei materiali "nobili" pregiati ecc
di solido compatto ecc da solo la sensazione...