Vabbè adesso si tratta anche di veder che tipo dimaturità hanno i tifosi interisti...dopo un ciclo come quello dell'Inter un calo era prevedibile (se non certo).Al di là di sfighe ed infortuni, la fase "refrattaria" è stata gestita palesemente malissimo dalla società.
Visto quanto mi ha dato la squadra in questi anni, l'Inter ai miei occhi credito ne ha, e pure tanto.
Simpatiche perculate a parte, siamo in zona retrocessione e sabato abbiamo perso uno scontro diretto, ma il primo tempo che hanno visto Lorenzo e Sephirot, io personalmente non l'ho visto.A me la squadra era piaciuta.
Quadrata, non aveva concesso nulla e teneva il pallino del gioco, senza brillare ma tenendo in mano la partita.
Poi, se pensate che dopo un inizio come il nostro, senza pedine chiave, con avvicendamenti in panchina, con giocatori già vecchi estenuati (anche) dagli infortuni dei compagni e gli episodi che ti condizionano anche se provi a fare bene, dall'oggi al domani si giochi come il Barcellona per virtù Divina...beh, abbiamo idee molto diverse del calcio.
Anche tenuto conto di tutto questo, ho apprezzato veramente molto il primo tempo dell'Inter (e con me anche quegli interitsti di Boban, Panucci e Costacurta)...poi nel secondo tempo la squadra è scomparsa; solito inizio da "gambe molli" ed episodio che ha polverizzato il morale; neanche un tiro in porta abbiam fatto.
Al momento l'Inter ha molte difficoltà anche a far cose facili...figuratevi "automotivarsi" dopo esser passati in svantaggio pur giocando bene.
Detto questo, ognuno è libero di veder squadracce dove vuole...ma proprio nei primi tempi a Catania e col Napoli, l'Inter ha mostrato di saper ancora giocare a pallone.
Il mio dubbio è quanto pesino gli episodi (che archivio sotto la voce "sfiga", non ne faccio alibi) e quanto invece sia un problema per l'Inter "reggere due tempi"...