Assolutamente 64 bit
@alakyr
Visto che ci sono le XMS3 della Corsair che a 1600mhz hanno un cl7 ad un prezzo onestissimo non vedo perchè non prendere quelle![]()
Assolutamente 64 bit
@alakyr
Visto che ci sono le XMS3 della Corsair che a 1600mhz hanno un cl7 ad un prezzo onestissimo non vedo perchè non prendere quelle![]()
se la differenza non è esagerata un cl7 non fa mai male ma ti dirò...io ho preso queste gskill e le ho pagate molto più di quelle cl8/9 e la differenza non esiste se non nel voltaggio più alto che tramite profilo xmp è a 1.6 quindi impedisce l'overclock...se avevo le cl9 che di base dovrebbero essere a 1.5v sicuramente a 1866 o anche a 2000 se non 2133 riuscivo a portarcele...
Ultima modifica di alakyr; 16-09-2011 alle 11:24
dipende in che ambito...in ambito gaming conta la frequenza e non la latenza....e poi io parlo in generale poi le eccezioni ci sono ma la differenza non vale la spesa (o almeno per le mie gskill -.-)...i bench parlano e poi le alte velocità di comunicazione compensano le letanze alte o basse che siano quindi è un problema che non ci si deve più porre a meno che non hai un datacenter o una render farm
le 2000 e le 2133 sono stabilissime perchè basta attivare il profilo xmp con timing e voltaggio e ci stanno tranquille...delle ram a 1600 già sono diverse perchè i settaggi sono soggettivi e variano da coppia a coppia...mentre quelle da 2133 sono testate e selezionate in casa
Ho provato a fare alcune prove con questa formuletta.
Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)
tipo, le 1600mhz 7-8-7-24 -->8,75 ns
le corsair Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A2000C10 2000MHz 4GB (2x2GB) CL10-->10 ns
Il prezzo è praticamente lo stesso.
(ovviamente meno ns è e meglio è)
EDIT: oppure queste:http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-gs...cl11-18946.htm
2133 mhz cl11-->10,31 ns
allora ragazzacci, dal momento che avevo intenzione di prendermi un monitor full-hd, pensavo di mandare in pensione la mia vecchia vga con la quale lo sfrutterei zero temo
Il budget che sono disposto a spendere è sotto i 150€. Pensavo ad una Ati HD6850 (giusto per fare un esempio, la marca la decido in un secondo momento--->http://www.hardware-planet.it/produc...ducts_id/4196). Ma non sono sicuro di voler passare da nVidia ad ATI. Nel passato ho provato entrambe, con nVidia mai un problema, mentre con ATI, ahimé, non sempre è stato tutto rose e fiori...
Voi che consigliate?
mi hai convinto, ma quale?
1. http://www.e-key.it/prod-vga-club-3d...port-14153.htm
2. http://www.e-key.it/prod-vga-powerco...hdmi-14862.htm
3. http://www.e-key.it/prod-vga-sapphir...port-18387.htm
4. http://www.e-key.it/prod-vga-xfx-rad...port-19225.htm
E per quanto riguarda nVidia? una scheda equivalente quale sarebbe? Prezzi?
Io andrei di sapphire che ti danno l'adesivo dell'ati.
al massimo, prendi la xfx che è bellissima.
Comunque la diretta concorrente è la gtx 560:
http://www.e-key.it/prod-vga-asus-ge...-dvi-18558.htm
Una 15cina d'euro di differenza dalla xfx.
Le prestazioni in ogni caso sono praticamente identiche.
Io prenderei l'ati, anche perchè sono fanboy...![]()