Pagina 379 di 632 PrimaPrima ... 279329369377378379380381389429479 ... UltimaUltima
Risultati da 3,781 a 3,790 di 6320
  1. #3781
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    L'ho appena visto e la seconda definizione che hai dato calza a pennello. Brutto spendere 8 euro così.

  2. #3782
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito


    Un uomo, burattinaio che lavora come archivista al settimo piano e mezzo di un palazzo, scopre un tunnel nel suo ufficio che lo porta per 15 minuti ad essere un "ospite" passivo di John Malkovich(vede ciò che vede lui e sente ciò che sente lui) e cerca di costruirci sopra un giro d'affari assieme alla collega di cui è innamorato.
    Si intrecceranno le vicende personali dell'uomo, della collega, della moglie e dello stesso Malkovich creando un film surreale e brillante.
    Ci metto la mano sul fuoco che Nolan lo ha visto.
    Voto:8
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  3. #3783
    King of the Bohemien L'avatar di Jeff Buckley '85
    Data Registrazione
    Fri May 2007
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    2,821

    Predefinito



    Non è facile realizzare la conclusione di una saga cinematografica tratta da una saga letteraria che ha venduto in totale 400 milioni di copie in tutto il mondo ed è stata uno dei maggiori fenomeni dello scorso decennio.
    David Yates è stato l'ultimo di una lunga serie di registi che si sono succeduti al timone, dopo il quinto e il sesto che erano inguardabili (almeno a parere del sottoscritto) con la prima parte si era risollevato, quindi le aspettative erano alte.
    Sinceramente anche togliendo quelle davanti a questo film non si può non rimanere come minimo perplessi, la prima parte
    Spoiler:
    la conversazione con Olivander sui Doni della Morte, la rapina alla Gringott, l'incontro con Aberforth e l'arrivo a scuola
    scorre bene, Yates riesce a rendere la concitazione del libro e a dare il giusto tocco drammatico, poi si arriva ad Hogwarts e il crollo è quasi istantaneo, a tratti sembra che Yates sia quasi stanco di girare e miri a concludere il film quanto prima, ci sono tantissime scene concitate ma niente che le leghi e dia coerenza al film e le morti sono trattate con grandissima superficialità, anche quelle di personaggi principali.
    Gli effetti speciali sono grandiosi e si cerca in continuazione la carta dell'epicità sacrificando l'atmosfera, peccato perché da quel punto di vista la prima parte era stata tutto sommato promettente.
    Sulla recitazione diciamo che tra i giovani l'unico un po' sopra la media è Tom Felton (Draco Malfoy) che riesce a rendere l'animo combattuto del suo personaggio, gli altri sono decisamente nelle loro (basse) medie, tra gli adulti si segnalano il sempre ottimo Isaac Hayes (Lucius Malfoy) e un immenso Rickman (Severus Piton) la parte in cui
    Spoiler:
    ci vengono mostrati i suoi ricordi
    è forse la migliore del film, calano invece in modo vistoso sia Ralph Fiennes (Voldemort) sia Helena Bohnam Carter (Bellatrix Lestrange) sminuiti e a tratti ridicolizzati
    Spoiler:
    la morte di Bellatrix è il momento peggiore del film, da B-Movie davvero
    , il primo soffre anche di un doppiaggio non all'altezza.
    Un film realizzato in maniera frettolosa quindi che pur di dare spettacolo (e ci riesce sicuramente) sacrifica cose altrettanto importanti, non me la sento di stroncarlo perché in fondo intrattiene e lo fa bene e la prima parte è davvero ben riuscita ma dal finale di una serie come questa ci si poteva\doveva aspettare ben altro, ma forse era chiedere troppo a Yates

    Voto: 6,5
    Ultima modifica di Jeff Buckley '85; 25-07-2011 alle 21:37
    "Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."

    I sette principi del Bushido

  4. #3784
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito



    Forse il film migliore dei Coen, anche superiore (forse) a No country for old men.
    Abbiamo un ennesimo spaccato della società americana: lui, impiegato concessionario sotto l'egida del suocero con moglie "casalinga" e figlio ribelle (va al Mcdonald dopo cena con gli amici), lei, la poliziotta, incinta, che mangia solo panini Mc-qualcosa e alimenti ipercalorici, sposato con un calvo e ambizioso marito (le sue germane sui francobolli da 3 centesimi!) anche lui non propriamente salutista. Poi, come spesso nelle opere dei Coen, c'è chi vuole di più, chi osa (sembra quasi una novella verghiana) e l'impiegato ordisce un piano per guadagnare e aprirsi nuovi orizzonti, affidandosi a due amici di amici, loschi ma non troppo...
    Dramma (nel senso greco del termine) noir, molto più commedia che poliziesco o thriller, stigmatizzazione della programmazione superba e vana dell'essere umano, esemplificazione della finitezza e dell'impotenza di fronte all'imponderabile, espressione della natura equivoca e spesso buffa e involontariamente comica dell'agire umano.
    Una realtà che si fa rappresentazione, senza filtri, senza idealizzazioni, senza forma, puro e semplice agire umano, vita, non romanzo. Alla fine, non si può avere che compassione per l'impiegato, non si può che con sguardo stupito ("non capisco" dice la poliziotta) guardare ciò che accade come uno scherzo del destino, cambiare canale e tranquilli e innocenti fissare soap opera in televisione, rintanarsi sotto le coperte mentre fuori gela e pensare che "tutto sta andando per il meglio".
    Splendido film, fin dalla locandina.

  5. #3785
    Siddharta L'avatar di Buddha94
    Data Registrazione
    Tue May 2008
    Località
    Nirvana
    Messaggi
    15,701

    Predefinito



    Degli ultimi film Marvel è quello che mi è piaciuto di meno. Sa troppo di americanata.
    Voto: 5.5

  6. #3786
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito



    Questo film si presenta come un falso metafilm(o vero in parte).
    Durante le riprese di "Essere John Malkovich" allo sceneggiatore Charles Kaufman-un bravo(!) Nicholas Cage-viene dato un libro da sceneggiare: "Il ladro di Orchidee".
    Il film parla di come Kaufman sceneggi una storia dove lui stia scrivendo di come lui si occupi della sceneggiatura de "Il ladro di Orchidee"(libro) e seguiamo anche le vicende di come la sua autrice(Meryl Streep) stia scrivendo questo libro che lui dovrà sceneggiare.
    La regia è efficace nel sottolineare il disagio di Kaufman(quello finto)ed il mondo che lo circonda, il cast tiene fede alla sua fama(Cage, Streep, Cooper, Cox, Gyllenhall sorella...)e la sceneggiatura(quella vera)scorre via tranquillamente nonostante il sistema di scatole cinesi.
    La coppia Jonze-Kaufman si conferma come una delle più felici che si ricordino.
    Voto:8
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  7. #3787
    Obiezione! L'avatar di Light 96
    Data Registrazione
    Sun Jan 2009
    Località
    Sono cittadino del mondo
    Messaggi
    3,086

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Buddha94 Visualizza Messaggio


    Degli ultimi film Marvel è quello che mi è piaciuto di meno. Sa troppo di americanata.
    Voto: 5.5
    Peccato però...mi attirava. Ma tu hai anche letto il fumetto? Perchè vorrei sentire anche il parere di chi il fumetto di Cap.America lo conosce come le sue tasche e in generale,l'intero mondo marvel

  8. #3788
    Siddharta L'avatar di Buddha94
    Data Registrazione
    Tue May 2008
    Località
    Nirvana
    Messaggi
    15,701

    Predefinito

    No, non conosco il Capitan America dei fumetti.

  9. #3789
    Senior Member L'avatar di Roscio360
    Data Registrazione
    Tue Mar 2009
    Messaggi
    20,647

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Buddha94 Visualizza Messaggio


    Degli ultimi film Marvel è quello che mi è piaciuto di meno. Sa troppo di americanata.
    Voto: 5.5
    forse perché si chiama capitan america ed incarna le future americanate

    comunque questo mi piace un po di più degli altri marvel però da me si prende sempre 7.5


  10. #3790
    Yay L'avatar di Feleset
    Data Registrazione
    Thu Jun 2007
    Località
    Castello errante
    Messaggi
    12,180

    Predefinito

    Visto ieri l'ultimo Harry Potter. Non ho mai avuto molte aspettative sui film di questa saga, e forse proprio per questo alla fine sono rimasta soddisfatta. Non sarà un capolavoro, ma si fa guardare e ha tutti gli eventi più importanti del libro (tranne il passato di Silente, che secondo me andava approfondito di più).
    Per fortuna hanno spiegato la storia di Piton, se avessero saltato quella avrei potuto linciare il regista. XD

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •