Non so...ti sembra che con Moggi ci siano mai stati episodi come un fallo di mani del genere o il fuorigioco di 7 persone di Siena dell'Inter? Mi ritirerai fuori il rigore di Ronaldo ma vatti a vedere l'Inter-Juventus a Milano di quella stagione.
Secondo: nessuno ha mai parlato di caso ma di sudditanza psicologica. Gli arbitri hanno sempre favorito le grandi squadre. Non vedere però un episodio del genere, con l'arbitro ad un metro e mezzo di distanza da un fallo di mano degno della pallavolo con palla a campanile (quindi con tutto il tempo di vedere), significa solo che come direttore di gara sei in malafede, che volontariamente vuoi schierarti contro la Juventus perché da cinque anni il Palazzo è schierato contro la Juventus. Poi Morganti quest'anno va in pensione, al massimo che gli frega se non lo fanno più arbitrare?
Terzo: prima non ci incazzavamo? Non so: regole cambiate in corsa per far giocare gli extracomunitari. Partite valevoli per lo scudetto permesse sotto il diluvio. Squalifiche di giocatori fondamentali prima di partite valevoli per lo scudetto.
Qua nessuno si sta attaccando agli arbitri ma è PALESE che il vento va contro la Juventus VOLONTARIAMENTE. E la Juventus non conta più una sega a quanto pare perché non c'è un Moggi che si lamenta come si lamentano e come si sono sempre lamentati tutti. Calciopoli, nella sua inutilità, oltre a far fuori un pezzo di storia del calcio con sputtanamento di milioni di tifosi, non ha ripulito un bel tubo. Si fa esattamente come prima.








