Citazione Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
Forse sei tu a non afferrare bene il concetto di "priorità". Se c'è una crisi economica e le risorse finanziare scarseggiano, di certo non è prioritario pensare a beni di lusso e di intrattenimento come le console e i giochi, o no? E' brutto riempirsi la bocca con termini come "crisi" quando non si sa nemmeno di cosa si sta parlando.
Citazione Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
Forse sei tu a non afferrare bene il concetto di "priorità". Se c'è una crisi economica e le risorse finanziare scarseggiano, di certo non è prioritario pensare a beni di lusso e di intrattenimento come le console e i giochi, o no? E' brutto riempirsi la bocca con termini come "crisi" quando non si sa nemmeno di cosa si sta parlando.
Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
Il punto è cristallino. Se vuoi addurre a "giustificazione" della pirateria la crisi economica, ti rispondo dicendo che chi sente di più la crisi e fatica ad arrivare a fine mese, dei videogiochi glienefrega una pippa. Ha altre cose a cui pensare. Se un gioco dura 3 ore in singola e fra costo del prodotto+DLC verrei a spendere 100 Eur e passa...allora non lo compro, punto. MA non lo scarico, perchè il fatto che duri 3 ore non cambia se lo pirato o lo compro originale, no? Cos'è...se lo scarico illegalmente magicamente aumenta la longevità?
Non giustifico chi lo fa ma il discorso Crisi e videogame è il seguente secondo me (almeno nella maggioranza dei casi): Ho soldi per mangiare, per pagare le bollette ma non per comprare quel gioco, non posso permettermelo e non è il caso che per rilassarmi un po vado a spendere 50-60 euro, magari li ho ma li tengo da parte nel caso servano perchè sono in cassa integrazione sto mese.... Aspetta che lo scarico così gioco lo stesso ma gratis! la gente che fa ciò probabilmente si sente meno in colpa a scaricare che a sperperare soldi comprando un videogame....