Non giustifico chi lo fa ma il discorso Crisi e videogame è il seguente secondo me (almeno nella maggioranza dei casi): Ho soldi per mangiare, per pagare le bollette ma non per comprare quel gioco, non posso permettermelo e non è il caso che per rilassarmi un po vado a spendere 50-60 euro, magari li ho ma li tengo da parte nel caso servano perchè sono in cassa integrazione sto mese.... Aspetta che lo scarico così gioco lo stesso ma gratis! la gente che fa ciò probabilmente si sente meno in colpa a scaricare che a sperperare soldi comprando un videogame....