Pagina 217 di 231 PrimaPrima ... 117167207215216217218219227 ... UltimaUltima
Risultati da 2,161 a 2,170 di 2303

Discussione: Citazioni

  1. #2161
    Senior Member L'avatar di sssebi
    Data Registrazione
    Thu Jan 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    7,448

    Predefinito

    "Mamma, abbiamo vinto!"

  2. #2162
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
    "Mamma, abbiamo vinto!"
    Avendo rivisto quel film dopo un paio di anni è tutta un'altra cosa. Davvero bello. Fatto troppo bene, e curato anche nei piccoli particolari. E Benigni è ancora più divertente(quando deve esserlo).

  3. #2163
    Stardust ★ Crusader L'avatar di ~Snake Eater
    Data Registrazione
    Sun Jun 2008
    Località
    Kattelox Island.
    Messaggi
    10,092

    Predefinito

    La storia ha orrore dei paradossi..

    Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
    Spoiler:
    Snake-Strife

  4. #2164
    No all'islamizzazione!
    Data Registrazione
    Sun Apr 2007
    Località
    In your nightmares!
    Messaggi
    12,690

    Talking Giustizia!

    Spoiler:
    "Molti han giustizia in cuore e tardi scocca per non venir senza consiglio all'arco; ma il popol tuo l'ha in sommo della bocca." Dante Alighieri (1265-1321), poeta e scrittore fiorentino. Fonte: "Purgatorio, VI, 130-132". "Nella maggior parte degli uomini, l'amore per la giustizia non è altro che il timore di patire l'ingiustizia." François De La Rochefoucauld (1613-1680), scrittore e moralista francese. Fonte: "Massime". "La spada della giustizia non ha fodero." Joseph De Maistre (1753-1821), scrittore francese. Fonte: "Le serate di Pietroburgo.". "La giustizia è l'insieme delle norme che perpetuano un tipo umano in una civiltà." Antoine De Saint-Exupéry (1900-1944), scrittore e aviatore francese. Fonte: "Carnets". "Ogni giudizio è in bilico sull'orlo dell'errore." Frank Herbert (1920-1986), scrittore americano. Fonte: "La saga di Dune". "La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia." Thomas Mann (1875-1955), scrittore tedesco. Fonte: "Disordine e dolore precoce". "Lo sposo se n'andò, col cuore in tempesta, ripetendo sempre quelle strane parole: "a questo mondo c'è giustizia, finalmente!" Tant'è vero che un uomo sopraffatto dal dolore non sa più quel che si dica." Alessandro Manzoni (1785-1873), scrittore italiano. Fonte: "I promessi sposi". "Quel che v'ha di più orrendo al mondo è la giustizia separata dalla carità." François Mauriac (1885-1970), scrittore francese. Fonte: "Il caso Favre-Bulle". "L'ingiustizia è relativamente facile da sopportare; quella che proprio brucia la giustizia." Henry Louis Mencken (1880-1956), giornalista statunitense. Fonte: "Pregiudizi, Terza serie". "Il giudice non dovrebbe essere giovane; dovrebbe aver imparato a conoscere il male non dalla sua anima, ma da una lunga osservazione della natura del male negli altri; sua guida dovrebbe essere la conoscenza, non l'esperienza personale." Platone (428-347 a.C.), filosofo greco. Fonte: "La repubblica". "La giustizia è umana, tutta umana, nient'altro che umana; è farle torto riportarla, da vicino o da lontano, direttamente o indirettamente, ad un principio superiore o anteriore all'umanità." Pierre-Joseph Proudhon (1809-1865), filosofo francese. Fonte: "La giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa". "L'assoluzione del colpevole condanna il giudice." Publilio Siro (prima metà del I secolo a.C.), mimografo latino. Fonte: "Sentenze". "Un innocente perseguitato scambia a lungo per un puro amore della giustizia l'orgoglio del suo piccolo io." Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), scrittore e filosofo svizzero di lingua francese. Fonte: "Le meditazioni del viandante solitario". "Lustra pur i peccati con una laminatura d'oro e la gagliarda lancia della giustizia si spezza, e si fa inoffensiva. Se, invece, armi un uomo di stracci, anche la pagliuzza agitata da un pigmeo sarà buona a ferirlo." William Shakespeare (1564-1616), poeta e drammaturgo inglese. Fonte: "Re Lear, Atto IV, Scena VI". "Dov'è tribunale è l'iniquità." Lev Nikolaevic Tolstoj (1828-1910), scrittore russo. Fonte: "Guerra e pace".

  5. #2165
    No all'islamizzazione!
    Data Registrazione
    Sun Apr 2007
    Località
    In your nightmares!
    Messaggi
    12,690

    Talking Il Riso (non è Da Mangiare!)


    Il riso fa buon sangue, ed è il profumo della vita in un popolo civile. (Aldo Palazzeschi)
    Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo. (Giacomo Leopardi)
    Per il fatto che l’uomo è un animale capace di ridere, non si deve ridere sempre, proprio come il cavallo, che pur può nitrire, non nitrisce sempre. (Clemente Alessandrino)
    Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa. Mio padre, prima dell’arrivo del nazismo, aveva capito che buttava male; perché, spiegava, quando un popolo non sa più ridere diventa pericoloso. (Dario Fo)
    E tu gli ornavi del tuo riso i canti | che il lombardo pungean Sardanapalo | cui solo è dolce il muggito de’ buoi, | che dagli antri abdüani e dal Ticino | lo fan d’ozi beato e di vivande. (Ugo Foscolo)
    Spoiler:

  6. #2166
    imma a huge fahget L'avatar di sentinel
    Data Registrazione
    Sat Apr 2005
    Località
    Aperture Science Cooperative Test Initiative
    Messaggi
    7,806

    Predefinito

    Gozer il viaggiatore. Egli giungerà in una delle sue forme prescelte. Durante la rettificazione dei Vuldronaii egli giunse come un vasto e semovente Torb. Poi durante la riconciliazione degli ultimi supplicanti Meketrex scelsero una nuova forma per lui, quella di enorme Sloar! Molti Shub e Zuul perirono arrostiti nelle profondità dello Sloar quel giorno giuro a Dio!
    Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

  7. #2167
    Senior Member L'avatar di Fainabk
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Località
    Friuli Venezia Giulia.
    Messaggi
    2,722

    Predefinito

    "Fino a che non diventeranno coscienti del loro potere, non saranno mai capaci di ribellarsi, e fino a che non si saranno liberati, non diventeranno mai coscienti del loro potere."
    Yo.

  8. #2168
    No all'islamizzazione!
    Data Registrazione
    Sun Apr 2007
    Località
    In your nightmares!
    Messaggi
    12,690

    Talking Citazioni sugli animali




    Stolti! che osaro vïolare i sacri | Al Sole Iperïon candidi buoi | Con empio dente, ed irritâro il nume, | Che del ritorno il dì lor non addusse. (Odissea)
    T’amo, o pio bove; e mite un sentimento | Di vigore e di pace al cor m’infondi. | O che solenne come un monumento | Tu guardi i campi liberi e fecondi, | O che al giogo inchinandoti contento | L’agil opra de l’uom grave secondi; (Giosuè Carducci)
    Al rio sottile, di tra vaghe brume, | guarda il bove coi grandi occhi: nel piano | che fugge, a un mare sempre più lontano | migrano l’acque d’un ceruleo fiume. (Giovanni Pascoli)
    Dal bue dinanzi, dal mulo di dietro e dalla donna, da tutte le parti. (proverbio)
    Letame di cavallo non fa fallo, quello di bue fa quello che può, quello di pecora fa moltissimo. (proverbio)
    Vacche e buoi di strigliare spesso bada, perché la striglia è una seconda biada. (proverbio)
    Bue, cavallo e porco vogliono aver gran corpo. (proverbio)
    Il maiale:
    L’educatore è un uomo che getta perle false a porci veri. (John Garland Pollard)
    L’uomo può esser più bestiale delle bestie, più porcino dei porci, più tigresco delle tigri, più velenoso dei serpenti, più flaccido dei vermi, più appestante di una carogna, ma è pur capace di spaziare con la mente fino agli ultimi confini del mondo, di misurare le stelle più remote, di scoprire i principi che reggono la natura, di assoggettare le forze della materia, di giudicare con la stessa morale gli stessi dei, di creare il Partenone e la cattedrale di Cartres, la Cappella Sistina e la Quinta Sinfonia, l’ Odissea e la Divina Commedia, l’ Amleto e il Faust. (Giovanni Papini)
    Non gettate le vostre perle ai porci perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. (Ges&#249
    Quando t’imbatti in un moralista, consideralo con rispetto, ad una prudente distanza, perché la morale è come la trichina: vive nella carne del porco. (Pitigrilli alias Dino Segre)
    Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non si dice più nulla, se sono venti si dubita di se stessi, se sono ancora di più si grugnisce beatamente nel coro. (Julien De Valckenaere)

    Frasi sul illuminismo
    Spoiler:
    GREATTTTTTTTTTTTTT!!!!
    @PHIL: IL CASTRATO VA DI MODA! AHAHAH!
    Ultima modifica di jenny56; 08-12-2010 alle 18:46

  9. #2169
    Rain Dog. L'avatar di The Philosopher
    Data Registrazione
    Fri May 2010
    Località
    Pomona
    Messaggi
    2,600

    Predefinito

    C'avrei scommesso il testicolo destro.
    "Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"

    http://gamesurf.tiscali.it/forum/signaturepics/sigpic41924_32.gif

  10. #2170
    Stardust ★ Crusader L'avatar di ~Snake Eater
    Data Registrazione
    Sun Jun 2008
    Località
    Kattelox Island.
    Messaggi
    10,092

    Predefinito

    Barbossa: Che stai facendo?
    Jack: No, tu che stai facendo?
    Barbossa: No tu che stai facendo?!
    Jack: No, tu che stai facendo?!
    Barbossa: NO, TU CHE STAI FACENDO?
    Jack: Che stai facendo, mhhh? Il capitano da gli ordini!
    Barbossa: Infatti il capitano stà dando gli ordini!
    Jack: Mia la nave, io capitano.
    Barbossa: Ma mie le carte.
    Jack: Beh allora tu... Cartomante!

    Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
    Spoiler:
    Snake-Strife

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •