Ieri la prof di religione ha tenuto un'altra lezione di fanatismo. Ha detto che il vero peccato è non credere in Gesù come Dio e tutti quelli che non lo fanno vanno all'inferno, mentre tutti gli altri peccati sono molto meno gravi di questo. Poi sostiene che il concetto di anima sia stato inventato da Paolo![]()
Dopo un solo giorno la prof ci ha riconsegnato il compito di latino, però senza voto: devo dire che è andato meglio delle aspettative, ho fatto sicuramente meno errori del previsto.
Ho preso un 5 all'orale di greco. Voto dignitoso, considerando che a casa non ho aperto nemmeno il libro. Praticamente ho cominciato a fare ragionamenti contorti su ogni domanda che mi faceva. Ne ho sparate tante di cazzate, ma almeno mi ha evitato un 3 o un 4.![]()
Don't you think if I were wrong I'd know it?
Iniziati i sofisti in filosofia. Si prospetta un periodo duro per noi alunnetti.
Oggi ho saltato chimica perché c'era tempo dimmerda e allora mi sono letto la recensione di cod.
Per le undici invece ero in facoltà per seguire la lezione di storia dell'architettura.
Argomento sono stati gli anfiteatri, le terme, gli acquedotti ed i ponti. A quanto pare gli architetti di Traiano o lui in persona erano fissati con gli esagoni.
A me questo professore e questa materia fanno impazzire (in senso buono). Mi piace come spazia e come alleggerisce la lezione con un linguaggio semplice e con le sue considerazioni come quelle sulla situazione dei beni culturali in Italia (casa dei gladiatori) o sul fatto che gli acquedotti romani, a meno che non siano stati distrutti, portino ancora acqua mentre l'acquedotto di cagliari ne perde il 60% in cammino
però, a quanto pare, sono uno dei pochi per non dire l'unico che la pensa così.
Dopo pranzo due ore di vettori e piani cartesiani un po' di qua, un po' di là.
Tsk allora aspetta i filosofi crucchi.