Pagina 84 di 276 PrimaPrima ... 3474828384858694134184 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 2754

Discussione: Cronaca scolastica

  1. #831
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Tremo a pensare che tra tre anni sarò anche io un nerdone di filosofia

  2. #832

    Predefinito

    Io Parmenide lo faccio sabato, per ora sono salvo

  3. #833
    Senior Member L'avatar di generaleborio
    Data Registrazione
    Thu May 2009
    Messaggi
    2,462

    Predefinito

    Come direbbe un mio caro compagno: LA VITA è UN BISCOTTO, SE PIOVE SI SCIOGLIE.

  4. #834
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Oggi si è iniziato alle 8 con disegno. Un'ora sulle volte, le sezioni e le prospettive poi consegna degli elaborati (io con le mie misere tra tavole su quattro sono uno dei più fighi del corso) poi ci ha spedito fuori per fare il disegno dal vero. Io ho scelto questo come soggetto nonostante i vari turisti spagnoli e tedeschi che pretendevano che capissi la loro lingua per dar loro indicazioni. Di fronte alla cattedrale c'è una bella piazzetta nel più becero degrado. Appena finisco posto il disegno così mi date pure consigli.

    Poi sono tornato dopo pranzo per due micidiali ore di matematica e di storia moderna sul naturalismo e dell'influenza della "magia" nello sviluppo di questo.


    P.s: la mia scuola superiore cade a pezzi però almeno la mia facoltà è figa. È nella vecchia corte d'appello regia ed in una delle zone più figherrime di Cagliari.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Castell...ri)#cite_ref-0
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  5. #835
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
    Ma l'astrattezza era presente già nei pensieri di Eraclito ed in parte anche di Anassimandro. Il logos e l'apeiron sono concetti più o meno astratti (credo); il primo è il punto in comune della realtà, l'origine intesa come fondamento comune di tutta la realtà (e quindi non è un qualcosa di propriamente concreto), mentre il secondo è l'indefinito da cui tutto prende forma (e l'indeterminato è per definizione privo di connotati di alcun genere, menchemeno fisici).
    Certo, ma i loro erano pur sempre principi immanenti con una matrice pertinentemente materiale: l'apeiron da cui tutto si origina e il logos, l'unità a cui tornano i conflitti fra gli opposti.
    L'essere/pensiero di Parmenide è su un altro piano gnoseologico.
    Quindi esiste anche Goku... ?
    Nella stessa misura in cui esiste Babbo Natale.
    C'è una differenza fra essere ed esistere. Quando Parmenide afferma che noi non possiamo non pensare ciò che è, non vuol dire che noi possiamo pensare ciò che solamente esiste (e penso che sia una cosa evidente), ma che il pensare è in stretta connessione con l'essere, la cui negazione è aberrante dal punto di vista logico: come si può pensare il non-essere?
    Non va compreso Parmenide dal punto di vista immanentistico o temporale (non ha senso parlare di tempo, rispondendo all'altro tuo punto), perchè in realtà la questione che lui pone è dal punto di vista logico-atemporale-ontologico: l'attività dell'uomo, per cogliere la verità oltre la doxa, non può che seguire questo binario "Essere <---->Pensiero". Se si esce da questo, si diventa uno di quegli uomini con la doppia testa, di cui parla.

  6. #836
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Come direbbe un mio caro compagno: LA VITA è UN BISCOTTO, SE PIOVE SI SCIOGLIE.
    Bruce Nolan è tuo compagno?

  7. #837
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Oggi filosofia ha interrogato, come al solito. Mi sarebbe piaciuto potermi togliere il peso dell'interrogazione, ma sfortunatamente il professore non accetta volontari. Nell'altra ora invece ha spiegato Leucippo e Democrito, gli ultimi due filosofi pluralisti.
    Per il resto niente di particolarmente interessante, a parte la proff di latino che ha spiegato la metrica.
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

  8. #838
    Senior Member L'avatar di Roscio360
    Data Registrazione
    Tue Mar 2009
    Messaggi
    20,647

    Predefinito

    7 a informatica scritta. verifica rubata perch&#233; l'esercizio diceva di realizzare un programma in cui io digitavo i valori, non ricordo se li stampava anche, e di fare la differenza tra il massimo numero inserito e il primo numero inserito. in pratica ho scordato di mettere un controllo in cima all'esercizio nel quale specificavo che i numeri dovevano essere positivi interi e quindi quell'esercizio smette di funzionare non appena prendo numeri sotto lo 0

    ovviamente tutto in c


  9. #839
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Oggi due ore di chimica passate a disegnare e tre ore di storia dell'architettura sull'arte micenea e l'introduzione di quella greca.
    Cavoli tre ore sono pesantissime anche per questa materia che &#232; a dir poco meravigliosa...
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  10. #840
    Dead Member
    Data Registrazione
    Fri Jan 2010
    Località
    Intermundia
    Messaggi
    5,767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    Nella stessa misura in cui esiste Babbo Natale.
    C'è una differenza fra essere ed esistere. Quando Parmenide afferma che noi non possiamo non pensare ciò che è, non vuol dire che noi possiamo pensare ciò che solamente esiste (e penso che sia una cosa evidente), ma che il pensare è in stretta connessione con l'essere, la cui negazione è aberrante dal punto di vista logico: come si può pensare il non-essere?
    Non va compreso Parmenide dal punto di vista immanentistico o temporale (non ha senso parlare di tempo, rispondendo all'altro tuo punto), perchè in realtà la questione che lui pone è dal punto di vista logico-atemporale-ontologico: l'attività dell'uomo, per cogliere la verità oltre la doxa, non può che seguire questo binario "Essere <---->Pensiero". Se si esce da questo, si diventa uno di quegli uomini con la doppia testa, di cui parla.
    Sì, oggi lo abbiamo trattato più approfonditamente analizzando anche i suoi frammenti e posso dire di averlo finalmente capito. Non che siano facilmente comprensibili le sue parole, ma perlomeno molti dubbi non ce li ho più.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •