Nella mia scuola la situazione è grave. Non ci sono i soldi per i pennarelli per le lavagne (pensa che per scrivere danno i pennarelli vecchi già scarichi), non ci sono i soldi per i fogli e l'inchiostro della stampante ecc ecc.
E ora non possiamo fare neanche le gite.
Insomma, da noi non ci si permette più neanche il cancellino delle lavagne, ho sentito qualcosa a riguardo anche sui gessi...
Oddio, la mia scuola ha pochi iscritti (circa 450) ma da quest'anno abbiamo attrezzature da migliaia di euro per il nuovo liceo classico a indirizzo musicale. Abbiamo tutte le aule specifiche, cioé sala video, aula lingue, informatica, laboratorio e pure un teatro con tanto di palco. C'è una biblioteca con testi preziosi (e per preziosi intendi protetti da rete di sicurezza) e un museo sotto la scuola pieno di strumenti scientifici costruiti da ex studenti (c'ha 150 anni di vita), minerali, animali impagliati e persino feti umani anteguerra.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Da voi le hanno comprate quelle costosissime e superfluamente inutili "lavagne luminose"?