Pagina 71 di 192 PrimaPrima ... 2161697071727381121171 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 1918
  1. #701

  2. #702
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    Qual è la trama?
    In OP c'è una ciurma che deve raggiungere lo OP. E in Fairy Tail? Già il fatto che l'autore stessa ammetta (superbo fail) di creare la storia volta per volta e non ha la minima idea di cosa succederà di lì a due capitoli, rende la storia insulsa.
    Ma è uno shounen, e con un po' di pazienza lo si accetta pure. Ma il resto?
    I personaggi sono banalissimi, caratterizzazione non significa dare al protagonista una fobia o un caratteristica assurda, se poi per il resto è del tutto identico ad un Goku o un protagonista random di qualsiasi shounen.
    Elsa è l'unica che abbia un accenno di caratterizzazione, e un background discreto.
    Gajil è il tipico bad boy rinsavito, tra l'altro attraverso un processo psico-narrativo inspiegabile e mal costruito.
    I combattimenti sono nella norma, anzi, nemmeno troppo esaltanti, e ultimamente si notava il rischio di una DBizzazione.
    I disegni non sono nulla di speciale, sono solo lontanamente paragonabili a quelli di Oda, ma difettano di armonia, fantasia, particolari e cura.

    Io l'ho droppato al 15esimo, sperando che si cominciasse a vedere un minimo di unitarietà nella storia, ma incorrendo solo in saghe autoconclusive e ripetitive, caratterizzate da 1 vs 1 alla OP, con fighe super tettone (le tette, unica cosa decente di 'sto manga, insieme a Elsa) a cui bastava un sospiro avversario per scoprire mezzo capezzolo, da Natsu che spaccava il culo sempre e comunque in classico stile power up while fighting e dalla distruzione del nemico o della gilda che non produceva alcun cambiamento nel mondo FT.

    Insomma, ma di che discutiamo?
    Una delle più grandi commercialate di sempre, e ad un certo punto non ho più valuto dare una lira a quel tizio.
    In Fairy Tail c'è Natsu che cerca il drago...ok la trama generale non è delle migliori. I personaggi non è che mi facciano impazzire, ma non sono da buttare via totalmente. A me Natsu piace anche se è Goku/Narutizzato.
    Poi mi è subito piaciuto a pelle Elfman, anche se riconosco che la sua storia faccia ridere i polli. La figura di Gajil ho detto che è apprezzabile anche pensando al suo potere, carino. Poi è il chiaro corrispondente di Vegeta, questo è chiaro.
    Per quanto riguardano le ragazze, fan-maniaci service, hai senza dubbio ragione.

    Però comunque non dico che sia uno tra i pilastri del 2000, nè che tutti dovrebbero prenderne l'esempio, ma che sputtanarlo come fanno in tanti è esagerato. Bisogna prenderlo per quel che è, uno shonen demenziale(a me fanno ridere ogni tanto le gag) tutto basato sulla trama della saga attuale.

    Ti consiglio se puoi di sfogliare il 16, che finora è quello che mi è piaciuto di più.

  3. #703

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    Qual è la trama?
    In OP c'è una ciurma che deve raggiungere lo OP. E in Fairy Tail? Già il fatto che l'autore stessa ammetta (superbo fail) di creare la storia volta per volta e non ha la minima idea di cosa succederà di lì a due capitoli, rende la storia insulsa.
    Ma è uno shounen, e con un po' di pazienza lo si accetta pure. Ma il resto?
    I personaggi sono banalissimi, caratterizzazione non significa dare al protagonista una fobia o un caratteristica assurda, se poi per il resto è del tutto identico ad un Goku o un protagonista random di qualsiasi shounen.
    Elsa è l'unica che abbia un accenno di caratterizzazione, e un background discreto.
    Gajil è il tipico bad boy rinsavito, tra l'altro attraverso un processo psico-narrativo inspiegabile e mal costruito.
    I combattimenti sono nella norma, anzi, nemmeno troppo esaltanti, e ultimamente si notava il rischio di una DBizzazione.
    I disegni non sono nulla di speciale, sono solo lontanamente paragonabili a quelli di Oda, ma difettano di armonia, fantasia, particolari e cura.

    Io l'ho droppato al 15esimo, sperando che si cominciasse a vedere un minimo di unitarietà nella storia, ma incorrendo solo in saghe autoconclusive e ripetitive, caratterizzate da 1 vs 1 alla OP, con fighe super tettone (le tette, unica cosa decente di 'sto manga, insieme a Elsa) a cui bastava un sospiro avversario per scoprire mezzo capezzolo, da Natsu che spaccava il culo sempre e comunque in classico stile power up while fighting e dalla distruzione del nemico o della gilda che non produceva alcun cambiamento nel mondo FT.

    Insomma, ma di che discutiamo?
    Una delle più grandi commercialate di sempre, e ad un certo punto non ho più valuto dare una lira a quel tizio.


    Cioè, è esattamente ciò che penso anch'io. Epic quote.
    Ultima modifica di Gohan96; 18-10-2010 alle 18:47

  4. #704
    The Man Without Fear L'avatar di Daredevil
    Data Registrazione
    Sun Nov 2005
    Località
    Hell's Kitchen
    Messaggi
    15,771

    Predefinito

    Io invece sono in parte d'accordo con Ghonnen, ma riguardo al reparto trama, di disegni non me ne intendo molto e, come Lorenzo, per me non sembrano essere in deficit. Da Amazon Lily mi si sono liquefatte le palle, lo dico schiettamente. Non puoi costruire uno shonen sui nakama, sull'amicizia, e poi ti porti avanti per mesi un solo personaggio. A parte qualche breve momento durante Marineford, per me One Piece ricomincia tra poco, con la ciurma di nuovo insieme.

  5. #705
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Oda fottuto geniaccio.

  6. #706
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr. utente Visualizza Messaggio
    In Fairy Tail c'è Natsu che cerca il drago...ok la trama generale non è delle migliori. I personaggi non è che mi facciano impazzire, ma non sono da buttare via totalmente. A me Natsu piace anche se è Goku/Narutizzato.
    Poi mi è subito piaciuto a pelle Elfman, anche se riconosco che la sua storia faccia ridere i polli. La figura di Gajil ho detto che è apprezzabile anche pensando al suo potere, carino. Poi è il chiaro corrispondente di Vegeta, questo è chiaro.
    Per quanto riguardano le ragazze, fan-maniaci service, hai senza dubbio ragione.

    Però comunque non dico che sia uno tra i pilastri del 2000, nè che tutti dovrebbero prenderne l'esempio, ma che sputtanarlo come fanno in tanti è esagerato. Bisogna prenderlo per quel che è, uno shonen demenziale(a me fanno ridere ogni tanto le gag) tutto basato sulla trama della saga attuale.

    Ti consiglio se puoi di sfogliare il 16, che finora è quello che mi è piaciuto di più.
    FT è una copia dei lavori precedenti di Mashima, una copia di svariati shounen (nemmeno ben riuscita) e in fatto di originalità e disegno siamo a livelli bassissimi.
    Mi dispiace, ma non riesco a trovare un motivo bastevole per continuarlo, qualsiasi serie è migliore, se non altro perchè è giunta prima, e FT non aggiunge nulla.

    Questione OP: onestamente un taglio rispetto alla solita routine ci stava anche bene, considerando poi che si era prossimi alla fine della prima metà dell'opera. Amazon Lilly è tutto sommato apprezzabile, anche se pecca di originalità (amazzoni, wow!) e lo stesso personaggio di Hancock come il background della saga non fanno gridare al miracolo, Impel Down l'ho apprezzato decisamente di più, ambientazione interessante, una bella reunion di vecchi amici e un antagonista con i controcazzi come Magellan, con cui Rufy si produce in uno scontro per niente male, e in alcuni frangenti davvero ottimo.
    Marineford è la vera delusione, confrontandola con le mie aspettative, ma vabbeh, si rimane comunque su livelli alti, imho.

    Tutto ciò, però, non fa che farmi desiderare ancora di più un ritorno alle origini, con la ciurma su un'isola, nei loro 1vs1. Vero punto di forza dell'opera dal punto di vista narrativo.

  7. #707
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    FT è una copia dei lavori precedenti di Mashima, una copia di svariati shounen (nemmeno ben riuscita) e in fatto di originalità e disegno siamo a livelli bassissimi.
    Mi dispiace, ma non riesco a trovare un motivo bastevole per continuarlo, qualsiasi serie è migliore, se non altro perchè è giunta prima, e FT non aggiunge nulla.
    Diciamo alla fine che FT te lo puoi leggere se hai soldi che davvero ti avanzano(come già detto, se non arriviamo a livelli bassissimi e insostenibili), 4 euro bimestrali anche solo per passare il tempo con una lettura piacevole non è tanto.

    Per quanto riguarda One Piece, aspetto di rivedere la classica costruzione di una saga alla Oda.

  8. #708
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Letto anche Fairy Tail 17, non male.

    Finalmente ho colmato la lacuna di HunterxHunter, arrivando fino all'ultimo capitolo uscito in Giappone. Che dire, mi piace sempre questa serie. Peccato però che Togashi faccia 15 capitoli e poi si prenda una pausa(da fastidio soprattutto perchè negli ultimi capitoli si nota come aveva già studiato tutte le evoluzioni della trama da dieci volumi prima), e che i disegni(quelli degli ultimi 19 capitoli favolosi) varino un sacco da una pausa all'altra.

    Yupih è uno dei pg preferiti del manga per ora, e amo lo scontro tra Netero e Meluem.

  9. #709
    Senior Member L'avatar di goku super sayan III
    Data Registrazione
    Wed Oct 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5,534

    Predefinito

    Spoiler:
    certo che la trasformazione di Gon è stata un vero colpo di scena. inizialmente non mi aveva convinto, è successo tutto molto in fretta e mi aveva scioccato.
    E soprattutto chissà quali effetti avrà avuto la mutazione
    "Dici che chi è più debole dovrebbe lasciare che il più forte si prenda la sua vita? E allora... non dire un'altra parola e muori in silenzio!" Dragon Ball Adventure Ep. 90

  10. #710
    Non posto dal '64 L'avatar di mr. utente
    Data Registrazione
    Tue Jan 2008
    Messaggi
    5,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da goku super sayan III Visualizza Messaggio
    Spoiler:
    certo che la trasformazione di Gon è stata un vero colpo di scena. inizialmente non mi aveva convinto, è successo tutto molto in fretta e mi aveva scioccato.
    E soprattutto chissà quali effetti avrà avuto la mutazione
    Spoiler:
    Se posso dirlo, quei 3 capitoli sono stati i più schifosi di tutto il manga deliranti, a velocità accelerata x10(gli crescono i capelli così, a buffo), con tutti disegni casuali e frettolosi, saltano via bracci, teste, si spappolano formichimere a pugni...quasi delirante questa parte del manga, che penso alla fine sia stata fatta per dare importanza al presunto protagonista, che in quella saga aveva fatto di più Morau.


    Unico mio pensiero: e Giairo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •