Pagina 43 di 276 PrimaPrima ... 3341424344455393143 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 2754

Discussione: Cronaca scolastica

  1. #421
    Dead Member
    Data Registrazione
    Fri Jan 2010
    Località
    Intermundia
    Messaggi
    5,767

    Predefinito

    Dall'inizio, praticamente, fino ai pitagorici. Non è tanta roba, ma l'ansia c'è.

  2. #422
    Senior Member L'avatar di Roscio360
    Data Registrazione
    Tue Mar 2009
    Messaggi
    20,647

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
    Domani ho la prima interrogazione di filosofia dell'anno. Help...
    tanto prendi -5
    Citazione Originariamente Scritto da mr. utente Visualizza Messaggio
    Ma dillo che lo avete fatto solo per bigiare


  3. #423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
    Dall'inizio, praticamente, fino ai pitagorici. Non è tanta roba, ma l'ansia c'è.
    Noi abbiamo anche Eraclito nelle interrogazioni e lo abbiamo fatto oggi. Che dire, la sua filosofia è davvero molto interessante.

  4. #424
    Dead Member
    Data Registrazione
    Fri Jan 2010
    Località
    Intermundia
    Messaggi
    5,767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
    tanto prendi -5


    @Paolo Vespa: sì, anche io avrò Eraclito nella interrogazione, con l'unica differenza che a me è sembrato un cojone: sempre lì a sottolineare la superiorità dei filosofi sulla massa, a dire che i saggi hanno l'anima ardente e che il popolo ce l'ha fredda, che gli intelligentoni riescono a percepire il logos e le leggi della natura mentre i contadinotti non sanno fare altro che pensare a sè stessi.

    Mi è sembrato un altezzoso, insomma, uno con la puzza sotto il naso.

  5. #425
    Voglio i versetti! L'avatar di John Fitzgerald Gianni
    Data Registrazione
    Thu Sep 2009
    Località
    River Euphrates
    Messaggi
    17,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio


    @Paolo Vespa: sì, anche io avrò Eraclito nella interrogazione, con l'unica differenza che a me è sembrato un cojone: sempre lì a sottolineare la superiorità dei filosofi sulla massa, a dire che i saggi hanno l'anima ardente e che il popolo ce l'ha fredda, che gli intelligentoni riescono a percepire il logos e le leggi della natura mentre i contadinotti non sanno fare altro che pensare a sè stessi.

    Mi è sembrato un altezzoso, insomma, uno con la puzza sotto il naso.
    Però ha ragione.
    Piuttosto non mi ricordavo tutto questo di Eraclito.
    Sono arrugginito
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico Visualizza Messaggio
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

  6. #426
    Dead Member
    Data Registrazione
    Fri Jan 2010
    Località
    Intermundia
    Messaggi
    5,767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    Però ha ragione.
    Piuttosto non mi ricordavo tutto questo di Eraclito.
    Sono arrugginito
    Beh, io l'ho fatto oggi, il ricordo è più fresco.

  7. #427

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
    @Paolo Vespa: sì, anche io avrò Eraclito nella interrogazione, con l'unica differenza che a me è sembrato un cojone: sempre lì a sottolineare la superiorità dei filosofi sulla massa, a dire che i saggi hanno l'anima ardente e che il popolo ce l'ha fredda, che gli intelligentoni riescono a percepire il logos e le leggi della natura mentre i contadinotti non sanno fare altro che pensare a sè stessi.

    Mi è sembrato un altezzoso, insomma, uno con la puzza sotto il naso.
    Beh, era pur sempre un aristocratico

    A me è piaciuta molto la sua teoria sul divenire e sull'unità dei contrari (quest'ultima la trovo davvero azzeccata)

  8. #428
    Dead Member
    Data Registrazione
    Fri Jan 2010
    Località
    Intermundia
    Messaggi
    5,767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Vespa Visualizza Messaggio
    Beh, era pur sempre un aristocratico

    A me è piaciuta molto la sua teoria sul divenire e sull'unità dei contrari (quest'ultima la trovo davvero azzeccata)
    Insomma, non è che io condivida molto queste idee (parlo di tutti i filosofi che ho incontrato fino ad ora), sono troppo campate in aria, ma che esse siano interessanti non c'è dubbio. Uno dei motivi per cui Eraclito mi sta sul culo è proprio questo: spara sentenze a caso, dice che il conflitto tra gli opposti sta alla base di tutto, che il logos governa l'universo, che è importante comprendere l'astratto, e tutto senza avere uno straccio di prova concreta; poi mi viene a dire che la massa è ignorante perchè non riflette e perchè pensa solo ai propri profitti e alle apparenze del mondo, poi scrive in modo incomprensibile per mettere alla prova i lettori come in segno di evidente superiorità intellettuale, poi afferma che i filosofi sono gli unici ad avere la fiamma del logos nell'anima...

    Tu non sei nessuno, Eraclito, mettitelo in testa.
    Ultima modifica di TOB; 05-10-2010 alle 19:44

  9. #429

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheOnlyBest Visualizza Messaggio
    Uno dei motivi per cui Eraclito mi sta sul culo è proprio questo: spara sentenze a caso, dice che il conflitto tra gli opposti sta alla base di tutto, che il logos governa l'universo, che è importante comprendere l'astratto senza avere uno straccio di prova concreta
    Ma idee del genere le hanno espresse pure i filosofi precedenti, prenditela anche con Pitagora e i suoi numeri e con il fatto che tutto è misurabile

    Naturalmente sono idee di millenni fa e ti dirò, per essere dell'epoca le ho trovate molto intelligenti. In alcuni casi si avvicinarono alla verità, per esempio la scuola pitagorica fu la prima ad affermare una teoria eliocentrica, mentre Anassimandro aveva già intuito che l'uomo derivava da qualche animale (egli sosteneva i pesci).

    Comunque, domani verifica di biologia su due capitoli di genetica più interrogazione di italiano. Speriamo bene...
    Ultima modifica di Paolo Vespa; 05-10-2010 alle 20:25

  10. #430
    Dead Member
    Data Registrazione
    Fri Jan 2010
    Località
    Intermundia
    Messaggi
    5,767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Vespa Visualizza Messaggio
    Ma idee del genere le hanno espresse pure i filosofi precedenti, prenditela anche con Pitagora e i suoi numeri e con il fatto che tutto è misurabile
    Ma Pitagora non è successivo ad Eraclito? Scusa la mia ignoranza, ma ne ero convinto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •