Domani Spagna-portogallo.
Mi aspetto molto da questa partita, perchè sono due squadre favorite.
Mah..vedremo.![]()
Domani Spagna-portogallo.
Mi aspetto molto da questa partita, perchè sono due squadre favorite.
Mah..vedremo.![]()
Il Brasile fa davvero paura. Classe da vendere là davanti e tantissima solidità in difesa, con Lucio e Juan davvero impenetrabili.
[SIGPIC][/SIGPIC]last.fm
Il Cile ha pagato la mancanza di un attaccante di spessore e contro la difesa brasiliana c'è poco da fare. Comunque queste squadre americane giocano tutte benissimo e anche dal punto di vista atletico sono messe meglio di molte altre.
Peccato per il Giappone. Komano ha tirato un rigore simile a quello di Di Biagio nel '98. In generale non mi sono sembrati gran rigori, ma tant'è che a godere alla fine è il Paraguay. Mi dispiace.
Ora Fundo chi tiferai? Ti consiglio Germania, almeno li facciamo fuori, poi Argentina e Brasile! XDD
Mondiale che sorride alle sudamericane (il Cile affrontava il Brasile quindi non gli poteva sorridere più di tanto). Anche il Paraguay passa ai quarti battendo ai rigori il Giappone, 5-3. Decisivo l'errore di komano.
Questa sera a concludere gli ottavi ci sarà il derby iberico tra Spagna e Portogallo. Spero che vincano questi ultimi...
E' costato caro il pasticcio di Argentina Messico a Roberto Rosetti che non fa parte della lista degli arbitri scelti dalla Fifa per le partite dei Mondiali dai quarti di finale in poi. Con lui a casa anche i suoi assistenti Calcagno ed Ayroldi, colpevole di non aver visto il fuorigioco di Tevez in Argentina-Messico. Fuori anche l'uruguayano Jorge Larrionda, che non aveva visto il 'gol fantasma' dell'inglese Lampard contro la Germania. In Sudafrica rimangono l'inglese Webb, il portoghese Benquerenca, il belga De Bleckere, l'ungherese Kassai, il tedesco Stark e lo spagnolo Undiano Mallenco.
_________________________________________________
Durante un incontro con la stampa a Johannesburg, il presidente della Fifa Joseph Blatter si è scusato con Inghilterra e Messico per "gli evidenti errori" arbitrali che hanno danneggiato le due nazionali negli ottavi di finale di Sudafrica 2010.
Blatter ha aggiunto che "serve un nuovo approccio" e che l'uso della tecnologia a supporto degli arbitri, in particolare "sulla linea di porta", sarà presa nuovamente in considerazione dalla Federazione internazionale a luglio a Cardiff: "E' ovvio che dopo l'esperienza fatta finora in questo Mondiale sarebbe un non senso non riaprire il dossier sulla tecnologia per la linea di porta".
calciomercato.com