Risultati da 1 a 10 di 1159

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Roscio360
    Data Registrazione
    Tue Mar 2009
    Messaggi
    20,647

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Red Visualizza Messaggio
    Finita la fase ai gironi, si passa agli ottavi.
    Ho dato un'occhiata alle sfide che ci saranno nei prossimi 4 giorni, e una cosa che mi è balzata all'occhio sono stati i diversi confronti in cui non c'era neppure un'europea. In totale, sono 6 le nazionali europee che si sono qualificate per gli ottavi. Mi sembravano poche, quindi sono andato a rivedermi quante europee in media si sono qualificate alla seconda fase, da quando questa è da 16 squadre.
    La risposta è che negli ultimi 24 anni, da quando ci sono gli ottavi di finale, ci sono sempre state almeno 9 squadre europee. Addirittura, le nazionali europee agli ottavi sono solo una in più di quelle sudamericane: sono partite in 5 e sono ancora in 5, mentre le europee sono partite in 13 e sono rimaste in 6.
    Ancora peggio poi se si va a guardare i quarti di finale: le nazionali europee saranno solo 3, mentre il minimo storico delle nazionali europee ai quarti è 5. Insomma, la partecipazione delle nazionali europee alle fasi finali dei Mondiali non è mai stata così ridotta, si è ampiamente al di sotto di quelli che erano i minimi storici.

    Per il resto, a parte l'en-plein delle sudamericane, c'è da notare la crescita del blocco Asia-Oceania: 2 squadre agli ottavi, successo solo nel 2002, quando Sudcorea e Giappone organizzavano i mondiali, con l'Australia che è riuscita a battere una nazionale europea e la Nuova Zelanda che ha chiuso il girone da imbattuta.
    Rimangono lì dove sono Africa e Nordamerica: il calcio africano si mantiene costante da 24 anni, stabilmente con una sola squadra agli ottavi di finale (alla faccia dell'esplosione di cui si parlava sino a poco tempo fa...), quello nordamericano tutto sommato non ha mai avuto molto da offrire, a parte Usa e Messico.

    Forse sarà solo un episodio e tra quattro anni le europee andranno meglio, ma da questo mondiale sembra quasi che il gap tra Europa e resto del Mondo si stia colmando...
    povera europa quindi il calcio europeo che agli occhi di molti sembra essere il migliore del mondo viene quasi "surclassato" dal resto del mondo

    Citazione Originariamente Scritto da Naoto Visualizza Messaggio

    Giovinco questa stagione pare (e sottolineo PARE) sia stato tempestato dagli infortuni. Con Ranieri quando ha giocato per me non ha fatto male, anzi. Ricordo in Champions una partita in cui fece 2 assist-gol, contro il Chelsea poi cambiò il volto alla squadra (troppo tardi), in linea generale è uno che sa giocare a calcio e ha una tecnica superiore alla media. La litania delle sue esclusioni è stata: si ma con lui in fase difensiva giochiamo con un uomo in meno. Così è stato sempre escluso e ritenuto un uomo da ultimi minuti. Il ragazzo non è cresciuto e per lui la Nazionale è lontana anni luce, sebbene 4 anni fa lo si ritenesse un futuro titolare per questi mondiali sudafricani. Personalmente è un giocatore che farei giocare.
    Alla Nazionale mancano piedi buoni e testa fina. Abbiamo visto l'ingresso di Pirlo come ha cambiato totalmente la squadra.
    Purtroppo il nostro è un calcio arido, in cui fino a poco tempo fa il fantasista era da considerarsi un esterno di centrocampo (dove può fare meno danni, perchè il "diktat" è: non perdere palla) oppure una riserva di lusso da usare negli ultimi 10 minuti. Il regista ancor peggio è una mina vagante posta davanti alla difesa: meglio 2 mediani forzuti e risoluti, di un ragionatore lento che disdegna il pressing.
    A questo va aggiunto quello che ho detto prima del mondiale: la squadra che in Italia domina da 5 anni a questa parte non ha italiani in campo. Quindi in Italia, i giocatori abituati a vincere, i giocatori che fanno le gare importanti, i giocatori che sfidano i grandi campioni stranieri, non sono italiani. Ecco un altro motivo per cui davanti alla modestissima slovacchia, abbiamo paura e entriamo in campo terrorizzati. Perchè essere capocannonieri giocando nell'Udinese, non è come esser i goleador di Juve, Inter, Roma, Milan. Ma voi, 10 anni fa, avreste mai affidato le speranze della Nazionale a gente come Stroppa, Tavolieri, Muzzi?
    detto con altre parole gia l'ho sentito dire e questa è una cosa che fa storcere un pò il naso
    Ultima modifica di Red; 26-06-2010 alle 13:58


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •