Tornando un attimo al discorso Powerslave nessuno ha citato la canzone The Duellists,io la trovo ben fatta,a voi non piace?
Tornando un attimo al discorso Powerslave nessuno ha citato la canzone The Duellists,io la trovo ben fatta,a voi non piace?
"Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"
Quell'album ha quattro brani ben fatti (le due d'apertura e le due in chiusura) e quattro filler.
Quindi no, non la trovo ben fatta.
A me la title track di Powerslave non piace per niente: la trovo troppo pomposa e alla lunga annoia. Sinceramente le preferisco Flash of the Blade.
Per il resto Aces High è la mia preferita del cd (e non solo), 2 minutes to midnight all'inizio mi piaceva (adesso molto meno) e The rime of the Ancient Mariner mi piace abbastanza, anche se poteva essere più corta. Le restanti tracce non mi convincono proprio per niente...
Ultima modifica di Paolo Vespa; 13-06-2010 alle 13:53
In The Duellists canta veramente bene però...
"Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"
Personalmente, posso dire che l'era Di Anno è contrassegnata da una qualità di songwriting per molti versi irripetuta; al di là del sound più influenzato dalla NWOBHM, c'è molta creatività, specie in KIllers che sfoggia una piacevolissima verietà di suoni. Dire che nell'era Dickinson compositivamente ci si basi eccessivamente sulle doti canore del buon Bruce è forse ingeneroso, ma non del tutto privo di fondamento
Comunque a me dell'era Bruce continua a piacermi molto il Seventh Son, mentre dell'era Di'Anno non possono non menzionare il debut.
http://www.youtube.com/watch?v=mxu3RpfOR8I
Questa è bruttarella per la miseria![]()