
Originariamente Scritto da
Grifis
Crilin viene nettamente sconfitto; logico, visto che il suo avversario gli era enormemente superiore.
Strano, però, che proprio tu non abbia osservato che il colpo di Jackie Chun arrivasse da dietro ed avesse colto Crilin alla sprovvista

.
Goku è palesemente più forte del suo compagno di allenamento.
Parimenti, Jackie Chun è di un altro livello rispetto al piccolo saiyan.
Dragon Ball è un'opera nella quale la Kamehameha lanciata da un Goku più potente di quello che aveva trionfato cinque anni prima al 23° Tenkaichi, probabilmente non sarebbe riuscita, scouter alla mano, ad emulare il livello di combattimento del colpo di Muten.
Detto questo, lasciamo perdere il discorso Kamehameha e prendiamo in esame una tecnica come le Palme Fantasmagoriche.
Fino a quando Jackie Chun non vi ricorre non si può assolutamente affermare che stesse facendo sul serio.
Di lì in poi non ce n'è.
Goku è riuscito a resistere addirittura più a lungo di Son Gohan; è diventato fortissimo.
Ma quando il suo avversario decide di fare sul serio non ha scampo.
Non credo proprio

.
Muten sottolinea come il piccolo saiyan sia diventato più forte dopo l'allenamento e che il Goku di prima non avrebbe avuto una possibilità.
Domanda.
Qual è l'unico allenamento rilevante che Goku abbia sostenuto fino a quel momento?
Risposta.
Quello con Muten.
In merito alla questione Mirra, personalmente ho sempre ritenuto Jackie Chun (21° Tenkaichi) superiore all'avversario di Yamcha nella saga di Baba.
Discorso diverso per Androide 8, un character a mio avviso potentissimo.
In sintesi:
- Androide 8
- Jackie Chun (Palme Fantasmagoriche, 21° Tenkaichi)
- Akkuman
- Muten / Jackie Chun (21° Tenkaichi, potere contenuto)
- Goku (vs Blue) / Mirra
@Jeff
http://www.onemanga.com/Dragon_Ball/
A mio avviso qui l'adattamento è migliore (in generale, l'opera è più curata e ci sono pure le scans a colori

).