Risultati da 1 a 10 di 592

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Grifis
    Data Registrazione
    Mon Aug 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,784

    Predefinito

    L'enorme fallacità di Captain Tsubasa 3109 Nichi Zenkiroku è riconosciuta da tutti i fans dell'opera di Takahashi e da qualunque appassionato (ad eccezione dell'autore del post numero due ) di anime e manga.

    Scusami se non ho stilato prima una classifica, ma volevo leggere anche le opinioni dell'utenza.

    Innanzitutto cerco di chiarire ulteriormente il mio pensiero, suddividendo la mia analisi punto per punto.


    - Livello ufficiale di Goku (incontro con Bulma) e Goku Oozaru (castello Pilaf)

    I due riferimenti contenuti all'interno delle Daizenshuu non debbono necessariamente costituire un imprescindibile punto di partenza.

    Però se decidiamo di bypassarli, non è più lecito tornare indietro , pena la totale perdita di coerenza (di un'iniziativa che soltanto attraverso un'estrema coerenza può pensare di raggiungere lo scopo che si è prefissata).

    Come ha opportunamente sottolineato goku super sayan III (e come avevo ribadito in più di un'occasione), il problema delle Daizenshuu è che sono state concepite diversi anni dopo l'inizio del manga e, conseguentemente, le incongruenze che nascono sono davvero numerose.

    E se il discorso sul plusvalore rappresentato dal fucile ci potrebbe anche stare (pur bello tirato ), il fatto che un bambino, che, in quel momento, non ha nulla in più rispetto ad un qualsiasi coetaneo terrorizzato, come Gohan abbia un livello di combattimento soltanto dieci volte inferiore, o meglio, che quello che può essere già considerato un vero guerriero come il Goku di inizio serie sia soltanto dieci volte più potente di un comunissimo bambino piangente lascia davvero il tempo che trova.

    Nonostante il thread si ponga, a mio avviso giustamente, come fine primario l'individuazione di una scala gerarchica, prima o poi si dovrà fare i conti con i numeri ed allora le Daizenshuu non potranno certo essere utilizzate ad intermittenza.


    - Questione coda

    A mio giudizio, la presenza della coda ha una sua rilevanza sul potere del piccolo saiyan.

    Non marcatissima (la momentanea perdita d'equilibrio è da imputare unicamente alla novità della situazione), tuttavia esistente (dall'intelaiatura narrativa elaborata da Toriyama si evince abbastanza chiaramente come sia stata proprio la coda a permettere a Goku di liberarsi in un attimo dallo Spaghetto Catarroso [questo, ovviamente, non vuol dire affatto che altrimenti il piccolo saiyan non ce l'avrebbe fatta; tuttavia, è opportuno ricordare che un guerriero sì più potente di Crilin, ma non in maniera enorme, si libera di una tecnica eufemisticamente insidiosa con una facilità simile a quella di Tamburello]).


    - Nam vs Crilin (21° Tenkaichi)

    Francamente, non vedo alcun tipo di elemento che possa far propendere in una o nell'altra direzione.

    La sottolineatura del calcio sferrato a Bacterian?

    Troppo poco .

    Non credo che l'utenza potrà mai convergere al 100% su una determinata chiave di lettura.

    Dopo quasi tre anni che ne discutiamo, per esempio, io e Majin Broly continuiamo ad avere idee opposte sul potenziamento (o meno) di Ten durante gli esercizi per apprendere la Mafuuba.

    E non ne verremo mai a capo , perché sono interpretazioni puramente soggettive.

    Proprio per questo, nonostante il tuo ruolo di creatore e gestore del topic, credo sarebbe opportuno che scendessi in campo anche tu, Final.


    - Goku (incontro con Bulma) vs Yamcha (1° incontro con Goku) vs Crilin (inizio allenamento con Muten)

    Sì, ho inserito anche Goku.

    Non a caso, ovviamente .

    Majin lo ha considerato superiore a Yamcha (21° Tenkaichi).

    Non sono assolutamente d'accordo.

    Che motivo avrebbe avuto Yamcha, un character che si è sempre dimostrato "competitivo" (tanto da ricordare, al termine della saga del Red Ribbon, che un tempo lui e Goku erano quasi pari), di iscriversi se fosse stato cosciente di essere inferiore al Goku che aveva conosciuto (per di più sapendo che il piccolo saiyan si sarebbe allenato da uno del calibro di Muten)?

    Sia Yamcha che Crilin non possono che avere superato il potere di Goku (incontro con Bulma).

    Nel confronto diretto tra i due, se è vero che il primo può vantare indubbiamente una maggiore forza fisica, il secondo è quasi sicuramente più veloce (dubito fortemente che Yamcha avrebbe ottenuto lo stesso risultato nella prova velocistica sostenuta alla Kame House).

    Anche in questo caso continuo ad optare per l'equiparazione dei due characters.


    - La potenza di Silver

    Silver è, a mio giudizio, decisamente superiore a Bacterian (che possiamo connotare come un uomo dalla potenza e dalla rapidità sovraumane, unicamente se raffrontiamo queste due prerogative con quelle di veri e propri esseri umani [vedi la differenza del tratto con il quale Toriyama caratterizza il pugno sferrato a Crilin da uno dei due ex colleghi del tempio Orin e quello dello stesso Bacterian]).

    Non solo. La notevolissima facilità con cui Goku se ne sbarazza è, a mio avviso, da imputare unicamente ai mostruosi miglioramenti realizzati dal piccolo saiyan sotto la tutela di Muten.

    Giudico il suo potere superiore anche a quello di Yamcha (1° incontro con Goku) e di Crilin (inizio allenamento con Muten).


    - Chichi vs Lan Fan

    Se è vero che la figlia dello Stregone del Toro, armatura a parte, non dimostra mai, quantomeno fino al 23° Tenkaichi, particolari abilità combattive, lo è altrettanto il fatto che noi non sappiamo assolutamente nulla circa l'iter che ha portato Lan Fan ai quarti di finale del 21° Tenkaichi.

    Conseguentemente, non ritengo sussistano elementi sufficienti per poter privilegiare uno dei due characters (proprio per questo ho deciso di accomunarle).


    - Stregone del Toro

    Come ha opportunamente rilevato Final, questo personaggio sembra patire i colpi di Goku (incontro con Bulma) quanto una puntura di zanzara (l'enormità del divario, unita al fatto che tale gap verrà poi completamente ribaltato, restituisce automaticamente l'immenso salto qualitativo rappresentato dagli allenamenti di Muten).

    Si sarebbe sicuramente liberato dallo Spaghetto Catarroso (per la verità, con la sua mole sarebbe stato perfino difficile imprigionarlo ), operazione che, tuttavia, anche Goku (21° Tenkaichi, senza coda) avrebbe potuto portare a compimento.

    Lo pongo un gradino sotto Goku Oozaru (castello Pilaf) e Goku (21° Tenkaichi, con la coda).


    Classifica (in ordine decrescente):


    - Goku Oozaru (21° Tenkaichi)

    - Goku Oozaru (castello Pilaf)

    - Muten (21° Tenkaichi)

    - Goku (Muscle Tower, 21° Tenkaichi, con la coda)

    - Sergente Metallic

    - Goku (21° Tenkaichi, senza coda) / Stregone del Toro

    - Nam / Crilin (21° Tenkaichi)

    - Giran

    - Yamcha (21° Tenkaichi)

    - Goku (incontro con Bulma)

    - Goku (inizio allenamento con Muten)

    - Capitano Silver

    - Yamcha (1° incontro con Goku) / Crilin (inizio allenamento con Muten)

    - Bacterian

    - Lan Fan / Chichi bambina


    Variabili:


    - Muten (Kamehameha, Monte Padella)

    - Muten (Palme Fantasmagoriche, 21° Tenkaichi)

    - Muten (Kamehameha, 21° Tenkaichi)

    - Giran (Spaghetto Catarroso, 21° Tenkaichi)
    Ultima modifica di Grifis; 26-05-2010 alle 22:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •