
Originariamente Scritto da
Majin Broly
Il metano non è un prodotto della biologia, non so quale sostanza avesse assunto Pillinger per fare una tale affermazione. Tutti gli idrocarburi rientrano nelle cosiddette molecole organiche, ma da qui a fare il salto che la loro presenza assicuri la vita, bhe, ce ne corre. Il sole dovrebbe essere colmo di civiltà aliene, così come giove, nettuno, titano, qualsiasi gigante gassoso.
La presenza di acqua allo stato liquido sarebbe già un ottimo indizio per la presenza della vita, e comunque non darebbe ancora la certezza, ma il metano è davvero un indicatore assurdo da utilizzare.
Riguardo marte, la vita non l'hanno ancora trovata, così come non si ha ancora piena certezza del fatto che vi sia stata acqua allo stato liquido e, soprattutto, per quanto tempo vi sia stata. Il grosso problema di marte sta nella sua massa, che non consente di trattenere un'atmosfera capace di fermare le radiazioni solari. Probabilmente ne possedeva una, ma è assai probabile che sia stata spazzata via in tempi brevissimi dal vento solare.
In conclusione non ho una visione limitata, semplicemente prendo atto di quanto sia delicata la vita. Essa è tenace se trova le condizioni per esistere, al punto che molti dati indicano che sul nostro pianeta essa possa essersi estinta ed essere rinata più volte, quando si trovava ancora allo stadio unicellulare, ma se non sono presenti i giusti fattori, non vedo davvero modo in cui essa possa esistere. Con ciò non intendo che la vita aliena non possa esistere, ma solo che non è affatto certo che ci sia, e, soprattutto, che passeggi allegramente nel nostro sistema solare rapendo mucche e disegnando nei campi dei contadini.