
Originariamente Scritto da
Alberto178
Sui giochi Xbox infatti ne ho detti due: se non ci fossero stati quelli non l' avrei mai presa. Riguardo PS2: come lettore DVD(con telecomando) l' ho usata molto, come lettore CD davvero poco, avendo l' Xbox(che grazie alle colonne sonore personalizzabili mi ha fatto conoscere diversi gruppi), la retrocompatibilità, a dire il vero, a me non é mai interessata. Mentre sui giochi é che, ad esempio, gli RPG, ma anche gli horror, due generi importanti per PS2, non mi fanno impazzire, di Jak & Daxter ho odiato la svolta del 2, ma il problema più grande é che qualche anno fa coi videogiochi ero quasi un incapace a giocarli, e adesso ne avrei anche 30 da recuperare su PS2: ma non ho voglia, mi sento proprio "indietro": certi giochi datati non mi entusiasmano come avrebbero fatto anni fa, i fili del joypad li odio, ho un televisore da 20 pollici( a tubo catodico), ed é in una stanza piccola, e poi penso sempre alla generazione attuale e al fatto che quasi mai sono stato al passo coi tempi: la prima PlayStation l' ho presa tardissimo(giugno 2000), e gli unici giochi che sono riuscito a finire sono stati Crash Team Racing, Driver, e Operazione Papero, la 2 l' ho sfruttata pochissimo, di giochi della prima Xbox ne ho persi molti e non é durata nemmeno 4 anni. Ma non prendermi per uno a cui importa solo della grafica, é tutto un insieme di cose, che ho provato a spiegarti. Di sicuro, se potessi tornare indietro nel tempo la situazione sarebbe diversa.