Pagina 117 di 267 PrimaPrima ... 1767107115116117118119127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 di 2669
  1. #1161
    Senior Member L'avatar di michele longobardi
    Data Registrazione
    Mon Jul 2006
    Località
    Castellammare Di Stabia
    Messaggi
    4,911

    Predefinito

    C'è sempre la Vivendi di mezzo Quindi Medievil nel passaggio di generazione poteva anche non perderci, a patto che lo sviluppo fosse sempre affidato alla SCEE Studio Cambridge
    Ultima modifica di michele longobardi; 21-04-2010 alle 15:37

  2. #1162
    Senior Member L'avatar di Dragon Slayer
    Data Registrazione
    Thu Mar 2007
    Località
    Reality Marble
    Messaggi
    10,906

    Predefinito

    Per l'appunto, era sottinteso che il team più o meno doveva essere l'originale.
    Crash Bandicoot... la Vicarious lo ha sfruttanto producendo giochi mediocri o comunque lontani dagli antichi fasti, ma la vera rovina è stata la Sierra.

  3. #1163
    Senior Member
    Data Registrazione
    Fri Apr 2010
    Messaggi
    1,338

    Predefinito

    Un' altra serie che é stata "distrutta" dal passaggio dalla prima PlayStation a PS2(e Xbox) é Driver: il primo era eccellente, il 2 inferiore al precedente, ma comunque buono, il 3 invece... Ricordo che l' aspettai per settimane, nel negozio in cui lo comprai c' era un cartonato di Tanner - tot giorni al "gioco dell' anno" lo presi al day-one e fu una delle più grandi delusioni della mia vita(intendo quella di videogiocatore), un disastro, per le aspettative che crearono, e per una valanga di difetti e problemi. Parallel Lines decisamente migliore del 3, fu discreto, anche divertente, ma non aggiungeva quasi nulla di nuovo alla serie, e non riusciva mai a stupire. Non parlo del triste Driver 76 perché, se non sbaglio, uscì solo su PSP e Wii.

  4. #1164
    Senior Member L'avatar di michele longobardi
    Data Registrazione
    Mon Jul 2006
    Località
    Castellammare Di Stabia
    Messaggi
    4,911

    Predefinito

    Driv3r è una vera e propria presa per il c..o, non riesco a salvare una cosa che una. Passi per le sezioni a piedi dove Tanner si muove come un lobotomizzato con la labirintite, passi per un gameplay impreciso e frustrante, ma le sezioni di guida non possono farle in quel modo osceno. E' un gioco di guida, fare male quelle significa buttare a mare tutta la giocabilità. Un gioco assolutamente da dimenticare, infatti io non sono riuscito a finirlo, non perchè mi risultasse difficile, ma perchè ad un certo punto mi sono rifiutato di giocarlo. Driver Parallel Lines è nettamente meglio, questo viceversa l'ho portato a termine ma non è stato facile. Le sezioni a piedi sono pessime come nel 3, ma le sezioni di guida sono più realistiche e difficili, oltretutto le missioni sono varie e l'ambientazione di New York anni 80 prima e anni 2000 poi non è male. Nessuno dei due era divertente come il 2 comunque.

  5. #1165
    Senior Member
    Data Registrazione
    Fri Apr 2010
    Messaggi
    1,338

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michele longobardi Visualizza Messaggio
    Driv3r è una vera e propria presa per il c..o, non riesco a salvare una cosa che una. Passi per le sezioni a piedi dove Tanner si muove come un lobotomizzato con la labirintite, passi per un gameplay impreciso e frustrante, ma le sezioni di guida non possono farle in quel modo osceno. E' un gioco di guida, fare male quelle significa buttare a mare tutta la giocabilità. Un gioco assolutamente da dimenticare, infatti io non sono riuscito a finirlo, non perchè mi risultasse difficile, ma perchè ad un certo punto mi sono rifiutato di giocarlo. Driver Parallel Lines è nettamente meglio, questo viceversa l'ho portato a termine ma non è stato facile. Le sezioni a piedi sono pessime come nel 3, ma le sezioni di guida sono più realistiche e difficili, oltretutto le missioni sono varie e l'ambientazione di New York anni 80 prima e anni 2000 poi non è male. Nessuno dei due era divertente come il 2 comunque.
    Sono d' accordo con la tua analisi, ma il primo non l' hai giocato?

  6. #1166
    Senior Member L'avatar di michele longobardi
    Data Registrazione
    Mon Jul 2006
    Località
    Castellammare Di Stabia
    Messaggi
    4,911

    Predefinito

    Eh mi sa di no, ho iniziato la serie dal 2.

  7. #1167
    Senior Member
    Data Registrazione
    Fri Apr 2010
    Messaggi
    1,338

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michele longobardi Visualizza Messaggio
    Eh mi sa di no, ho iniziato la serie dal 2.
    Ti assicuro che il primo Driver é il migliore della serie, per cominciare il gioco si era obbligati a superare delle prove simili a le patenti di Gran Turismo, erano difficilissime, non aveva le sezioni a piedi, che sono sempre venute male, e nemmeno le persone nelle strade. Ma, per i suoi tempi, 1999 se non sbaglio, era stupendo, c' era solo da guidare, ma era bellissimo farlo.

  8. #1168
    Utente morto L'avatar di Batman AA
    Data Registrazione
    Mon Jul 2009
    Messaggi
    4,862

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alberto178 Visualizza Messaggio
    Ti assicuro che il primo Driver é il migliore della serie, per cominciare il gioco si era obbligati a superare delle prove simili a le patenti di Gran Turismo, erano difficilissime, non aveva le sezioni a piedi, che sono sempre venute male, e nemmeno le persone nelle strade. Ma, per i suoi tempi, 1999 se non sbaglio, era stupendo, c' era solo da guidare, ma era bellissimo farlo.
    Quoto riguardo il primo Driver: peccato che impazzii per fare la missione iniziale ero niubbetto a quel tempo - non che le cose siano cambiate molto, in fin dei conti... .

    Mi è arrivato da poco - una o due settimane, diciamo già da un po' - Splinter Cell: Double Agent. Mi ha sorpreso soprattutto la qualità grafica, davvero notevole rispetto al passato - sembra Pandora Tomorrow su PC. Nelle mappe in multi la qualità è assurda, con una fluidità pazzesca, e delle animazioni sovrannaturali - e non solo quelle, si può camminare sui muori alla PoP e fare acrobazie alla Spider-Man - peccato per il doppiaggio che all'inizio fa un po' storcere il naso, ma in alcuni punti ricorda molto il vecchio - e comunque, si è sentito di molto, ma molto peggio. Mi hanno sorpreso le musiche e i filmati in CG, oltre al gameplay che, pur non rivoluzionato, è stato ampliato a dismisura.

    Voti:
    Grafica 8.5 - Sonoro 8 - Gameplay 9

    Non mi esprimo sulla longevità perchè non l'ho finito - sono alla quinta o sesta missione
    Spoiler:
    sulla nave che si deve prendere per conto di Dufraisne
    - ma ho capito che sono dieci missioni - otto più due bonus, di cui ne ho già fatta una, davvero buona. La modalità co-op e il multiplayer sono poi un ampliamento gradito, soprattutto la co-op che è abbastanza divertente - oltre a qualche mossa difficile di squadra da compiere.

    Unico tasto dolente: lo spazio sulla memory.

  9. #1169
    Senior Member
    Data Registrazione
    Fri Apr 2010
    Messaggi
    1,338

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Batman AA Visualizza Messaggio
    Quoto riguardo il primo Driver: peccato che impazzii per fare la missione iniziale ero niubbetto a quel tempo - non che le cose siano cambiate molto, in fin dei conti... .

    Mi è arrivato da poco - una o due settimane, diciamo già da un po' - Splinter Cell: Double Agent. Mi ha sorpreso soprattutto la qualità grafica, davvero notevole rispetto al passato - sembra Pandora Tomorrow su PC. Nelle mappe in multi la qualità è assurda, con una fluidità pazzesca, e delle animazioni sovrannaturali - e non solo quelle, si può camminare sui muori alla PoP e fare acrobazie alla Spider-Man - peccato per il doppiaggio che all'inizio fa un po' storcere il naso, ma in alcuni punti ricorda molto il vecchio - e comunque, si è sentito di molto, ma molto peggio. Mi hanno sorpreso le musiche e i filmati in CG, oltre al gameplay che, pur non rivoluzionato, è stato ampliato a dismisura.

    Voti:
    Grafica 8.5 - Sonoro 8 - Gameplay 9

    Non mi esprimo sulla longevità perchè non l'ho finito - sono alla quinta o sesta missione
    Spoiler:
    sulla nave che si deve prendere per conto di Dufraisne
    - ma ho capito che sono dieci missioni - otto più due bonus, di cui ne ho già fatta una, davvero buona. La modalità co-op e il multiplayer sono poi un ampliamento gradito, soprattutto la co-op che è abbastanza divertente - oltre a qualche mossa difficile di squadra da compiere.

    Unico tasto dolente: lo spazio sulla memory.
    Sul primo Driver: come "missione iniziale" ti riferisci alla patente da prendere? Ricordo che ci sono stato dei mesi per riuscire a prenderla. Invece su Double Agent: come mai su PS2? É uscito anche su PS3, e infatti preferisco aspettare e comprare la PS3(prima voglio finire degli "arretrati" PS2, PSP) per giocarlo.

  10. #1170
    Utente morto L'avatar di Batman AA
    Data Registrazione
    Mon Jul 2009
    Messaggi
    4,862

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alberto178 Visualizza Messaggio
    Sul primo Driver: come "missione iniziale" ti riferisci alla patente da prendere? Ricordo che ci sono stato dei mesi per riuscire a prenderla. Invece su Double Agent: come mai su PS2? É uscito anche su PS3, e infatti preferisco aspettare e comprare la PS3(prima voglio finire degli "arretrati" PS2, PSP) per giocarlo.
    Su Driver: sì, proprio la patente, anch'io ci sono stato mesi. Quando l'ho disinstallato e poi reinstallato stavo per suicidarmi

    Su Splinter Cell: la versione PS2 è superiore in quanto a trama e cura grafica. Svela infatti punti che nelle versioni next-gen non sono trattati - non so quali - e inoltre non è buggata come la versione PS3, che però è - logicamente - più fotorealistica. Ma già il livello grafico su PS2 è stratosferico, solo i filmati con il motore del gioco hanno qualcosa di meno, ma complessivamente siamo di fronte ad una delle migliori grafiche viste su PS2.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •