Non iniziamo a litigare sulle opinioni/gusti musicali, per favore.
Non iniziamo a litigare sulle opinioni/gusti musicali, per favore.
Batteria da circa 7-8 anni, l'ultimo anno di liceo ho preso lezioni, per impostazione e postura, poi ho dovuto mollare causa università. Mi sono ripromesso di tornare, intanto studio per conto mio
Nei froci...non era mica difficile la mia frase da capire.
E a me che cazzo me ne frega?Originariamente Scritto da CiPi
Cito te, ma mi rivolgo a tutti i batteristi autodidatti.Originariamente Scritto da cattivocervello
Con che metodo vi siete mossi per imparare autonomamente? Quali sono le prime canzoni che avete imparato e dopo quanto?
Dance with the dead in my dreams. Listen to their hallowed screams.
The dead have taken my soul. Temptation's lost all control.
Io ho sempre usato i metodi Dante Agostini, sia per il solfeggio ritmico [http://www.google.it/imgres?imgurl=h...6tbs%3Disch:1] che per l'applicazione su tutto il set [http://www.google.it/imgres?imgurl=h...6tbs%3Disch:1]
Ultima modifica di cattivocervello; 06-05-2010 alle 17:00
Alle medie flauto,abbastanza bene.
Quest'estate(o anche prima)forse riuscirò finalmente a suonare il mio primo strumento serio.Avrò una chitarra elettrica e inizierò con essa.
Per me devi partire con quella che vorresti suonare. Ogni chitarra e ogni genere musicale porta a dover imparare uno stile diverso. Per me per esempio il discorso inizio con la classica e poi vedrò non ha molto senso, perchè la classica non è affatto più facile delle altre. Per dire se un musicista di classica gli dai un'elettrica è un'adattato e deve passare del tempo perchè si abitui. Quindi tanto vale partire direttamente con quella che preferisci