
Originariamente Scritto da
Samvise
7 gol dai greci è vero, però io credo che la Roma si sia voluta chiamare fuori dalla coppa per concentrarsi sul campionato. Cioè non è possibile fare 23 risultati positivi consecutivi (di cui 17 sono vittorie, il che non è affatto poco), vincere partite come quella con l'Inter, con la Juve e con la Fiorentina, e poi perdere in quel modo con una squadra modesta. La decisione è stata presa dopo la folle rimonta dell'andata. Questo secondo me. Anche perché Manchester a parte la Roma non ha mai sfigurato in Europa in questi anni, risultando spesso la migliore delle italiane.
La differenza tra quella di Spalletti e quella di Ranieri sta in 3 fattori: mentalità (questa è più solida mentalmente), difesa (quella spallettiana era più spettacolare, ma meno attenta alla fase difensiva), gioco (con Spalletti o giochi bene o non vinci, con Ranieri abbiamo vinto anche giocando male). E guarda caso sono proprio questi i fattori che hanno fatto la differenza anche tra la juve degli ultimi due anni e quella di quest'anno. Una mentalità da nobile decaduta, pensavano di vincere per il fatto di chiamarsi juventus, una difesa che è un colabrodo, e un giioco che non c'è, ma perché chi dovrebbe costruire gioco (diego) ha fallto l'annata clamorosamente, e oltre a lui non c'è nessuno. Ranieri non aveva un regista, ma aveva cmq trovato un modo per far giocare la squadra e farla vincere, al di là dei propri valori.