
Originariamente Scritto da
jenny56
"Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio." Henri Frédéric Amiel (1821-1881), scrittore svizzero.
Fonte: "Frammenti di un diario intimo".
"Il genio non è chi dà le risposte, ma chi pone le vere domande." Anonimo.
"Come si sa, funzione propria del genio è fornire idee ai cretini venti anni dopo." Louis Aragon (1897-1982), scrittore francese.
Fonte: "Trattato dello stile".
"Il talento vero è possedere le risposte quando ancora non esistono le domande." Alessandro Baricco (1958), scrittore italiano.
"La medietà è veloce. Il genio è lento. Nella medietà il sistema trova una circolazione rapida delle idee e dei gesti: nel genio, nella profondità dell'individuo più nobile, quel ritmo è spezzato. Un cervello semplice trasmette messsaggi più velocemente, un cervello complesso li rallenta." Alessandro Baricco (1958), scrittore italiano.
"Non ho mai conosciuto un uomo di genio che non avesse dovuto pagare, con qualche afflizione o difetto fisico o spirituale, per ciò che gli dei gli avevano dato." Sir Henry Maximilian Beerbohm (1872-1956), scrittore e caricaturista inglese.
Fonte: "N.2 The Pines".
"Molti pensano che avere talento sia una questione di fortuna; forse la fortuna è questione di talento." Jacinto Benavente y Martínez (1866-1954), drammaturgo spagnolo.
"Il genio non è altro che una più grande attitudine alla pazienza." Georges-Louis Buffon (1707-1788), scienziato francese.
Fonte: "attr. da Hérault de Séchelles, Una visita a Montbars".
"Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice." Charles Bukowski (1920-1994), scrittore americano.
"Il genio (che significa, prima di tutto, trascendente capacità di prendersi delle brighe)..." Thomas Carlyle (1795-1881), storico, biografo e critico scozzese.
Fonte: "Federico il Grande".
"Il genio è la punta estrema del senso pratico." Jean Cocteau (1889-1963), scrittore francese.
Fonte: "Opium".
"Il genio è una varietà della pazzia." Carlo Dossi (1849-1910), scrittore italiano.
"Il genio è un per cento ispirazione e novantanove per cento sudore." Thomas Alva Edison (1847-1931), inventore americano.
Fonte: "in un'intervista".
"Il peggio che può capitare ad un genio è di essere compreso." Ennio Flaiano (1910-1972), scrittore italiano.
"Un uomo di genio non fa errori. I suoi errori sono voluti e sono portali di scoperta." James Joyce (1882-1941), scrittore irlandese.
Fonte: "Ulisse".