La Divina Commedia...
E qualcosa di unico,intrigante,appassionante...si hanno fatto pure il gioco ma non c'e niente di DIVINO in quello...
Grazie DURANTE ALIGHIERI...
Premetto che non ho letto nessuna di queste opere approfonditamente, ma solo qualche passo per ciascuna di esse. Tuttavia penso che la Commedia non possa essere confrontata con le altre 3 per ovvie ragioni.
Tra i 3 poemi epici preferisco l'Odissea, perchè più matura e perchè preferisco l'avventura alla guerra, seguita dall'Eneide e infine dall'Iliade. Per quel poco dell'Inferno che ho letto però la Commedia sovrasta le altre 3 opere.
A me Virgilio è sempre stato sul cavolo,sarà il fatto della pomposità del suo modo di scrivere,sarà il suo elogiare continuo dei protagonisti fino allo stremo,sarà quel che sarà ma io ho sempre preferito il caro Homer..d'ho! cioè Omero. E anche se confrontata alla Divina Commedia essendo tra Iliade-Odissea e Eneide opere di epoche differenti è quasi impossibile fare paragoni tangibili salvo pareri personali. E io il fascino per la Guerra ad Ilio non l'ho mai perduto. Quindi se volete il parere,mio profano, io amo l'Iliade.
Iliade
Diversi politici greci si azzuffano per una delle donne di Berlusconi.
Odissea
Uno ci mette 10 anni di navigazione per tornare a casa. Probabilmete utilizzando un traghetto Tirrenia.
Eneide
Un gruppo di sfollati cerca di sbarcare in Italia per aprire un ristorante clandestino, nel mezzo il loro capo fa turismo sessuale in Africa.
Divina Commedia
Un tipo attraversa Inferno, Purgatorio e Paradiso scomodando diversi celebri personaggi solo per fare lo sborone con una tipa neanche tanto figa (e che manco gliela da).
*cough*