
Originariamente Scritto da
Kabu
Perchè in oriente il giocatore medio sta loggato molte più ore rispetto ad un occidentale, e soprattutto in Corea e Cina c'è gente che si guadagna da vivere creando pg e rivendendoli, acquistando vari account e tenendoli loggati 24 ore su 24 per farmare soldi ed oggetti e poi rivenderli in game ai giocatori per soldi reali (operazione illegale ma comunissima nei MMORPG), quindi in questi paesi risulta più conveniente alla casa produttrice chiedere un tot orario piuttosto che un canone mensile fisso.
In Europa la media giornaliera è di 4/5 ore al giorno, assolutamente insufficienti per poter costituire un introito decente per la casa produttrice, ergo preferiscono orientarsi verso un canone mensile.
Per indenderci... io che gioco ad Aion (gioco online della NCsoft uscito da poco) se pagassi a ore spenderei 5 euro al mese, col canone ne spendo 12.
Viceversa un cinese che tiene un account collegato 24 ore al giorno spende 25 euro al mese pagandole ora per ora, invece di avere il canone fisso di 12 euro.
Insomma adattano i prezzi al mercato ed all'utenza per guadagnarci il più possibile.
WoW è uno dei pochi MMORPG non coreani comunque.
