E' questione di lavoro pregresso, un conto è avere sottomano un UE3 che è stato sviluppato per girare bene su tutte le piattaforme, un altro è un motore come il Source cucito sull'architettura PC, e credimi, il livello di ottimizzazione è pauroso, sfrutta benissimo l'hardware a disposizione ed è scalabilissimo senza perdere più di tanto in colpo d'occhio; si tratta di un engine in costante aggiornamento, per venire incontro alla flessibilità della piattaforma di riferimento, e questo porta via tempo e risorse... capisci che passare a un ambiente di sviluppo diversissimo comporterebbe investimenti onerosi e una mole di tempo non trascurabile... chi glie lo fa fare, se le prospettive di vendita NON sono garantite? E in quanto al talento, smettiamola una volta per tutte... I prodotti Valve parlano da soli, e il Source stesso è una dimostrazione di talento cristallino, si tratta di un autentico capolavoro di programmazione.
Esempio stupido per esempio stupido... Sarebbe un pò come se avessero chiesto a Donatello di darsi all'architettura. Avreste mai messo in dubbio il suo talento a un suo rifiuto??