E cosa ce lo impedirebbe?
Nel momento che non contraddice nulla di quanto detto dall'autore...
Non vedo perchè... Anzi, se un autore hadato vita ad un mondo, noi possiamo interpretarlo come vogliamo nei limiti delle fonti uffuciali... Se tali fonti ci danno già una chiave di lettura essa è quella giusta, se ce ne danno una solo vagamente allora siamo liberi di ricostruire tale visione all'interno di quei paletti...Una qualsiasi analisi testuale, per sua natura, non è in grado di porsi come obiettivo una ricostruzione interpretativa.
Questo vale per qualsiasi lavoro che si decida di approfondire.
Mi dovresti prestare il manga di CT...Ti porto un esempio inequivocabile.
Captain Tsubasa 3109 Nichi Zenkiroku
L'enciclopedia su Captain Tsubasa.
Tra le varie mostruosità partorite da quest'opera abbiamo:
- Bunnark pari a Schneider e superiore a Santana
- Shester pari a Santana
- Leo pari a Pierre
- Margas superiore a Victorino
Analizziamo nel dettaglio i verdetti elargiti in relazione ai confronti tra questi characters.
- Bunnark/Schneider/Santana
Bunnark è un Jito (Clifford Yuma) potenziato. All'inizio desta grande impressione, ma soltanto perché la Thailandia gioca contro un Giappone decimato. Un giocatore molto forte fisicamente, tutto qui.
Santana è uno che nel corso del suo primo confronto con Tsubasa (San Paolo vs Flamengo) gli è pari, se non superiore. Non ha la maglia numero 10 del Brasile U-19 perché in squadra c'è il Re del calcio.
Schneider, invece, è capace di infilare Wakabayashi da fuoi area con una media del 50%, mentre né Hyuga né Tsubasa vi erano MAI riusciti. In occasione della loro spedizione europea, al termine del terzo campionato middle school, Wakabayashi blocca abbastanza facilmente il Tiger Shoot di Hyuga, il tiro più potente mai visto fino a quel momento nel manga.
Bunnark: 7/7,25
Santana: 9
Schneider: 9/9,25
- Shester/Santana
Shester è un Misaki scarso. Accostarlo ad uno come Santana è una bestemmia bella e buona.
Shester: 7/7,25
Santana: 9
- Leo/Pierre
Leo è una buona spalla di Santana, Pierre è un altro fenomeno.
Leo: 6,75/7
Pierre: 8,50
- Margas/Victorino
Il classico lungagnone senza arte né parte contro uno dei talenti più promettenti del calcio mondiale.
Margas: 6,50/6,75
Victorino: 7,50/7,75
E' ufficiale, "Captain Tsubasa 3109 Nichi Zenkiroku" è una cagata pazzesca.
E non è soltanto un problema legato alle Enciclopedie. Anche gli stessi manga talvolta toppano. Sempre in ambito CT basta vedere come viene pompata prima la Svezia, capace persino di sconfiggere la Germania, e poi l'imbattibile Brasile. Risultato, Levin nel Road diventa un gregario di lusso di Schneider ed il Brasile viene sconfitto nella finale del WY da una compagine decisamente inferiore.![]()
Secondo me la coerenza in CT si può difendere molto meglio che in Dragon Ball, anzi, Dragon Ball è uno dei pochi manga in cui la coerenza è molto difficile da difendere, perchè dalle altre parti è molto più facile...
CT èdi calcio, ma anche un manga di combattimento normale è difendibile... Questo perchè le Enciclopedie forniscono dati tecnici oggettivi ma "sulla carta"... Nel senso che nel calcio le abilità oggettive di un giocatore non sempre vengono fuori alla perfezione... Questo dipende anche dalla squadra in cui gioca e da come l'allenatore lo dispone strategicamente in campo... Per non parlare del fattoche è impossibile valutare sia in positivo che in negativo un giocatore vedendogli giocare solo una o due partite, perchè può essere fuori forma o in forma particolarmente e raramente smagliante...
Ma anche vedendo dei combattimenti in linea generica... In Dragon Ball tutto dipende dalla forza combattiva, ma in altri manga giocano ruoli importanti anche l'astuzia, il momento più o meno favorevole, la tecnica e la sua adattabilità al tipo di avversario, ecc. ecc. Per cui è difficile dire che le Enciclopedie sbagliano dato che esse di solito portano giudizi sui personaggi che sono fuori dal contesto e che valutano le capacità oggettive e non quelle mostrate durante una delle tante performance...
Se non sbaglio Gatsu era già ferito a causa di scontri precedenti...Ma anche in Berserk. Il primo scontro tra Gatsu e Zodd è incredibilmente coinvolgente. Il suo avversario è l'Apostolo per eccellenza eppure quando il nostro si scontra con Wiald si trova ancora più in difficoltà, nonostante fosse molto più forte che in precedenza. Quando compare Gurnbeld sembra che la sua potenza sia immensa; in realtà rappresentava un semplice instrumentum che potesse giustificare l'impiego dell'armatura del Berserk. E così via.
Ma comunque ogni combattimento è storia a sè...
Anche in Hokuto no Ken che tu dicevi che era una bestialità dire che Raoh venisse dato pari a Kaiou... Ma quella valutazione è priva di contesto... Non è che dice Raoh dell'ultima battaglia con Ken vs Kaiou, perchè li sarebbe scontata la vittoria di Kaiou, dice Raoh e basta, è come se dicesse Ken vs Kaiou, punto. Chi vince? In un certo punto del manga lo scontro avviene e vince Kaiou, in un altro avviene e vince Ken... Quindi anche io darei il pareggio perchè senza contestualizzare questo scontro è impossibile valutare... Ovvio che se fosse Raoh vs Jagi si potrebbe dire che vince Raoh in qualsiasi contesto...![]()
Non è detto che non si possa trovare visto che queste opere sono state scritte per avere coerenza tra loro...Ti svelo un segreto, Stefano. Non devi cercare a tutti i costi di trovare la coerenza in un manga, sforzandoti addirittura di individuare un filo logico tra manga ed Enciclopedie, perché non esiste.
Perchè, Vegeth che si divide quando entra nel corpo di Super Bu a causa del cattivo odore ti sembra una spiegazione non assurda???Certo, è legittimo che i fans pretendano una coerenza di fondo ma la cosa finisce lì. Accettali come sono, anche perché trovare spiegazioni francamente assurde per giustificare il tutto non rende certo migliore l'opera (forse ai tuoi occhi, ma questo è un problema tuo); anzi, ne evidenzia ogni volta i limiti intrinseci.![]()
![]()
![]()
Vorrei vedere quanti pomodori in faccia mi avresti tirato se io avessi dato quella spiegazione medesima nelcaso in cui Toriyama avesse semplicemente fatto dividere i due senza dare nessuna spiegazione e io avessi cercato di darne una... Probabilmente ne avrei data una più sensata perchè quella è una delle più grandi cavolate di Toriyama... Quindi se io dico che Freezer ha voluto dire a Goku una cosa su Ginew che pensava però già dall'arrivo di Piccolo non mi sembra una cosa più stupida e campata in aria di quella...![]()
A parte che Berserk che io sappia è senza Power Levels numerici o simili, quindi essendo fanta-realistico i rapporti di forza sono relativi e uno in battaglia nonostante sia più forte può anche venire sconfitto se le circostanze gli sono sfavorevoli... Ricordo che Grifis era stato catturato e torturato a morte tanto che poi è rinato nella forma di demone, se non erro... Eppure a catturarlo e torturarlo erano stati 4 idioti senza valore quando Grifis era uno che con la spada aveva già battuto Gatsu e vinto un sacco di guerre... Quindi figurati se ci sono i rapporti di forza alla Dragon Ball... Li sono più realistici...Io amo Berserk a prescindere. Perché Miura ha un talento divino nel disegno, perché guardando Grifis mi tornano in mente le parole di Nietzsche, perché la disperata ostinazione di Gatsu è meravigliosa. E ce si sono delle contraddizioni in termini di rapporti di forza le accetto e non cerco di interpretare a mio uso e consumo le proposizioni elargite dai vari characters per far quadrare tutto come piace a me, anche perché non ho più dieci anni.
Le frasi dette sono interpretabili in molti modi e dove non c'è un'enciclopedia o frasi molto chiare si può avere un ampio raggio di interpretazione...
Se dovessi interpretare Dragon Ball ad uso e consumo direi che Gotenks SSj1 pre allenamento nella Stanza è più forte di Goku SSj3 trattenuto e avrei anche gli elementi in termini di frasi per farlo... Ma credo sia più sensatodire che Gotenks è più forte di Goku almeno a parità di trasformazione e non necessariamente oltre questo...