L'anime non conta niente, goku20, quante volte te lo dobbiamo dire?
Gohan non è trasformato in SSJ2 contro Darbula nel manga.
L'anime non conta niente, goku20, quante volte te lo dobbiamo dire?
Gohan non è trasformato in SSJ2 contro Darbula nel manga.
~E' meglio esser odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo~
Si ho vistoPerò non è più forte di Darbula.
Se vogliamo essere completi, dal manga si evince a chiare lettere che Gohan ssj full power (saga di bu) è superiore a Gohan ssj2 (saga di bu).
"Lei non ha assistito alla meravigliosa potenza di Gohan."
Kaiohshin afferma con convinzione quanto sopra di fronte ad un redivivo Kibith, primo testimone del ssj2 adulto del mestizio.
Ora, se Kibith non ha potuto vedere la massima potenza usata da Gohan prima del risveglio di Bu, se Kaiohshin è stato testimone, come afferma chiaramente, di un potere superiore a quello del ssj2 usato al Tenkaichi, ed infine se Gohan, per tutto l'arco narrativo della lotta nell'astronave e fuori non è mai ssj2, non si può non concludere che Gohan ssj full power sia più potente (decisamente più potente, vista la concitazione di Kaioshin) della sua controparte ssj2.
Aggiungo il fatto che solo di fronte a Bu Kaioshin dirà che, conosciuta la forza dei saiyan, superiore alla sua, avrebbe potuto usare un'altra strategia. Di nuovo, pare davvero che la trasformazione usata da Gohan al Tenkaichi non fosse nulla se paragonata alle dimostrazioni di potere dei tre saiyan, Gohan incluso.
Ultima modifica di Majin Broly; 05-09-2009 alle 17:30
Assolutamente no.
Il nostro compito non è certo quello di inventare delle spiegazioni al limite del ridicolo per cercare di restituire un minimo di coerenza ad un titolo che non la possiede, convincendosi così di avere speso soldi, tempo e fatica per analizzare un manga dall'intelaiatura narrativa solida ed organica.
Quella, semmai, è l'esigenza avvertita da un fanboy di dieci anni.
Il compito dei veri fans è quello di analizzare nel dettaglio le varie opere, elogiando gli autori in grado di mantenere una coerenza di fondo (like Eiichiro Oda) e criticando i mangaka come Toriyama, incapaci di gestire l'evoluzione di un'opera che consta di oltre 40 tankobon.
Un vero fan conserva gelosamente nel cuore l'affetto legato ad un prodotto capace di segnare la propria adolescenza ma, al tempo stesso, acquisisce la capacità di scindere il valore oggettivo dell'opera in questione (depauperato continuamente da nuove considerazioni, come quella elargita da Majin Broly) dalla valutazione effettuata in virtù di uno slancio emozionale.
Se poi si preferisce continuare a ragionare come bambini di dieci anni...
Ultima modifica di Grifis; 05-09-2009 alle 16:44
Ma io penso intenda semplicemente che Kibith non ha visto Gohan combattere, al di là della trasformazione utilizzata...
Mah, ti dirò, io ad esempio amo anche Hokuto no Ken... Ma non lo amo neanche 1/10 rispetto a quanto amo Dragon Ball... E' chiaro che anche in Hokuto no Ken tra manga ed enciclopedie ci sono lacune e cambi di rotta degni di Dragon Ball... Chi me lo farebbe fare di cercare di appianarli se tanto Hokuto no Ken non sta sulla vetta del mio Olimpo dei manga ma al massimo più in basso lungo la scalata?
Eppure io trovo lo stesso delle spiegazioni e non in quanto fanboy di Ken che non sono ma perchè è il mio modus operandi nei confronti di qualsiasi opera...Una sorta di sfida intellettuale se vogliamo... Appianare trovando una spiegazione a quelle comunemente definite incoerenze...
Se tutto fila perfettamente liscio e cristallino dalla prima vignetta fino all'ultima, non c'è neanche gusto ad analizzare...
Per altro che l'opera di Oda sia a prova di errori non lo credo affatto e se fino ad ora sembra essere stata esente da fili pendenti è solo perchè la tessitura è ancora in corso, ma vedremo...![]()
Sarà un piccolo OT, ma te ne fornisco uno sotto spoiler:
Spoiler:
Ultima modifica di Majin Broly; 06-09-2009 alle 10:36
Avrei già la risposta ma non posso andare avanti con l'OT di One Piece...
Ne parlerei altrove...
Ma tu non sei in grado di trovare un bel niente, esattamente come il sottoscritto e tutti gli altri fans.
Una qualsiasi analisi testuale, per sua natura, non è in grado di porsi come obiettivo una ricostruzione interpretativa.
Questo vale per qualsiasi lavoro che si decida di approfondire.
Ti porto un esempio inequivocabile.
Captain Tsubasa 3109 Nichi Zenkiroku
L'enciclopedia su Captain Tsubasa.
Tra le varie mostruosità partorite da quest'opera abbiamo:
- Bunnark pari a Schneider e superiore a Santana
- Shester pari a Santana
- Leo pari a Pierre
- Margas superiore a Victorino
Analizziamo nel dettaglio i verdetti elargiti in relazione ai confronti tra questi characters.
- Bunnark/Schneider/Santana
Bunnark è un Jito (Clifford Yuma) potenziato. All'inizio desta grande impressione, ma soltanto perché la Thailandia gioca contro un Giappone decimato. Un giocatore molto forte fisicamente, tutto qui.
Santana è uno che nel corso del suo primo confronto con Tsubasa (San Paolo vs Flamengo) gli è pari, se non superiore. Non ha la maglia numero 10 del Brasile U-19 perché in squadra c'è il Re del calcio.
Schneider, invece, è capace di infilare Wakabayashi da fuoi area con una media del 50%, mentre né Hyuga né Tsubasa vi erano MAI riusciti. In occasione della loro spedizione europea, al termine del terzo campionato middle school, Wakabayashi blocca abbastanza facilmente il Tiger Shoot di Hyuga, il tiro più potente mai visto fino a quel momento nel manga.
Bunnark: 7/7,25
Santana: 9
Schneider: 9/9,25
- Shester/Santana
Shester è un Misaki scarso. Accostarlo ad uno come Santana è una bestemmia bella e buona.
Shester: 7/7,25
Santana: 9
- Leo/Pierre
Leo è una buona spalla di Santana, Pierre è un altro fenomeno.
Leo: 6,75/7
Pierre: 8,50
- Margas/Victorino
![]()
Il classico lungagnone senza arte né parte contro uno dei talenti più promettenti del calcio mondiale.
Margas: 6,50/6,75
Victorino: 7,50/7,75
E' ufficiale, "Captain Tsubasa 3109 Nichi Zenkiroku" è una cagata pazzesca.
E non è soltanto un problema legato alle Enciclopedie. Anche gli stessi manga talvolta toppano. Sempre in ambito CT basta vedere come viene pompata prima la Svezia, capace persino di sconfiggere la Germania, e poi l'imbattibile Brasile. Risultato, Levin nel Road diventa un gregario di lusso di Schneider ed il Brasile viene sconfitto nella finale del WY da una compagine decisamente inferiore.
Ma anche in Berserk. Il primo scontro tra Gatsu e Zodd è incredibilmente coinvolgente. Il suo avversario è l'Apostolo per eccellenza eppure quando il nostro si scontra con Wiald si trova ancora più in difficoltà, nonostante fosse molto più forte che in precedenza. Quando compare Gurnbeld sembra che la sua potenza sia immensa; in realtà rappresentava un semplice instrumentum che potesse giustificare l'impiego dell'armatura del Berserk. E così via.
Ti svelo un segreto, Stefano. Non devi cercare a tutti i costi di trovare la coerenza in un manga, sforzandoti addirittura di individuare un filo logico tra manga ed Enciclopedie, perché non esiste. Certo, è legittimo che i fans pretendano una coerenza di fondo ma la cosa finisce lì. Accettali come sono, anche perché trovare spiegazioni francamente assurde per giustificare il tutto non rende certo migliore l'opera (forse ai tuoi occhi, ma questo è un problema tuo); anzi, ne evidenzia ogni volta i limiti intrinseci. Io amo Berserk a prescindere. Perché Miura ha un talento divino nel disegno, perché guardando Grifis mi tornano in mente le parole di Nietzsche, perché la disperata ostinazione di Gatsu è meravigliosa. E ce si sono delle contraddizioni in termini di rapporti di forza le accetto e non cerco di interpretare a mio uso e consumo le proposizioni elargite dai vari characters per far quadrare tutto come piace a me, anche perché non ho più dieci anni.
La mia FF (con riassunto) http://gamesurf.tiscali.it/forum/showthread.php?t=75487
Altre mie FF http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...42#post1433042
A mio avviso semplicemente il Tory nello scontro tra Gohan e Darbula si è scordato i fulmini!
Non esiste una sola ragione per cui Gohan non avrebbe dovuto trasformarsi visto che:
1-Kaiohshin gli ha raccomandato di ridurre al minimo le possibilità di venire ferito e quindi, essendo Gohan molto mansueto e accondiscendente in queste cose, si presume che abbia combattuto al Super saiyan II.
2-A Gohan non piace combattere. Dunque perchè tirare lo scontro per le lunghe quando, se da Ssj Full Power sarebbe stato in grado di tenere testa a Darbula, ciò sarebbe equivalso a poterlo stordire con un colpo da Ssj2, senza nemmeno necessità di ucciderlo?
3- Non prenderei per oro colato l'invito di Vegeta a fare sul serio, dal momento che comunque, anche da Ssj2 la forza di Gohan e tuttaltro che stabile e costante (vedasi exploit con cui ha ucciso Cell, c'è stato bisogno di una sollecitazione perchè il meticcio facesse ricorso alla sua potenza).