Dipende tutto dagli sviluppatori, se trovi una SH che sa lavorare in maniera perfetta sia su Xbox che PS3 allora sarà così, anche se comunque ci sono molto vicini attualmente.
L'unica differenza tra 360 e PS3 è proprio la CPU che è strutturata in maniera completamente diversa da qualsiasi altra che trovi nei PC o altro.
Lo dico chiaramente come faccio da anni, il Cell non è NATO per i videogiochi, bisogna "addomesticarlo" altrimenti il suo ruolo era relegato a videocamere, macchine fotografiche, media center, o addirittura come processore da calcolo per gli studi di ricerca, progetto a cui si può aderire tralaltro gratuitamente dalla propria PS3.
A conti fatti comunque nei calcoli che servono per fare andare avanti un videogame ai giorni nostri sono li.
Finora non ho potuto testare 2giochi identici su entrambe, però basta guardare Ninjia Gaiden II per dire che le 2 console non sono poi così distanti...Però sinceramente apprezzo entrambe, e mi rompe sentir dire che la 360 è inferiore o che ormai è finita...
La 360 non è finita per la potenza, altrimenti Wii e PS2 sarebbero già morte. Piuttosto non ha il Blu-Ray, la maggior parte dei servizi online è a pagamento (con l'abbonamento Gold) rispetto al PSN (la lag è come l'aliasing per la PS2: non scompare mai, tranne in certi casi) e cose varie, e questo la penalizza.
![]()
Scusa ma questa è una balla colossale, vatti a vedere le caratteristiche delle due console e vedrai che sono completamente diverse.
Ogni buon pcista sa bene che ogni minima differenza di componenti impatta sulle prestazioni.
Insomma non puoi venirmi a dire che una componente potente può sopperire alle mancanze di altre più scarse.![]()
Questo lo so bene anche io, ti potrei elencare anche in minimo dettaglio ogni differenza, ma come puoi notare tu stesso, i prodotti finiti hanno differenze minime.
La cosa che rende difficoltoso programmare su PS3 è però la sua CPU, e se non riesci a cordinare in maniera ottimale la CPU chi le calcola le ombre, le luci, l'IA?