Pagina 34 di 49 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 489
  1. #331
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito

    Non ho voglia di rispondere a tutti quei detrattori di NGE, spero ci pensi, se ha voglia, DavyL.

    Per comprendere la grandezza di quest'anime, che molti non capiscono e pertanto reputano sopravvalutato, scassapalle, "fine a se stesso" et cetera et simila, basterebbe dare uno sguardo alle ultime due puntate: una vera e propria summa theologiae. Posso capire che non sia un anime per tutti - e di fatti non lo è, forse NGE è l'anime più "elitario" che ci sia - ma non si può reputare NGE stereotipato o idiota o banale. Il finale è veramente di quanto più innovativo e spiazzante ci possa essere, non la vera conclusione originariamente pensata da Anno, ma il vero significato che latente attraverso tutta l'opera promana. Come ha già detto DavyL, i movie sono un accontentino concesso da (ordinato ad ?) Anno per i fans che non hanno capito un emerito tubo dell'anime. E comunque il finale dei movie riproduce le medesime conclusioni dell'anime.

    Sull'anime il voto è 10, ci mancherebbe.

    P.S. scordatevi di poter giudicare/comprendere/votare NGE dopo aver visto appena una puntata o due.

  2. #332
    →Read Only Member L'avatar di Davyl
    Data Registrazione
    Tue Jun 2006
    Località
    Involving society.
    Messaggi
    8,820

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
    ...ma non si può reputare NGE stereotipato o idiota o banale.
    Fintantochè si parla di idiozia o banalità, la cosa può rimanere nel soggettivo (anche se sarei poi decisamente curioso di vedere con che margine si differenzierebbero da NGE le opere reputate, da quelle stesse persone, ben congegnate e mature), ma se si parla di stereotipizzazione decisamente no. Se EVA pare stereotipato agli occhi di uno che lo guarda soltanto oggi, senza aver fatto un minimo excursus dell'evoluzione dei modi di affrontare plot e tematiche nell'animazione giapponese, vuol dire che non riesce ad incastonare storicamente quel prodotto nel panorama degli anime: se è reputato l'anime-rivoluzione degli anni '90 un motivo ci sarà. Piuttosto, è EVA ad essere matrice di stereotipi, quali quello della ragazza "apatica" (un personaggio quale Rei Ayanami prima di EVA non esisteva), o quello del far "sbocciare" personaggi volutamente odiosi come Asuka Soryu Langley mostrandone gli aspetti più realistici, per quanto interni e nascosti. Oltre ai personaggi e ai modi di approfondirli, ha dato spunto ad una serie di opere maggiormente focalizzate su una trama intricata ed intrisa di aspetti religiosi (benché in EVA siano messi prettamente come "addobbo"), ad esempio Gasaraki, RahXephon e Brain Powerd, ed invogliando direttori e produttori (tra cui professionisti del campo, come ABe Yoshitoshi) a spingersi alla trattazione delle tematiche in modo più spinto ed esplicito.

    E potrei dire ancora dell'altro, ma oltretutto sono anche off topic...

  3. #333
    The Man Without Fear L'avatar di Daredevil
    Data Registrazione
    Sun Nov 2005
    Località
    Hell's Kitchen
    Messaggi
    15,771

    Predefinito

    Io non lo reputo nè banale nè stereotipato, solo brutto
    Del messaggio e della genialità di Anno non me ne faccio nulla, se poi ciò che reputo brutto è il mezzo tramite cui tutto questo viene messo in luce.
    Ultima modifica di Daredevil; 11-08-2009 alle 02:46

  4. #334
    Senior Member L'avatar di Shinichi™
    Data Registrazione
    Fri Aug 2007
    Messaggi
    4,240

    Predefinito

    Evangelion è l'anime più bello che abbia mai visto.
    Oltre ai personaggi umani e alle loro varie vicende ho apprezzato tantissimo le musiche, che canticchio ancora quando vado in giro.
    Nient'altro da aggiungere, credo che sia stato detto tutto, qui e in altri topic.
    Voto: 10.

  5. #335
    Senior Member L'avatar di Rey
    Data Registrazione
    Sat Dec 2007
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Neon Genesis Evangelion: voto 8.

  6. #336
    Siddharta L'avatar di Buddha94
    Data Registrazione
    Tue May 2008
    Località
    Nirvana
    Messaggi
    15,701

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shinichi™ Visualizza Messaggio
    Evangelion è l'anime più bello che abbia mai visto.
    Oltre ai personaggi umani e alle loro varie vicende ho apprezzato tantissimo le musiche, che canticchio ancora quando vado in giro.
    Nient'altro da aggiungere, credo che sia stato detto tutto, qui e in altri topic.
    Voto: 10.
    Quoto. Le scene con l'Inno alla gioia poi sono stupende.

  7. #337
    Re-build L'avatar di Lorenzo GOV
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Località
    Wonderland
    Messaggi
    16,126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kakashi94 Visualizza Messaggio
    Quoto. Le scene con l'Inno alla gioia poi sono stupende.
    Quella di Nagisa è da Hall of Fame dell'animazione.

  8. #338
    Senior Member L'avatar di goku super sayan III
    Data Registrazione
    Wed Oct 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5,534

    Predefinito

    possiamo aggiungere tra gli animanga da votare HunterxHunter?
    "Dici che chi è più debole dovrebbe lasciare che il più forte si prenda la sua vita? E allora... non dire un'altra parola e muori in silenzio!" Dragon Ball Adventure Ep. 90

  9. #339
    Messiah of Silence. L'avatar di Devil Lady
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Località
    東京
    Messaggi
    2,098

    Predefinito

    Aggiunto anche HunterXHunter.

    Neon Genesis Evangelion dai 12 votanti ottiene la media di 8,2.

    Dato che da domani starò via 5 giorni circa, vi dò la possibilità di votare 3 serie (e mi raccomando, se potete, votate una serie ogni paio di giorni ).

    Code Geass.



    Mai visto. Attendo la versione in italiano quando sarà trasmesso su Rai4.


    Lucky Star.



    Serie spassosissima ai limiti dell'inverosimile. La storia si incentra su un gruppo di 4 ragazze (ma man mano che la storia avanza, se ne aggiungeranno delle altre) tutte diverse tra loro sui loro problemi quotidiani e le loro abitudini. Senza ombra di dubbio, la punta di diamante della serie e che ha scatenato tutto questo successo è la protagonista indiscussa, Konata Izumi: ella rappresenta una ventata d'aria fresca nel panorama dell'animazione giapponese, in quanto incarna il tipico stereotipo del'otaku, ma in versione femminile; infatti, ogni discorso per lei verte sempre sul campo degli animanga e dei videogiochi (innumerevoli le citazioni: in primis Haruhi Suzumiya, di cui è una fan scatenata), perfino sulle cose più assurde. Degni di nota l'opening, (che quasi tutti conoscono, anche chi non ha mai visto la serie) l'ending (il quartetto che canta canzoni di anime o telefilm) e lo stacchetto finale di ogni episodio dell'idol Akira Kogami.

    Voto: 8.


    GTO.



    Non ho visto tutti gli episodi di questa serie, giusto qualcuno, e non mi è sembrata affatto brutta. Onizuka è sicuramente un professore alquanto originale.

    Voto: 7.

  10. #340
    Senior Member L'avatar di !gohanssj2!
    Data Registrazione
    Tue Oct 2006
    Messaggi
    5,710

    Predefinito

    Ok allora partiamo con code geass.

    Prima serie che mi ha subito attiirato, facendomi rivivere la bastardaggine di Light in lelouch.
    Ricca di tensione che mi ha tenuto incollato allo schermo per tutta la prima serie.
    voto 8,5
    seconda serie più scarsa, soprattutto a causa, in primis dei vestiti troppo froci dei personaggi e poi dall'abuso di geass.
    6,5
    voto finale 7,5

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •