Vabbè ma tanto sforzarsi di fare 1000/1000 è anche abbastanza inutile dato che alla fine non c'è un ulteriore premio, al contrario di quello che accade con i trofei su Ps3, in cui danno il platino.
Comunque io sto a andando a rilentissimo con quelli di Fallout![]()
Secondo me non è vero. Senza obiettivi il gioco durerebbe di meno e sarebbe meno vasto. Spesso si gioca non tanto per la missione in sé, ma per cercare di raggiungere l'obiettivo. Diciamo che oltre a dare soddisfazione personale danno anche divertimento extra, che non fa mai male!
Hai ragione, però io parlavo di utilità effettiva, non di incentivo a finire il gioco al 100%. Con i trofei/punti puoi comprare qualcosa nello Store? Guadagni soldi? Ti danno qualche riconoscimento? No, sono fini a sè stessi e servono proprio ad incitare il completamento del gioco per poter far dire alla gente "ce l'ho lungo".
M'illumino d'immenso.
Shepard
Quando io ero moccioso, andavo a giocare in ub bar, con dei cabinati che adesso girerebbero su qualsiasi cellulare di fascia bassa.
Il videogioco era puro gameplay, e si giocava unicamente per sfidare se stessi e gli altri a chi faceva il punteggio più altro. Era la "filosofia" Arcade.
ecco trofei e obiettivi direi che hanno riportato messo l'accento su questa possibilità
Come ha già fatto notare Desmondo, è un po' diverso, dato che spesso obiettivi come "ammazza un bilione di alieni" sono fattibili teoricamente da tutti, ma solo i nerd più estremi riescono a sbloccarli. Ora, se l'abilità sta nel fatto di dover rimanere attaccato ad un gioco per mese, giocandoci 10 ore e continuando a fare le stesse cose, io passo.
Il mio discorso precedente era diverso ma vabbè.
M'illumino d'immenso.
Shepard