Abbiamo votato Super C-13, cioè l'unione dei 3 cyborg, ma singolarmente non li abbiamo considerati.
Abbiamo votato Super C-13, cioè l'unione dei 3 cyborg, ma singolarmente non li abbiamo considerati.
Ah! Si può votare nelle 2 versioni? Pensavo che ciò valesse solo per le fusioni! Be ok allora ci penserò su!
La mia FF (con riassunto) http://gamesurf.tiscali.it/forum/showthread.php?t=75487
Altre mie FF http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...42#post1433042
Non fia mai che mi perdo Vegeta!
Maledetta telecom!
Il principe dei saiyan è il personaggio in assoluto più cangiante e sfaccettato di tutta l'opera, e non certo per premeditazione dell'autore.
Nella testa di Toriyama nasce come antagonista al 100%, fa la sua comparsa in una scena di cannibalismo, presentandosi poi come sontuoso nemico nella sua prima visita sulla Terra, e restando in assoluto uno degli avversari più tosti mai affrontati da Goku, fatte le debite proporzioni.
Da questo punto in poi diventa un personaggio atipico nell'universo di Toriyama, che lo stesso autore gestisce in modo atipico, iniziando gradualmente a perderne il controllo. Ma è proprio questa progressiva perdita di controllo che genera un personaggio originale e più complesso rispetto agli altri. Vegeta cambia e 'cresce' assieme all'autore che di volta in volta cambia il modo di gestirlo, è come se si prendessero le misure a vicenda in ogni saga lui e il Tory.
Da quando esce dal ruolo originario che l'autore aveva preparato per lui il principe dei saiyan diventa probabilmente il miglior personaggio che Toriyama abbia mai partorito in questa vicenda, complesso nella sua perenne ambiguità tra bene e male, nel suo tendere vergo Goku e volerlo sconfiggere, nel suo essere saiyan ed il suo diventare umano, nel suo dibattersi tra quello che era nella mente dell'autore e quello che piano piano diventa da solo.
Ci sono personaggi che escono fuori perfetti proprio perchè non sono pensati, si creano da soli formati da contesto, evolvono nelle situazioni come esseri viventi, senza un programma prestabilito.
E fin qui saremmo a 10 come per Goku.
Ma anche Vegeta è più potente di Toriyama.
Anche in questo caso l'autore cerca di ucciderlo per due volte, senza successo.
Ed anzi... rispetto a Goku Vegeta ha un ulteriore vantaggio, curiosamente invertito rispetto ai loro ruoli nel fumetto: mentre Kakaroth è il predestinato, colui che è stato scelto da 'dio' (l'autore) per essere il protagonista, e fin dall'inizio siede di diritto sul trono di questo fumetto senza dover faticare per ottenere consensi e gloria, Vegeta ha conquistato la sua posizione nel tempo, a dispetto di quello che l'autore aveva in serbo per lui, arrivando al pubblico, saltando ogni passaggio, e conquistando il potere assoluto.
Strepitoso il design, anch'esso molto digievoluto nel tempo. Anche in questo caso nato per essere 'bruttino' e caratteristico e diventato un sex symbol per ragioni in parte inspiegabili.
10 e lode.
Ultima modifica di Kabu; 09-06-2009 alle 16:30
merita 11 ma visto che non si può a vegeta do 10
quoto kabu e gli dò 10 al mitico vegeta anche se in dragonball gt lo hanno reso stolto accompagna bra a fare shopping,gliele suonano tutti sembra stupido cmq quello dello z lo voto:10 quello del gt:5
cmq bravo ssebi bell topic
sssebi arguisco dall'avatar che sia un 10![]()