Beh, allora diciamo che evito e mi limito ad indovinare
Tra l'altro è da un sacco che non trovo un indovinello un po' innovativo, da fare agli amici per vedere come ci cascano
Quello dei lupi è bello, ma primo non riuscirei MAI a ricordarlo tutto, secondo (e più importante) non penso ci sia una mente tra i miei amici in grado di risolverlo![]()
http://www.youtube.com/results?searc...ojanosuke&aq=f
(Questi video li ho creati io personalmente, se volete date un' occhiata)
Dovrebbero esserci 80 ciliege. Strano però, non ho mai visto delle ciliege su ogni rametto di una quercia![]()
Tocca a me? D'accordo.
Si hanno una bilancia a due piatti e dodici monete, una delle quali è di peso leggermente diverso. Qual è il numero minimo di pesate per stabilire qual è?
A voi la parola.![]()
allora.... secondo un mio complesso raggionamento bicamerale la probabilità che un piatto della bilancia penda da una parte è del 0,2346% quindi se i miei calcoli sono esatti facendo la radice la moneta leggermente più pesante è la tredicesima e i piatti sono uguali anche se alla fine il piatto potrebbe pendere veramente da una parte della semisfera internazionale che alla fine non sò quale è la risposta però secondo me ha ragione Flaming...giusto?
Jester è tornato..