
Originariamente Scritto da
Grifis
Cazzo, mi stavo quasi illudendo

.
Nostro malgrado, il riferimento è esteso al plurale (ti prego, confidami che la P.E. ha modificato la traduzione

). Se è vero infatti che, alla fin fine, il character capace di mostrare il potere maggiore davanti agli occhi della divinità è stato proprio il mestizio (che sia forse questa la motivazione che ha spinto Akira Toriyama a far trasformare Gohan al 25° Tenkaichi?), l'istante nel quale Goku sconfigge Maju Yakon sconvolge, di fatto, tutti i presenti, destando petulante ammirazione in Gohan, assoluto sbigottimento in Kaiohshin (il quale sembra ancor più scioccato rispetto a quanto avvenuto in precedenza) ed ineluttabile depressione in Vegeta.
Ultima osservazione. La proposizione elargita da Kaiohshin riguardo l' "altro metodo" è successiva al raggiungimento del limite di energia necessaria per risvegliare Majin Bu al massimo della sua forza. Può anche darsi (ormai non si può escludere davvero più nulla

) che la divinità stia facendo un implicito riferimento allo straordinario potere combattivo di Goku e Vegeta (magari anche in virtù dei commenti rilasciati dai due saiyan nel corso dello scontro tra Gohan e Majin Darbula).