E tanto ero sicura che sarebbe successo...
Sforo il numero massimo di caratteri quindi mi tocca spezzare in due i commenti!![]()
(in realtà speravo che lo spoiler essendo chiuso non lo contassero... ;; )
Proseguiamo!![]()
IL RANCORE DI VEGETA.
Voto: 4.5
Spoiler:
Qui ci sono seri problemi con i tempi dei verbi e la punteggiatura, e questo elimina in partenza la possibilità di dare la sufficienza alla One Shot. Se il nick corrisponde all'età anagrafica la cosa non è comunque particolarmente preoccupante.
Dando per scontato che con l'età questi problemi dovrebbero risolversi da soli, parliamo solo dell'idea, che in se non è malissimo: una rivincita di Vegeta su Goku durante un torneo per un'azione di Goku che si scopre durante lo scontro.
L'idea è carina. Devi però ancora imparare a focalizzare la tua attenzione -non pensiamo ancora al lettore che ci capisce poco- su quello che vuoi descrivere. Se vuoi far vedere attraverso un dialogo una situazione passata devi descriverla dettagliatamente, non puoi solo accennarla. Tu l'hai chiara nella tua mente ma deve essere altrettanto chiara nel testo; non puoi dare per scontato qualcosa che conosci soltanto tu, altrimenti il racconto risulta confuso e incomprensibile.
In generale devi concentrarti di più a descrivere.
Impara poi a scrivere i dialoghi direttamente tra virgolette, senza usare perifrasi come 'Goku disse che' 'Vegeta rispose che' ecc ecc; appesantiscono terribilmente la narrazione e risultano ridondanti costringendoti a ripetere mille volte i nomi dei due protagonisti.
Ti faccio un esempio pratico per farti capire.
Il finale della tua ff recita così:
Mentre tornavano a casa in volo i due supereroi, Vegeta gli disse perché l’aveva fatto.
Goku gli rispose di che cosa parli Vegeta.
Vegeta gli disse che lo sapeva di che cosa stava parlando.
Goku continuo a dire che non l’aveva capito.
Vegeta cominciò ad innervosirsi e a ripeterlo.
Goku iniziò a sudare perché non sapeva più cosa inventare come scuse.
Vegeta gli disse non fare il finto tonto e dimmi perché l’hai fatto..
Leggila con le battute dirette e vedi come funziona meglio:
Mentre tornavano a casa in volo i due supereroi, Vegeta gli chiese perché l’avesse fatto.
"Di che cosa parli Vegeta?"
"Lo sai di cosa sto parlando!"
"Non ne ho idea..."
" Invece lo sai! Lo sai benissimo!! E' inutile che continui ad inventarti scuse!"
Goku iniziò a sudare...
"Non fare il finto tonto e dimmi perchè lo hai fatto!"
Vedi come suona più scorrevole e comprensibile? Eppure è la stessa cosa che hai scritto tu, senza ripetere cento volte i nomi dei due personaggi e senza impicci con i tempi dei verbi.
Allenati ad usare i dialoghi diretti e vedrai che migliorerai velocemente!![]()
INU-YASHA THE LAST STORY
Voto: 5.5
Spoiler:Mi dispiace dare un'insufficienza ad un lavoro così lungo che ha quindi richiesto molto tempo... ma la One Shot presenta una serie di problemi che non mi permettono di dargli la sufficienza:
1. C'è ancora qualche problema con la consecutio temporum. La scrittura è fondamentalmente scorrevole, ma i tempi dei verbi sbagliati sono un pugno nello stomaco quando si va a leggere una storia... Gli errori non sono molti quindi non c'è da preoccuparsi per il futuro, ma il lavoro attualmente postato ha ancora qualche problema dal lato verbale.
2. I 3/4 del lavoro son del tutto fuori tema. Anche questo è un difetto che porta ad un voto basso.
L'intera parte iniziale si limita a ripercorrere pedissequamente il manga, senza cambiare nulla, come una specie di riassunto della storia che francamente risulta del tutto inutile ai fini del combattimento centrale, oltre a risultare poco narrativo e molto didascalico. Non si avverte alcun pathos nè alcun sentimento, è semplicemente un riassunto dei fatti e delle battute.
3. Il capitolo del combattimento è leggermente migliore ma ha lo stesso problema delle prime tre ff postate, presentando un 'elenco' di azioni senza differenza d'intensità e di durata.
L'unica parte davvero bella e ben scritta di questo lavoro è purtroppo ancora una volta fuori tema... La lettera di Kikyo è ben fatta, molto calzante ed evocativa, descrive i sentimenti senza essere eccessivamente sdolcinata e racconta la fine di una storia d'amore in modo dolce e malinconico, cogliendo bene i sentimenti dei personaggi.
Non mi sento di darti la sufficienza per un pezzo che non è in tema con la richiesta iniziale, ma la lettera è sia stilisticamente che narrativamente molto più che sufficiente, per questo il voto sale fin quasi al 6.
STAVOLTA LO SALVERÒ DA SOLO
Voto: 8.5
Spoiler:Siamo di fronte al linguaggio più ricco di tutto il concorso, con grande varietà di vocaboli e descrizioni molto accurate inserite in una narrativa scorrevole.
L'idea è altresì molto interessante, proponendosi di proseguire la storia di Future Trunks, che nel manga viene abbandonata dopo il suo ritorno a casa. Di fatto si tratta di uno scontro tra due guerrieri che non hanno mai mostrato il loro meglio a livello combattivo nella storia originale; ottima la scelta di Darbula, personaggio poco sfruttato nell'opera di Toriyama.
La storia è in un certo senso in soggettiva, poichè si spinge a volte nella mente di Trunks, analizzando la psiche del personaggio ed il suo stato d'animo anche attraverso rimandi e flashback, senza però lesinare una descrizione piuttosto precisa e 'fisica' del combattimento.
C'è un'ottima alternanza tra interiorizzazione ed azione, che contribuisce a mantenere l'attenzione del lettore ed a focalizzarla bene sui momenti importanti della narrazione, descrivendo ogni passaggio in modo che sia facilmente visualizzabile da chi legge.
Il mezzo punto che assegno in più a questa One Shot deriva dal suo essersi cimentata col tema in modo più 'tecnico', entrando nei particolari dello scontro in modo dettagliato oltre a realizzare un'analisi introspettiva del protagonisa.
Ho comunque un appunto finale sullo stile narrativo: come ho già detto è molto ricco di vocaboli e mostra un'ottima padronanza della nostra bella lingua, ma a volte sembra che tu sia più preoccupato che una frase suoni bella piuttosto che risulti efficace dal punto di vista comunicativo. Spesso una frase più semplice ma d'effetto raggiunge il risultato meglio di una descrizione elegante e forbita.
Inoltre ho una buffa osservazione... scrivi indubbiamente piuttosto bene ma... a volte ti scappa qualche virgola senza senso!Le usi moltissimo e per lo più saggiamente, ma a volte proprio sembrano errori di battitura.
Esempio pratico:
Trunks era riuscito a battere Darbula, e si era consacrato come guerriero capace di difendere il proprio mondo da solo, tuttavia una cosa , aveva ancora da imparare, e avrebbe fatto meglio a farlo alla svelta: il male è sempre in agguato, e le battaglie non finiscono mai.
Quella virgola messa lì proprio non ha senso di esistere...
Occhio alla virgola Final!![]()