
Originariamente Scritto da
Kabu
Sai che non sono del tutto d'accordo su sta cosa... O.O
Gli americani sanno fare veramente bene una cosa sola: scene d'azione con effetti speciali ultracostosi ed ulstrafighetti. Lo sanno fare davvero bene, e -mi spiace dirlo- sono attualmente gli unici in grado di realizzare un film con effetti speciali all'altezza di un soggetto come Dragon Ball.
Il problema è tutto il resto...
VA BENE il regista americano che non consoce la trama, lui si deve fare il qlo sulle scene d'azione e sulla postproduction, sulla recitazione degli attori e sulle luci giuste durante i monologhi... Quello che io avrei fatto però, per gestire bene una materia che non conosco, sarebbe stato creare un team di persone esperte ed appassionate del fumetto o dell'opera in generale (magari specializzandosi anche nei vari tipi di fan, perchè DB ne ha di molti tipi) che potessero fungere da punto di riferimento per quel che riguardava l'essenza della storia.
'Creare un team' sembra chissà quale impresa complicata, ma bastava semplicemente indire un concorso simile a quello che stiamo facendo ora su DBA, selezionando i veri esperti del fumetto, dell'anime o dei film-filler-GT, che potessero essere sfruttati sia come 'consiglieri' sia come pre-pubblico...
Sai che pubblicità ti facevi al film anche solo indicendo il concorso poi...
A volerlo far per bene ce ne stavano molti di modi per uscirne con un prodotto di qualità. Il problema è che l'America ormai macina decine di film al mese, deve correre, farne uscire tanti e velocemente perchè il pubblico macina e macina e macina.... è un'idrovora..

Il meccanismo del botteghino strangola qualsiasi tentativo di curare in modo diverso un certo tipo di dettagli.
Gli americani sanno curare benissimo gli effetti speciali ormai, e si buttano solo su quelli... A mio avviso per fare un buon film di Dragon Ball andava sfruttata SOLO l'alta tecnologia americana, facendo realizzare il resto ad altri soggetti più competenti ed appassionati.