Citazione Originariamente Scritto da Kabu Visualizza Messaggio
Ma diciamo che questa immortalità immanente in BD è venuta parecchio avanti nella storia. Fino alla saga di Freezer (e cioè prima delle sfere di Namecc) si poteva resuscitare comunque una volta sola, eppure Goku non aveva un carattere nè diverso ne più attento, anzi...
Semplicemente quando moriva un suo amico s'incazzava molto di più di quando non s'arrabbi dopo che ha il 'paracadute' delle sfere infinite. Ma non era più responsabile o più preoccupato.

Se poi tu mi dici che questo atteggiamento non ti suona eroico e che non può stare in un film fatto da americani ti rispondo che è la verità, ma questo non cambia quello che il vero Goku è...

It's too bad yeah. But that's me!

Poi tu sei liberissimo di preferire la versione americanizzata dell'eroe, ma di fatto preferisci qualcosa che si discosta nettamente dal prodotto originale.
Sarebbe un po' come quando le ragazze dicono 'ma io preferisco il Vegeta gay delle fanfiction'!
Uno può preferire quello che vuole, ma l'originale resta uno e uno soltanto.

Comunque sono d'accordo sul fatto che ora come ora gli elementi per giudicare restano pochi.
Quello che si vede dai trailer però è che lo stampo americano sembra molto forte. Del resto gli americani pensano al loro di mercato... non al nostro nè tantomeno a quello giapponese.
Non perferisco mica il Goku della fox a quello originale,al massimo possono piacermi entrambi, anche se sono diversi tra loro, non devo preferirne uno per forza soprattutto senza arverlo visto all'opera, dico solo che capisco questa scelta registica.Per esempio Spiderman...... e si lo so sempre lui! , mi piace sia nel film, sia nei fumetti anche se sono diversissimi tra loro.
magari di questo angomento potremmo parlarne molto meglio a film uscito.

io invece credo che il mercato giapponese si tenuto molto in considerazione dalla fox, il film esce prima in giappone poi in america, la canzone principale del film è fatta da una cantante giapponese, e in genere quasi tutto prima di arrivare in america passa dal giappone ad esempio il trailer.