Sì, su Fm è molto forte.
Sono comuqnue molto felice per questo acquisto: se ne parla un gran bene.
Purtroppo sembra che Tiago ci voglia scartavetrare le cosidette: non se ne vuole andare.
E lo Zenit, che ha battuto il Manchester e ha vinto la Supercoppa Europea, mi preoccupa sempre più.
Sul forum del Barcellona quasi tutti sono in sgomento per questa cessione. Lo considerano uno dei loro giovani più promettenti a quanto pare.
Il Barca sbagliò nel valutare Fabregas per esempio. Speriamo sia così anche per quanto riguarda questo giovane.
Video sul giocatore:
http://it.youtube.com/watch?v=IZyIH6dNkbU
Ora, sembra effettivamente molto bravo, nonostante i collage di Yutube li prendo sempre con le molle (probabilmente se qualcuno si prendesse la briga di filmare le mie partitelle all'oratorio e farci un bel montaggio, si riuscirebbe a far passare pure il sottoscritto per un fenomeno)... comunque sia, è uno dei pochissimi nomi delle giovanili del Barca che sento nominare con una certa regolarità (lui e il quasi omonimo centrocampista Thiago, soprattutto), e pare che più di un supporter dei blaugrana abbia le palle estremamente girate per questa cessione... dopotutto i catalani stanno prendendo un andazzo abbastanza strano, si veda anche la cessione di Giovani Dos Santos (talento allo stato puro) per una cifra relativamente ridicola e un altro promettente ragazzino (non ricordo il nome) accasatosi a parametro zero in Premier. Che si stiano rincoglionendo?
L'ho citato infatti: Giovani Dos Santos, il messicano classe '89 che insieme a Bojan era il fiore all'occhiello delle giovanili blaugrana, e che al pari dell'attaccante, ha fatto l'ultima stagione stabilmente con la prima squadra. Un talento incredibile di cui si sono sbarazzati con una leggerezza incredibile: è passato al Tottenham per 6,5 milioni circa.... considerata età e talento del giocatore è una cifraa dir poco ridicola
Pareggio 1-1 con la Fiorentina. Abbastanza attapirato.
Io invece di criticare Del Piero (Cassano ieri ha sbagliato un goal uguale per esempio) metterei l'attenzione sui centrali di centrocampo, incapaci di impostare come già si sapeva a parte uno o due lanci, troppo scollati dagli attaccanti rimasti soli in balia dei difensori. Poi quando è venuta fuori la stanchezza nel secondo tempo il centrocampo ha fatto fatica anche a difendere facendosi scavalcare continuamente. Erano già 15/20 minuti che Gilardino si stava rendendo pericoloso e poi c'è scappato il goal del pareggio. Anche Ranieri ha le sue responsabilità. Quando vedi che la tua squadra è in affanno devi fare i classici cambi apposta per tenere di più la palla e dare più respiro alla manovra e invece no: Iaquinta a due minuti dalla fine.